Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2009, 09:18   #126
Baghera
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
predefinito

Lusin ... avevo bisogno di un chiarimento perchè la tachicardia era cominciata a salire: dopo aver passato una mattina a mettere e togliere la batteria e vedere come meglio far girare il cavo e dopo aver letto il post del cavo ...cominciavo a preoccuparmi. D'altronde quando si fa un lavoro da soli si ha un solo punto di vista e cadere in svarioni è facile, avere il parere di un altro è sicuramente costruttivo!
In effetti il cavo + è "appoggiato" tra la batteria e l'attacco supp. dell'ammo. La mia paura era che montando la sella ci fosse interferenza: ho verificato prima visivamente e poi stendendo sopra la batteria un foglio di carta, messo e tolto la sella e verificato che il foglio non riportasse spieghettature (indice di contatto con qualche parte) e con la sella tutta alta sembra sia tutto ok.
Grazie per le tue delucidazioni!

Pubblicità

__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
Baghera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 14:41   #127
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Baghera Visualizza il messaggio
Lusin ... avevo bisogno di un chiarimento perchè la tachicardia era cominciata a salire: dopo aver passato una mattina a mettere e togliere la batteria e vedere come meglio far girare il cavo e dopo aver letto il post del cavo ...cominciavo a preoccuparmi. D'altronde quando si fa un lavoro da soli si ha un solo punto di vista e cadere in svarioni è facile, avere il parere di un altro è sicuramente costruttivo!
In effetti il cavo + è "appoggiato" tra la batteria e l'attacco supp. dell'ammo. La mia paura era che montando la sella ci fosse interferenza: ho verificato prima visivamente e poi stendendo sopra la batteria un foglio di carta, messo e tolto la sella e verificato che il foglio non riportasse spieghettature (indice di contatto con qualche parte) e con la sella tutta alta sembra sia tutto ok.
Grazie per le tue delucidazioni!
In effetti il passaggio del cavo del positivo(+), nella tua configurazione e installazione, risulta ottimo per quelle persone che non hanno bisogno di tenere la sella bassa .

Il problema che vi trasmettevo è nel merito del cablaggio dei fili che sono avvolti con del nastro telato di colore nero.
Questi passano per l'appunto, tra il telaio che tiene l'ammortizzatore posteriore e l'angolo della stessa batteria. Se queste due parti si toccano, risulta necessario trovare una soluzione tecnica migliore.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "

Ultima modifica di Lusinpiccolo; 20-02-2009 a 14:44
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 15:01   #128
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.027
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Ho notato che mancano le foto del montaggio di 63roger63, io ne ho troavata solo una....... qualcuno o l'interessato riesce a postarle chiaramente ?
Ritengo che potrebbe essere utile a molti. ancora grazie.

Le foto che avevo messo le potete trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=201087

al messaggio n.4.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 17:05   #129
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
X Achille

Non e' possibile....gia' sentito, le piastrine non servono a una mazza, togliele e attacca direttamente alle viti.
Davide mi confermi gentilmente che se levo le piastrine in rame facendo saltare i nottolini neri NON HO CONTROINDICAZIONI SULLA GARANZIA?

Grazie
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 20:56   #130
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

X Fabrix

Le puoi tranquillamente togliere che non c'è nessun problema di garanzia......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 20:58   #131
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
X Fabrix

Le puoi tranquillamente togliere che non c'è nessun problema di garanzia......
Grazie mille
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 18:06   #132
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Eccomi qua....... non mi ero dimenticato di montare la batteria..... semplicemente volevo fare un bel lavoro e con l'aiuto di tanti voi e delle foto che sono state postate penso di averlo fatto, almeno spero.....
Devo dire che il montaggio della Odissey (stessa cosa della Spark 550) è risultato più semplice del previsto...... anche merito della segnalazioni fatte da tutti quelli che avevano già provveduto a sostutiure l'originale partiamo con ordine.

La prima cosa da fare è togliere tutte le fascette che tengono legato i poli del positivo e negativo insieme ai famigerati fili uniti con il nastro gommato nero di cui parlava Lusinpiccolo, una volta fatto spazio all'interno ho provveduto a tagliare le 2 alette della batteria con un semplice cutter (quelle che più mi davano fastidio), poi sempre con un cutter ho tagliato gli angoli delle due alette verticali di plastica (quelle del porta documenti...) che mi impedivano di fissare bene e pari la Odissey, dopo questa operazione la batteria addirittura ballava e sono riuscito a recuperare tutto lo spazio necessario per una buona sistemazione.

A questo punto ho cercato di capire quale disposizione dei fili fosse la migliore per non avere problemi di chiusura con la sella, come potete notare dalle foto i fili nastrati ( seconda foto) non sono più stati un problema in quanto ho fatto girare il cavo in una posizione più "idonea"....... fatto questo ho provveduto a piegare le anelle del positivo e negativo in modo che si andassero ad incastrare perfettamente sui poli.
E veniamo alla cosa più bella...... il cavo in acciaio che tiene ferma la batteria originale, dopo averlo " plasmato a mio piacimento ho fatto un distanziale (sempre in acciaio) che mi permettesse di chiudere bene il tutto, dalla foto n. 4 si vede molto bene, direi che esteticamente sta anche molto bene.
Per ultimo ho tagliato la gomma del positivo in eccesso e che mi dava fastidio perchè faceva spessore e ho sistemato i cavi in modo che la parte in plastica del secondo gancio (quello per la posizione più alta) della regolazione della sella non mi desse fastidio per l'inserimento di quest'ultima., si vede molto bene dall'ultima foto, la fascetta è servita per tirare i cavi e per fare spazio per il gancio della sella.

Ora la Odissey non si muove neanche di 1 mm, ritengo che la disposizione dei fili sia ottima, non esiste nessun pericolo di sfregamento con dei fili elettrici e quando avvio la moto è una goduria......

Cosa ne pensate ?





__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 02-03-2009 a 18:24
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 18:15   #133
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Cosa ne pensate ?
....che quando decidero' di montarla verro da te!
Complimenti, preciso ed esaustivo anche nelle spiegazioni.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 18:21   #134
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Grazie Stuka, quando decidi a montarla vieni a casa mia che ti faccio anche le tigelle.......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 02:04   #135
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.754
predefinito

Altro giro altra foto... io l' ho montata cosi' :
Immagini allegate
Tipo di file: jpg rsz_img00012-20090227-2351.jpg (30,9 KB, 399 visite)
__________________
Tracer 900 GT causa VDM

Ultima modifica di Profeta; 28-02-2009 a 02:24
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 09:52   #136
gary73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
predefinito

Scusate mi ricordate solo cosa bisogna fare con la manopola del gas dopo aver montato la batteria e qual'è la sequenza di smontaggio/montaggio dei poli. Grazie
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
gary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 12:06   #137
fatasco
Guru degli Avviamenti BMW
 
L'avatar di fatasco
 
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
Messaggi: 2.845
predefinito

Qualcuno di voi ha montato la batteria (Odissey) sul 1150 adv? Qualche particolare accorgimento o va liscia come l'olio?

Grasssie
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
fatasco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 12:16   #138
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gary73 Visualizza il messaggio
Scusate mi ricordate solo cosa bisogna fare con la manopola del gas dopo aver montato la batteria e qual'è la sequenza di smontaggio/montaggio dei poli. Grazie
smontaggio:
stacca prima il neg. poi il pos.

montaggio:
attacca prima il pos. poi il neg.

una volta rimontata la batt. accendi il quadro dai un paio di girate fino a fine corsa della manopola del gas... poi accendi e parti!!

lamps
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km

Ultima modifica di mauro1709; 03-03-2009 a 09:23
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 21:47   #139
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Davide, la figata e l'aver pensato di inserire un distanziale nel terminale della fascetta che blocca la batteria.
Il tuo lavoro è ben curato.
Ritengo però che non avendo tu bisogno della posizione bassa della sella, hai potuto passare sia il positivo sia il negativo, nella parte superiore della batteria.
In tutti i casi mi sfizia quella tua finezza.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 21:58   #140
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

X lusinpiccolo

Io guido con la sella in posizione bassa, la sistemazione dei fili positivo e negatico non va assolutamente ad influenzare niente e la sella si smonta e si rimonta come prima.

La posizione dei fili è stata studiata per non avere il problema di farli passare davanti o dietro, mettendoli sopra alla batteria non vanno la sella, esteticamente non lo so se è una cosa +o- bella di altri, a me interessava la funzionalità.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 28-02-2009 a 22:04
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 22:04   #141
Lusinpiccolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
X lusinpiccolo

Io guido con la sella in posizione bassa, la sistemazione dei fili positivo e negatico non va assolutamente ad influenzare niente e la sella si smonta e si rimonta come prima.
E allora lo rifaccio come il tuo, poiché e ben vero che con il mio sistema riesco ad installare la sella in posizione basa, ma lo faccio con molta difficoltà.
Non tocca da nessuna parte, con l'attuale mio sistema, ma non riesco a posizionarla con la stessa facilità e la stessa velocità di quando ho la sella in posizione alta.

Grazie per il consiglio.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
Lusinpiccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 10:01   #142
Kika
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro1709 Visualizza il messaggio
smontaggio:
stacca prima il pos. poi il neg

montaggio:
attacca prima il neg. poi il pos.

una volta rimontata la batt. accendi il quadro dai un paio di girate fino a fine corsa della manopola del gas... poi accendi e parti!!

lamps
@Mauro, guarda che dovrebbe essere il contrario, si smonta prima il negativo e poi il positivo. Si rimonta prima il positivo e poi il negativo.
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
Kika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 18:27   #143
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kika Visualizza il messaggio
@Mauro, guarda che dovrebbe essere il contrario, si smonta prima il negativo e poi il positivo. Si rimonta prima il positivo e poi il negativo.
esatto... si smonta prima il negativo e viceversa per il montaggio
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 18:51   #144
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Smontaggio :

Montaggio.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 01-03-2009 a 18:54
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 19:07   #145
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravo Davide, grazie.

L'ho messo sul post iniziale.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 19:11   #146
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Grazie Stuka.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 09:57   #147
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kika Visualizza il messaggio
@Mauro, guarda che dovrebbe essere il contrario, si smonta prima il negativo e poi il positivo. Si rimonta prima il positivo e poi il negativo.


porc. ....

chiedo venia.... ha ...la fretta

avete ragione!!

P.S. l'ho corretto !!
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km

Ultima modifica di mauro1709; 03-03-2009 a 09:23
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 17:39   #148
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Montata così

Davide complimenti per il report.

La mia è montata così:

http://picasaweb.google.it/unextk/Od...OjmxsWSs72AtQE#
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 17:55   #149
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro1709 Visualizza il messaggio
una volta rimontata la batt. accendi il quadro dai un paio di girate fino a fine corsa della manopola del gas...

mi spiegate a cosa serve questa operazione ?

ma sopratutto, perchè non c'è sul libretto istruzioni ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 18:16   #150
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
Davide complimenti per il report.

La mia è montata così:

http://picasaweb.google.it/unextk/Od...OjmxsWSs72AtQE#

Complimenti a te per la pulizia del lavoro.....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©