|
12-02-2009, 20:58
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: bassano del grappa e dintorni (VI)
Messaggi: 215
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
|
ciao orso ho postato questi codici xche' sono quelli che io ho trvato al volo sul sito di andreani, quindi non ricordavo quelli del mod. 2008 ....
comunque il conc. in questione e' un nome molto affrmato qui in zona e per di piu' segue alcune squdre corse semiufficiali.
ha parlato di persona con andreani e si parlava di mod. 2008 .
io ero presente
ne acquista ogni anno una cifra da andreani e in piu' lo conosco molto bene.
lo ritengo una persona estremamente seria...
ci sto' solo pensando comunque ....
ciao comunque e a presto ...    
__________________
dove finiscono i tuoi pistoni, ... incomincino i tuoi coglioni ...
|
|
|
14-02-2009, 13:25
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
il bm543 è pluriregolabile, ma il bm 509 lo da per short!!!!!!!!!!!!!!
hai un normale dietro ed uno short davanti????!!!!
|
|
|
14-02-2009, 15:26
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Dal sito Ohlins Olanda:
Per ADV dal 2006 al 2009
Posteriore
Part no: BM 606
Type:
S46PR1C1Q1S
Length: 410mm
Stroke: 83mm
Fits: BMW R 1200 GS Adventure(2006-2009)
Anteriore
Part no: BM 607
Type:
S46ER1
Length: 347mm
Stroke: 95mm
Fits: BMW R 1200 GS Adventure(2006-2009)
 
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
14-02-2009, 15:56
|
#29
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Signori....... ma pensando razionalmente, credete davvero utile e necessario spendere tanti soldi o farsi tante .......... per una moto che quasi nessuno guida a più di 120/160, che per sentire un po l'avantreno scendere bisogna tenere tutta la molla dell'anteriore lenta, e che al posto di due gomme e due cerchioni in lega potrebbe avere due ruote di carretto "tanto a quelle velocità +- qualsiasi cosa metti va bene ???????"
Personalmente credo che già sulle Japp sportivissime utilizzandole su strade comuni siano sprecatissime le pluri regolazioni nonché difficilissime da regolare tanto che anche gli ingegneri del settore nelle gare hanno alzato le mani lasciando la gestione delle regolazioni ad una massiccia centralina ???????
Con tutta la simpatia per chi sostiene il contrario...... 
Io ho un 1150 ADV al quale ho messo un ohlins posteriore con le regolazioni per "umani" precarico molla e freno idraulico l' ho pagato 650 euro perchè a 60.000 Km l' originale è scoppiato.
Da quando l 'ho montato ho solo adattato a me sia il freno che il precarico mai più toccato e la moto va da dio........  
Spiegatemi un po se vi va ........... 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-02-2009, 16:05
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
|
apparte le regolazione piu' o meno un ammo di una gs quando ha percorso 30.000 km a gia dato anche se molti compreso me lo cambiano molto piu' tardi ...... e poi gli ammo si cambiono in coppia ...altrimenti non serve a nulla anzi peggiori la guida e basta.
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
14-02-2009, 16:37
|
#31
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da FULL ZEX
apparte le regolazione piu' o meno un ammo di una gs quando ha percorso 30.000 km a gia dato anche se molti compreso me lo cambiano molto piu' tardi ...... e poi gli ammo si cambiono in coppia ...altrimenti non serve a nulla anzi peggiori la guida e basta.
|
Quello che dici in parte lo condivido non condivido molto invece il fatto che necessareamente gli amm. vanno cambiati insieme perchè personalmente con il posteriore nuovo "ohlins" al posto dell' originale che era un cesso ho bilanciato molto meglio la moto in relazione all' anteriore che è rimasto l' originale, e poi spendere tanto e con tante regolazioni molle, mollette, gas, aria, a che serve sulla GS come su molte altre moto che si usano tralaltro su strade convenzionali o su sterrati leggeri ????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-02-2009, 16:42
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
L'anteriore del Gs fa cagare............
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
14-02-2009, 17:15
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
L'anteriore del Gs fa cagare............
|
Ciao davide   forse del nuovo il mio funziona con tutto rispetto 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
14-02-2009, 17:15
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
|
se moti un ammo nuvo e davanti lasci un ammo con km la moto non e' omogenea lavora male
tu prova a mettere due ammo nuovi e fatti un bel tratto di strada guidata e poi prova a fare lo stesso con il posterire a basta .....poi mi dici...
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
14-02-2009, 17:18
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
L'anteriore del Gs fa cagare............
|
se sivul fare i pignoli tutti gli ammo standard della casa fanno cagare
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
14-02-2009, 17:33
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=FULL ZEX;3461870]
Quote:
tu prova a mettere due ammo nuovi e fatti un bel tratto di strada guidata e poi prova a fare lo stesso con il posterire a basta .....poi mi dici...[/QUOTE
|
]
quello che dici è giustissimo non lo metto in dubbio specialmente se fai dell' off.
Però considera che il mio avantreno non si muveva proprio per niente era un manico di scopa, mettendo a O il precarico invece e diventato un po più sensibile nel senso che per esempio in staccata scende e su via dritta le forcelle ammortizzano e copiano meglio di prima.
Sostituendo il posteriore poi il retrotreno lo sento più sostenuto e ohlins con un minimo di precarico e di freno va una meraviglia. Senzaltro se usassi la moto fuori strada l' anteriore andrebbe un po più caricaro.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
15-02-2009, 17:42
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
|
|
|
16-02-2009, 11:29
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Il posteriore ha 3 regolazioni: precarico, freno in compressione e freno in estensione. L'anteriore a la regolazione del precarico con ghiere e freno in estensione.
Posteriore:
Part no: BM 436
Type: S46DR1S
Length: 403mm
Stroke: 78,5mm
Fits: BMW R 1200 GS(2004-2009)
Documents: Mounting instructions
Anteriore
Part no: BM 437
Type: S46ER1
Length: 337mm
Stroke: 94mm
Fits: BMW R 1200 GS(2004-2009)
Documents: Mounting instructions
Ohlins ha in catalogo anche una versione "short", ovvero 8 mm. più corta rispetto a quelli che ho sopra indicato.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
Ultima modifica di Orso 59; 16-02-2009 a 11:34
|
|
|
31-05-2012, 08:05
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
Ciao ragazzi,
io ho da pochissimo preso una 1150 adv e monta due bellisimi gialloni.. che però devo regolare sul mio peso..(68 kg contro 85Kg del precedente proprietario)
Cosa mi consigliate di fare?? Tutti mi dicono che è molto complicato regolarli.. ma... sul vecchio GS 1200 le regolavo molto sermplicemente... può essere..???
Grazie in anticipo per l'aiuto..
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
01-06-2012, 09:48
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
|
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
|
|
|
01-06-2012, 12:26
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
io monto sull'adv ohlins ant e post (quello top con un sacco di regolazioni)
se dovessi scegliere di nuovo il post lo prenderei sempre ohlins ma quello con meno regolazioni.
per l'uso che ne facciamo piu'parametri hai da sistemare e piu'diventi scemo er trovare la quadra!!!!
|
|
|
20-06-2012, 08:15
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
Io ho un 1150 ADV con una bellissima coppia di ohlins ma devo ritararli per il mio peso...
Il vecchio proprietario e' alto e pesante quasi 90 kg
Io sono un metro ed un succo di frutta per 68 kg
Vorrei rendere la moto molto più morbida.. Mi aiutate a risistemarla?
Adesso e' davvero molto rigida per me!
In autostrada basta un piccolo giunto per farmi sobbalzare..
Grazie
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
20-06-2012, 12:26
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
nella mia gs 1150 il precedente propietario ha montato un ammo posteriore after market (mi ha dato in un sacchetto quello originale) ha la molla blu e non ho idea di che marca sia
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
20-06-2012, 14:08
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
|
Quote:
Originariamente inviata da lukvf
...ha la molla blu...
|
Wilbers?
O Hyperpro. Ma è decisamente viola.
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
|
|
|
20-06-2012, 22:06
|
#45
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
saleinglese che molla è montata ora? probabilmente è troppo rigida per te quindi anche lavorando su compressione e ritorno non riuscirai a risolvere completamente il prob.
quanti km hanno sulle spalle le sospensioni? valuta, oltre ad una eventuale sostituzione della molla, se non ti convenga fare revisionare completamente la sospensione per averla adatta al tuo peso e all'uso che ne farai
__________________
Compare di Campari
|
|
|
25-06-2012, 18:14
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
Umberto.. ho una coppia di holins pluriregolabili, se riesco inserisco foto di dettaglio..
Smanettando un pò sono riuscito a renderla molto più morbida.. ma non riesco a capire se posso fare di meglio...
Sono andato proprio a sensazione... adesso va molto meglio ma il posteriore mi sembra un pò troppo morbido ( come se fosse rapido a risalire dopo essere stato schiacciato..)
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
25-06-2012, 20:19
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
provo con qualche foto..
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
Ultima modifica di Saleinglese; 25-06-2012 a 20:21
|
|
|
25-06-2012, 20:30
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
|
 [/IMG]
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
|
|
|
25-06-2012, 20:57
|
#49
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
se è troppo rapido a salire chiudi il ritorno di 2 click poi provi la moto e se torna troppo rapidamente chiudi di altri 2 click e così via fino a quando ti va bene
__________________
Compare di Campari
|
|
|
26-06-2012, 18:49
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Quote:
Originariamente inviata da Saleinglese
...Il vecchio proprietario...
|
Vecchio ci si tu!!!  
A chi cià fare chidda ru bar!!!  
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.
|
|
|