Quote:
Originariamente inviata da stuka
Quella di vedere i documenti della moto mi sermbra una richiesta tutto sommato ovvia, per l'assicurazione a carico tuo te pol dirghe che sè ciava!
|
In verità basta i libretto
è l'unica cosa che gli deve servire per fare "la sua assicurazione" e portarsi via la moto a suo rischio.
Può fare una visura o quello che gli pare con il numero di targa se non si fida.
Il foglio complementare (o CDP) serve all'ACI quando faranno il passaggio, è evidente che il proprietario deve averlo altrimenti il passaggio non si fa neppure e francamente non lo darei mai all'acquirente (anche nel caso volesse farne una semplice fotocopia) perchè potrebbe essere riprodotto.
Per la richiesta di assicurazione hai detto benissimo, la moto potrebbe anche non essere assicurata (se ferma in garage) e deve preoccuparsi lui di avere una polizza attiva prima di andare via con la tua moto.
Nella mia esperienza quando ho venduto una macchina ad un privato.
a) Spedizione di fax con copia del libretto (servono i cavalli fiscali, il num di targa ecc. per la sua assicurazione).
b) Il tipo arriva "con una assicurazione attiva da quel giorno".
c) Paga il dovuto.
d) Si va all'ACI a fare il passaggio (e li si tira fuori il CDP) e poi tanti saluti.