| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 18:05
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2007 
				ubicazione: copparo fe 
				
				
					Messaggi: 665
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			I cavi acceleratore della serie k1200 vanno ad agire su un "potenziometro", il quale poi va a comandare la farfalla, che è motorizzata. Dovrebbe lavorare quasi come un sistema ride by wire....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO! 
pegaso650 - varadero1000  
k1200gt '07 - k1300gt '09
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 18:26
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 
				ubicazione: FriulElikaGiulia 
				
				
					Messaggi: 8.748
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				quello nella foto è evidentemente un comando desmo
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				I cavi acceleratore della serie k1200 vanno ad agire su un "potenziometro", il quale poi va a comandare la farfalla, che è motorizzata. Dovrebbe lavorare quasi come un sistema ride by wire....
			
		 | 
	 
	 
 La foto è stata scattata sulla K1300R (peraltro il documento ufficiale bmw di presentazione vanta l'adozione di questo comando desmo sui nuovi 1300, quindi ho dedotto che se è un vanto, forse prima era un "non vanto"). Appena arriva la smonto e vedo qual'è la differenza con il comando del 1200, perchè apparentemente non ha senso essendo appunto "quasi" ride-by-wire, amenochè non sia previsto una sorta di cruise control come optional futuro.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di andrew1;  24-01-2009 a 18:29
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 18:39
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Trecertaro doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 32.875
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di pacpeter;  24-01-2009 a 18:54
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 18:48
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2006 
				ubicazione: Da qualche parte al nord 
				
				
					Messaggi: 1.798
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				mò non è che ad ogni cambiamento e/o miglioria bisogna cominciare ad allarmarci che stiamo seduti su una bara........
			
		 | 
	 
	 
 Ma un forum non serve anche a scambiare opinioni? Mica si deve prendere tutto come cosa negativa. Eppoi alcune soluzioni mi pare che si siano dimostrate proprio pericolose, una su tutte: servofreno.
 
Io per esempio non sapevo di questo comando e dei suoi retroscena, e mi ha fatto piacere che qualcuno ne abbia parlato così adesso sò una cosa in più.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GSA
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 18:55
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Kappista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 
				ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
				
				
					Messaggi: 28.200
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Quello che volevo di re è che se le farfalle sono motorizzate, una qualsiasi tendenza ad aprirsi delle farfalle stesse si ripercuote sul motorino e non sul cavo.
			
		 | 
	 
	 
 verissimo! comunque c'è la sicurezza che con il comando desmo sul potenziometro a manopola del gas chiusa (salvo altri guasti possibili) il potenziometro è sicuramente a zero, gli iniettori non iniettano e se anche le farfalle fossero rimaste bloccate aperte la moto non ti decolla come un razzo, mancando la benzina  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶. 
MP pieni.... mandate email!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 19:04
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Vergine doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 
				ubicazione: Marca gioiosa. 
				
				
					Messaggi: 25.937
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Andrea... 
Se fosse effettivamente pericoloso non penso lascerebbero in giro un numero cosi' alto di moto con questo dispositivo. 
Pac 
Bravo taglia.... Solo aperto zio kan! 
 
Come il nano di Salerno!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300s 
S1000xr
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Gioxx;  24-01-2009 a 19:08
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il nano di Salerno tiene sempre aperto? Ah, non mi pareva.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Vergine doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 
				ubicazione: Marca gioiosa. 
				
				
					Messaggi: 25.937
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si .... Non la manetta....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300s 
S1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 19:24
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2006 
				ubicazione: Da qualche parte al nord 
				
				
					Messaggi: 1.798
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Se fosse effettivamente pericoloso non penso lascerebbero in giro un numero cosi' alto di moto con questo dispositivo
			
		 | 
	 
	 
 Bhè ... quelle con servofreno non le hanno ritirate. 
E comunque non capisco l'accanimento con chi ha posto un suo dubbio sul meccanismo.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GSA
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 19:46
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 19:52
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2007 
				ubicazione: divanoland 
				
				
					Messaggi: 892
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 19:57
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Trecertaro doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 32.875
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gioxx
					 
				 
				Si .... Non la manetta.... 
			
		 | 
	 
	 
 ahahahahahahahahahahahahahah
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-01-2009, 20:06
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 
				ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
				
				
					Messaggi: 5.485
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 sadv R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 11:39
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			come dice perfettamente rasu', non conta che il cavo vada ad agire su un potenziometro o direttmente sulla farfalla. La molla fara' il ritorno, ma il cavo doppio costituisce una ulteriore sicurezza se la molla si rompe. Tra l'altro un vero drive by wire dovrebbe non avere nemmeno i cavi, potenziometro direttamente dentro il comando del gas al manubrio e si va via solo di filo elettrico. Il questo caso la molla dovrebbe essere integrata nel comando gas stesso.Vantaggio:eliminazione totale di fili gas e possibili rotture(questo per chi dice che sono all'antica...).
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 13:04
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Vergine doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 
				ubicazione: Marca gioiosa. 
				
				
					Messaggi: 25.937
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Andreapaa
					 
				 
				Bhè ... quelle con servofreno non le hanno ritirate. 
E comunque non capisco l'accanimento con chi ha posto un suo dubbio sul meccanismo. 
			
		 | 
	 
	 
 Mah dove lo vedi l'accanimento...ma casso avete le manie di persecuzione?  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300s 
S1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 13:53
			
			
		 | 
		
			 
			#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Anziano e gentile  signore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 
				ubicazione: chiavari (ge) 
				
				
					Messaggi: 48.516
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Guanaco stavolta ti contraddico.La definizione desmodromico dal greco vuol dire letteralmente "movimento controllato". Non a caso come dici tu per le valvole, il movimento viene controllato sia in apertura che in chiusura senza l'uso di molle.Il comando a doppio cavetto funziona con lo stesso principio, se non ci fosse la molla un cavo apre e l'altro chiude, la molla e' un back up di sicurezza, se si rompe il cavo di ritorno ci pensa la molla, se si rompe la molla ci pensa il cavo, se si rompono entrambi vuol dire che devi andare a lourdes.In ogni modo quel tipo di comando e' sempre stato definito desmodromico, e lo e'.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 14:10
			
			
		 | 
		
			 
			#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Medaglia! medaglia! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 
				ubicazione: Murano (VE) 
				
				
					Messaggi: 10.765
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Scusate ma non è che se c'è il comando desmo viene tolta la molla. La molla che ripiorta a al minimo il comando del gas c'è ancora ma è meno dura, anche per non interferire con il motorino passo-passo del minimo. Il vantaggio del comando desmodromico è che assicura una maggior sensibilità del comando del gas potendone controllare direttamente sia le minime aperture che le chiusure il che, seduti su un bestio da 150cv, ha il suo bel perchè.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Chi non muore si rivede
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 14:16
			
			
		 | 
		
			 
			#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 
				ubicazione: Rimini, Mondo 
				
				
					Messaggi: 1.431
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Andrew1: 'poi magari si guida una potenziale bara ... ' 
Non ti/vi sembra di essere un pò troppo allarmisti in questo forum, che diamine...   
Va bene aver notato una cosa nuova sulla moto ma uscirsene con queste affermazioni.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ADV990R La cavallona 
450 Six Days La cavallina
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 14:39
			
			
		 | 
		
			 
			#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Vergine doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 
				ubicazione: Marca gioiosa. 
				
				
					Messaggi: 25.937
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Effettivamente quella frase sta nei maroni anche a me.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300s 
S1000xr
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 14:56
			
			
		 | 
		
			 
			#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 
				ubicazione: chiavari 
				
				
					Messaggi: 5.663
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Probabilmente mettendo il doppio cavo si può montare una molla più mordida a tutto vantaggio della sensibilità quando acceleri
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 15:26
			
			
		 | 
		
			 
			#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Amico rumeno con pelo portafortuna 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 
				ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
				
				
					Messaggi: 32.391
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...beh...dopo aver letto tutti gli interventi....è appurata la funzionalità del sistema?....a mio avviso si.....ed inoltre, come specificava aspes con la sua traduzione, il miglior controllo può solo portare maggior sicurezza.......ma non per questo le versioni precedenti sono da buttare!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				. 
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 18:34
			
			
		 | 
		
			 
			#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2008 
				ubicazione: Mestre 
				
				
					Messaggi: 1.021
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Comunque sono alquanto strane due cose: in primis che bmw così attenta alla sicurezza al punto tale da studiare ogni tipo di elettronica per le moto, non metta un dispositivo che seppur con una percentuale bassissima potrebbe evitare un incidente (anche l'abs se vogliamo ha questa bassa probabilità), ed in secondo luogo se tutte lo hanno ci sarà un motivo ... 
Per i termini, mi pare che vengano utilizzati spesso,  QUI ad esempio un tread che leggevo l'altra settimana.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 20:15
			
			
		 | 
		
			 
			#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  aspes
					 
				 
				Guanaco stavolta ti contraddico.La definizione desmodromico dal greco vuol dire letteralmente "movimento controllato". In ogni modo quel tipo di comando e' sempre stato definito desmodromico, e lo e'. 
			
		 | 
	 
	 
 Beh, a voler essere pignoli e stando all'etimo greco, più che "movimento controllato" dovrebbe essere "corsa obbligata", "corsa forzata". E, infatti, nel caso della distribuzione del motore Ducati è il vincolo che viene imposto all'escursione della valvola a essere discriminante. Una molla non potrebbe sortire quell'effetto, per via della propria risposta caratteristica, diversa da quella imposta da un sistema meccanico rigido.
  
Il controllo sul comando del gas rientra a mio modo di vedere nel quadro di un sistema di "assistenza" (qual'è ad es. il drive by wire). Infatti, il gas è un attuatore, non certo un dispositivo che funziona in dipendenza di un altro componente meccanico.
  
Tutto questo potrebbe essere come discutere sul sesso degli angeli, se non fosse che il termine (a suo tempo inventato) "desmodromico" è oggi come oggi strettamente associato all'invenzione italiana sulla distribuzione, invenzione la cui definizione andrebbe secondo me debitamente tutelata anche nel gergo tecnico.
  
Ora se BMW vuole farsi bella usando paroloni per un banale doppio comando a cavetto può anche farlo, ma ricordiamo che dietro il termine "desmodromico" stanno ben altri primati ingegneristici.
 
  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-01-2009, 20:56
			
			
		 | 
		
			 
			#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 
				ubicazione: FriulElikaGiulia 
				
				
					Messaggi: 8.748
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Forse l'ultima frase poteva anche essere interpretata come un allarme inutile e quindi vi ho posto rimedio (Gioxx, mi hai chiesto di telefonarti se modifico qualche mio 3d, ma non ho il tuo numero, se me lo lasci next time provvedo). 
 
Per dirla tutta la cosa è venuta fuori dal padre di un mio amico deceduto in un incidente durante una gara automobilistica proprio perchè gli è rimasto accelerata al max la macchina, ma quella è un altra storia ed un altro settore (anche in F1 ci sono stati incidenti per quel motivo e pure la Delta S4 ne soffriva), IMHO il comando unifilare, che avevo notato fin dall'inizio, non comporta problemi di sicurezza proprio perchè c'è di mezzo l'attuatore, forse hanno messo quello desmo per evitare problemi con le manopole riscaldate, o forse per maggiore sensibilità (che peraltro mi pare già buona nel 1.2), mentre alla prima occasione smonto la R1 e vedo come funziona il suo comando. 
 
Circa la definizione "desmodromica" in università si è sempre usato quel termine per descrivere / progettare sistemi che "sono comandati attivamente sia in apertura che in chiusura", e secondo me questo è corretto, mentre parlando di Ducati il sistema che loro hanno brevettato lo chiamerei "distribuzione desmodromica", e non credo che tale termine si possa brevettare, perchè chiunque può fare la sua "distribuzione desmo" ovviamente diversa da Ducati. 
 
Circa il comando dei nuovi K, è chiamato proprio così a pagina 3 del doc ufficiale, e secondo me è corretto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di andrew1;  26-01-2009 a 21:01
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |