![]() |
mail per acquisto moto...
Questa quella che mi è arrivata per ultima dalla stessa persona, con la quale ho già scambiato altre mail sulla moto in vendita;
non ha mai firmato nè ha mai risposto da dove viene. Non devo fidarmi o sono solo mie pippe? "Ok...allora visto il viaggio per me disagevole data la distanza, quando vado a vedere la moto vorrei prendere visione anche di tutti i documenti (puoi lasciarli anche al venditore, li guardo con lui): carta di circolazione, foglio complementare e visura all'Ufficio del registro che sul veicolo non insistano ipoteche (che sia libero da qualsiasi vincolo). Poi vorrei sapere se la moto ha un'assicurazione attiva o se quando la porto via devo attivarne una io. Ti ringrazio nuovamente...Ciao! p.s. nella foto non si vedono borse laterali, mi pareva di aver capito che le avesse, mi ricordo male?" Resto mooolto titubante... Accetto consigli... |
diceva il saggio "pagare moneta, vedere cammello"
|
Quote:
Ma lo sa che la responsabilità civile non è solo di chi guida ma anche dell'intestatario della poliza? |
imho, a parte la richiesta di circolare assicurato a nome tuo, che mi sembra un po' fuori luogo :lol: , le altre richieste mi sembrano normali richieste di un acquirente accorto ... e soprattutto non mi sembrano comportare rischi per te, io procederei (dopo avergli chiesto almeno il nome di battesimo ... :lol: ) ....
|
Quote:
Questo lo pretenderei anche io........ Quote:
Quote:
Quindi in tutto questo, non vedo nulla di strano.:( |
Quote:
|
Solo la responsabilità penale è unicamente di chi guida il mezzo ma la responsabilità civile è sia del guidatore che dell'intestatario della poliza. Ci si può anche fidare ma se capita qualcosa son problemi. Non vedo perchè uno dovrebbe fare una simile concessione ad un perfetto sconosciuto.
|
Per i documenti da visionare mi pare una richiesta sensata e nel caso da accontentare.
Per l'assicurazione un po' meno... L'ultima volta che ho venduto la moto, al momento del trapasso l'ho portata io a casa del nuovo proprietario con la mia assicurazione (ma vi erano tutti i presupposti del caso, ovvero in particolare la vicinanza) e poi sono andato in assicurazione per fermarla. Altra volta il nuovo propietario si era già presentato con sua assicurazione, quindi dopo la firma, stretta di mano e ciao.... |
L'assicurazione è sospesa, quindi la deve fare a nome suo, ovviamente...
Ma quello che non so è "visura all'Ufficio del registro che sul veicolo non insistano ipoteche" : io non ho tali documenti, proprio perchè la moto non ha ipoteche... |
questa è la parte più facile.
di all'acquirente che la visura la può fare direttamente lui anche da casa sua, sul sito aci (a pagamento). https://servizi.aci.it/VisureOnline/welcome.do |
Fai una telefonata al PRA....
|
ma
Quote:
|
Quella di vedere i documenti della moto mi sermbra una richiesta tutto sommato ovvia, per l'assicurazione a carico tuo te pol dirghe che sè ciava!
|
non concordo.
è vero che quando vendi privatamente ti esponi a dei rischi, ma se mi rifiuto di fornire i documenti ad un possibile acquirente do io l'impressione di nascondere qualcosa. la verifica del libretto è la prima cosa. semmai esigo altrettanta trasparenza con gli estremi (copia doc) della controparte. |
I documenti puoi vederli, ci mancherebbe...
Un'altra cosa che desta sospetto è che non ha ancora capito che sono IO il venditore, pur essendo scritto sia nell'inserzione sia nelle mail... |
I documenti non vanno inviati per le ragioni già dette mille volte anche qui sul forum. Naturalmente devono essere disponibili nel momento in cui si fa vedere la moto.
|
lassssa stas
|
Quote:
|
scusate ma le ipoteche non dovrebbero essere scritte sul certificato di proprietà
|
Quote:
|
Quote:
Gli ho scritto anche questo; cioè, che non ci sono ipoteche scritte sul certificato. Probabilmente, forse, non so, pensa che siano state fatte dopo. |
Quote:
|
Quote:
........i Marines, i Parà ed il Decimo Cavalleggeri falli entrare in scena solo all'occorrenza, se no, magri si spaventa.......:lol::lol: |
Lascia stare, non è possibile che per vendere una moto bisogna tutelarsi contro ogni frode, truffatore o evenienza.
|
@FEDEFERR:
Lampada di wood?...ah, così si chiama!... Cacchio, pure questa adesso... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©