![]() |
Collegamento elettrico ZUMO 500. HELP ME
Come da titolo, cerco un mortale da elevare allo status di messia che sia in grado di spiegarmi per filo e per segno come fare il collegamento per alimentare il navigatore Garmin Zumo 500 tramite l'apposito cavetto (quello con il fusibile e i due fili pre-pelati) che si trova nella confezione.
Il novello messia mi farebbe un grande piacere e mi permetterebbe di evitare di girare con il normale cavo da accendisigari sventolante e piantato nell'apposita presa. Grazie mille fin da ora per ogni eventuale aiuto :!: |
.... io ho collegato il filo dello Zumo col portafusibile al positivo della batteria e l'altro al negativo della batteria....... un pò di fascette per il cablaggio.... e basta
|
Grazie Raoul, ma scusa l'ennesima domanda da ignorante quale sono:
i cavi li hai collegati ai poli della batteria con dei morsetti, oppure ti sei attaccato agli altri cavi presenti ?? (prima che il gentil pubblico prenda la mira con ortaggi vari, legga che ho preventivamente ammesso la mia totale ignoranza in materia, grazie) Ahahahahahahha |
ho usato dei capicorda ad occhiello col foro di diametro adeguato .....
|
tieni presente che con questo tipo di collegamento il GPS è sempre alimentato, basta che non te lo dimentichi acceso per settimane... ;)
|
Magari almeno uno switch per spegnerlo conviene metterlo pero'
no? |
:confused: .... io tolgo il navigatore e basta....... l'avevo istallato così anche sull'Adventure....
|
Correggetemi se dico cavolate (cosa data 0,5 a 1 dal 90% degli allibratori):
ma una volta levato il navigatore dalla sua base, il consumo è zero giusto ? in questo caso, per buttare a terra la batteria, dovrei dimenticare il navigatore nella sua base per ore ed ore (e credo che in questo caso qualche gentile persona me lo porterebbe via prima). |
Quote:
La batteria non fa in tempo a scaricarsi se te lo dimentichi quando sei in viaggio perchè oltre allo zumo ti fottono anche la base che lo alloggia (che costa una cifra anche quella!), altra cosa se te lo dimentichi nel garage di casa |
Anche io sulla moto che avevo prima ho fatto la stessa cosa (i due fili del nav. collegati dirett. alla batteria).
|
Grazie mille a tutti :!:
|
dritti alla bat. é la soluzione + semplice, ma non si riesce a mettere l`alimentazione sotto chiave?? o il cane rombe le.......
|
si può fare seguendo le istruzioni di emans per il montaggio di una presa supplementare:
si ruba la corrente dalla presa originale per dare il consenso a un relè; quando si spegne la moto dopo un minuto la presa originale non viene più alimentata e quindi il relè stacca. Per le istruzioni dettagliate cercate il post di emans relativo al montaggio di una presa supplementare gabbando il can bus |
Un ultimo avviso... tieni conto che le fascette di gomma che reggono il copri-contattiera sulla staffa sono inadeguate e quindi dopo un po' di tempo si logorano e tendono a spezzarsi (a me è successo così :mad::mad:), per cui ora porto sempre la copri-contattiera con me nella giacca e la metto su quando parcheggio la moto per parecchio tempo, ma è una gran seccatura.
Stavo cercando una soluzione alternativa per il fissaggio della copri-contattiera, tipo due fili di nylon sottili giusto per tenerla ancorata alla staffa. Appena lo faccio, se interessa, vi faccio sapere come ho risolto. Ovviamente se qualcuno ha trovato qualcosa di meglio :!::!: lo faccia sapere... Ciao |
A me sembra che il supporto contenga anche un alimentatore, che quindi potrebbe rimanere sempre alimentato se collegato alla batteria, bisognerebbe collegarci un amperometro per verificarlo.
Io x non rischiare all'ADV l'ho collegato allo spinotto Bmw predisposto x il gps |
Anch' io devo fare lo stesso collegamento, ma invece di collegare direttamente la batteria, seguirò il consiglio di Emans, vedete il seguente link: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=203590
In questo modo la corrente viene fornita solamente quando la chiave è in ON. |
per qualsiasi cosa sono a tua disposizione :lol::lol::lol::lol::lol:
|
Grazie Emans,
ma non penso di aver bisogno di ulteriori chiarimenti, hai gia fatto un capolavoro nella descrizione del circuito. COMPLIMENTI grazie di nuovo |
Se qualcuno ha montato lo ZUMO 500 sulla F800GS potrebbe gentilmente postare alcune foto?
Grazie |
Domanda:
Posso attaccare il positivo del cavo per alimentare lo Zumo al positivo della presa accendisigari ? Se la risposta è si, il negativo dove lo devo collegare ? Così facendo avrò l'alimentazione per il GPS sotto chiave ? Grazie per le risposte e per la pazienza (comincio a pensare che DDT stia per: Domande Da Testone) |
Fatemi capire, ma il problema è che all'accendisigari c'è il can bus che controlla e decide quello che vuole alimentare?
..strano |
Il canbus non ha fusibili, alimenta solo quello che riconosce e di cui sa di poter sopportare il carico di assorbimento. Ha una sua logica.
|
Quote:
puoi si attaccare il positivo dello zumo al positivo della presa accendisigari (li devi ponticellare, o con un rubacorrente :confused::confused:, o spellandone un pezzettino e saldandoci il tuo positivo :D:D), ricordati di metterci un fusibile di mezzo :lol::lol: in questo caso hai sempre corrente e non sei sottoquadro. il negativo o lo attachi al telaio (massa) :confused::confused: oppure è meglio se lo attacchi al negativo della batteria. nel 3d "gabbare la canbus", ho messo il relè in modo che quando non è collegato il gps non prende corrente la presa, salvaguardando cosi la batteria. per qualsiasi ulteriore chiarimento, fatti vivo. cià |
emans,
te lo chiedo perchè sei bravo e hai anche occhio e passione: ma trovare un altro punto dove attaccarsi per i relè da tenere sotto chiave, secondo te, è possibile? sai perchè te lo chiedo? perchè attaccarsi lì dove dici tu è un po' troppo in vista e non vorrei che qualche meccanico troppo zelante rompesse i maroni in caso di problemi, cioè che ci venisse a dire che ponticellare o mettere un rubacorrente ha compromesso la funzionalità dell'impianto elettrico e menate varie. Perchè un relè, un capocorda e un pezzo di cavo si possono anche togliere velocemente all'occorrenza, ma se tagli, speli, nastri o metti un rubacorrente la modifica è irreversibile e in quel punto lì è proprio sotto il naso. Sono fesserie lo so, però la mamma dei cretini è sempre incinta per cui... Ti chiedo: non c'è un posto un po' più nascosto dove andare ad attaccarsi per i relè? anche le luci di posizione andrebbero bene, basterebbe capire dove passa il filo... |
allora fai come un mio amico: vai dal meccanico bmw dove fai i tagliandi e gli chiedi di farti un ponticello e lasciarti un pezzo di cavo. il lavoro lo fai fare a loro (li pagherai). in linea di massima ti fanno cadere la garanzia solo su guel pezzo (accendisigari bmw), vale a dire che l'accendisigari non è più in garanzia.
a questo punto, con il tuo positivo volante ti fai il lavoretto completo. chiedendo e girando ho scoperto che gli unici due positivi che puoi usare sono l'accendisigari e il positivo della batteria. se ti attacchi, per dire alle luci, la centralina vede che c'è un carico di corrente sballato e ti da errore. sto canbus è un buon sistema ma per alcune cose è un vero rompipa...e!!!! se vedi il 3d su come spengere gli anabbaglianti, leggerai che quando hai spento la luce (la lampadina è integra) ti segna un malfunzionamento alle luci!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©