|
20-01-2009, 14:13
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Intanto grazie a tutti per i pareri.
Alcuni chiarimenti:
- il volano e' gia' stato sostituito da como durante l'utlima riparazione, proprio per evitare che rimanessero pezzi "sospetti". Suppongo verra' sotituito anche stavolta, insieme a tutto il resto.
- l'alberino d'uscita del cambio e' stato cambiato gia' due volte perche' in questo tipo di guasto il disco frizione si lacera letteralmente e girando senza piu' controllo tende a danneggiare -seppur in maniera lieve- anche il millerighe dell'alberino. In sostanza, un'altra sostituzione effettuata "per precauzione".
- la moto la faro' riparare sicuramente, ma -come dice giustamente qualcuno- non mi fido piu'. A meno che non salti fuori un chiaro ed evidente colpevole (tipo: "ehi, abbiamo trovato una forcina per capelli nei cuscinetti di banco!") non staro' mai tranquillo. Perche' dovrei, in fondo?
- come dice Momo, io voglio un 1200 ADV. E' la moto per me. Ci sto da Dio. mi piace. E prima che lo (ri)chiediate, si', ho guidato sia il 1100 che il 1150. Non c'e' paragone, IMO.
Insomma al momento non ho intenzione di cambiare marca/modello.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-01-2009, 14:30
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Le moto sono macchine e si possono rompere. Ma una rottura ricorrente senza poter risalire alle cause mi farebbe cambire moto. Riparala, rodala, cambiala.
Mi aggiungo ai complimenti per il viaggio e il reportage fotografico: bravissimi!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
20-01-2009, 14:54
|
#53
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
ti quoto, Tommy, sul fatto che è essenziale determinare la causa, altrimenti, obtorto collo, la scelta migliore è cambiare, anche solo la moto con un'altra uguale.
è molto intrigante questo fatto, perchè avendo cambiato tutto già diverse volte, se il problema si ripresenta sembra che la causa non sia lì. però è anche possibile una inadeguatezza del componente o di un lotto di componenti. Lapo parla di punto debole, sarebbe bello capire e vedere che casistica c'è in merito.
hai provato a vedere su advrider se nessuno ha avuto problemi simili?
una domanda te la faccio io: le altre adv che hanno fatto lo stesso giro erano perfettamente uguali? parlo di gomme, carico, ammortizzatori, etc.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
20-01-2009, 15:08
|
#54
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
una domanda te la faccio io: le altre adv che hanno fatto lo stesso giro erano perfettamente uguali? parlo di gomme, carico, ammortizzatori, etc.
|
Il problemino alla frizione che hanno avuto gli altri 1200 non è minimamente paragonabile al grave danno subito da Tommygun.
La sua ADV ha subito un gravissimo danno al gruppo frizione, non semplicemente al materiale di attrito.
Si è disintegrato tutto.
Il fatto assolutamente particolare è che lo stesso guasto si è ripetuto per la 3° volta nel giro di poche migliaia di chilometri.
Quindi è evidente che un problema interno a quel motore c'è stato e permane.
Se non arriva nessuno con l'uovo di colombo della serie "ci è capitato con un tipo in giappone che ha risolto mettendoci della soia invece dell'olio motore"
la venderei, perché se si continua andando per tentativi random anche il risultato è random
tenta almeno di recuperare gli ammo che hai per quella nuova
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 15:10
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
parte di risposta la trovi al post 32.
altri due 1200 hanno avuto problemi di frizione anche se non altrettanto gravi.
un ADV euno STD.
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
20-01-2009, 15:11
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Le "altre adv", se consideriamo solo i 1200, erano solo quella di Momo.
Avevamo sospensioni diverse (lui Ohlins, io WP con EDS) e carichi diversi (lui in coppia, io da solo).
ma sono convinto al 99% che il viaggio in Patagonia non c'entri nulla con il mio guasto che -ripeto- si e' verificato identico altre due volte nella storia di questa moto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-01-2009, 15:12
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
tenta almeno di recuperare gli ammo che hai per quella nuova 
|
Poco ma sicuro!
In Patagonia sono andati alla grande!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-01-2009, 15:18
|
#58
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
no ok, la patagonia non c'entra. questo è chiaro.
per tritarsi il millerighe ci vuole altro.
io da profano comincerei da dietro, o da davanti. mo' ci ragiono un attimo...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
20-01-2009, 15:19
|
#59
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
io da profano comincerei da dietro, o da davanti. mo' ci ragiono un attimo...
|
Per quel che ne so è sempre meglio cominciare davanti e finire dietro...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 15:35
|
#60
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da vitamina
girare con un mezzo del quale non sei sicuro al 100% ti toglie serenità e divertimento.
|
appunto per questo dico che con il GS1200 non si possono fare viaggi seri fuori dall'italia! 
conosco persino gente che vorrebbe andare in russia ma usando la guzzi del 70 invece che la GS1200 lucida da garage!
P.S.
SirJo, svuoti la casella MP per piacere.. ti vorrei chiedere una cosa
grazie
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 20-01-2009 a 15:44
|
|
|
20-01-2009, 15:39
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Sergio, questo e' il mio thread, levati dalle palle tu e il tuo Basurero!
Scherzi a parte, condivido tutto quello che hai detto.
Ora pero' voglio un ADV 1200 a cui non si sbricioli la frizione ogni 6000 km. Chiedo troppo?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-01-2009, 15:40
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
appunto per questo dico che con il GS1200 non si possono fare viaggi seri fuori dall'italia! 
|
Dai, Piri, raccontaci di nuovo di quando andasti in Romania! (o Bulgaria? non ricordo).
Quella si' che dev'essere stata un'avventura.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-01-2009, 15:41
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
laciate stare piri... è invetrato........hihihiiiii
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-01-2009, 15:42
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
però piri potresti raccontarci......
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
20-01-2009, 15:48
|
#65
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Sergio, questo e' il mio thread, levati dalle palle tu e il tuo Basurero!
|
Che ci vuoi fare... si è sbagliato...
voleva postare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=202948&page=5
ma forse non si coordina bene,
piuttosto perché l'avete riportato indietro? ...
qui c'erano delle attese, delle speranze...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 15:53
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro
parte di risposta la trovi al post 32.
altri due 1200 hanno avuto problemi di frizione anche se non altrettanto gravi.
un ADV euno STD.
|
non mi risulta!!!
nessun problema per gli STD..
se poi mascam, con le sue turbe maniacali aggravate dal suo rosicamento perchè girava col cardano piegato, dice che :"con la moto in folle sul cavalletto centrale la ruota non debba minimamente girare" e la mia girava a 1 km/h allora anch'io ho avuto problemi di frizione!!
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
20-01-2009, 15:57
|
#67
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da pennanera
allora anch'io ho avuto problemi di frizione!!
|
La devi per forza buttare e farti un GS80, un KTM o un 1150.
Le uniche con cui si può deviare dal bar!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 16:01
|
#68
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
se è stato cambiato l'albero di uscita del cambio, è stato anche controllato il cambio il suo assemblaggio ed i cuscinetti, ed i relativi giochi assiali e radiali.
la faccenda si complica.
però se l'albero era apparentemente ok, ed il volano idem, mi vengono in mente solo queste poche cose:
tolleranza accoppiamento millerighe: impossible, se hanno cambiato i pezzi
tolleranza accoppiamento albero/volano. boh...
faccia del volano non allineata in parallelismo con frizione. indagare...
albero cambio con gioco eccessivo radiale: indagare, ma è stato controllato per forza tante volte...
allinemento cambio - motore fuori tolleranza (parallelo o angolare). questa è grossa. però tre frizioni in poco tempo è altettanto grossa... una guardatina la merita.
IMHO, eh, guardando i componenti ed il relativo assemblaggio...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
20-01-2009, 16:04
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
appunto per questo dico che con il GS1200 non si possono fare viaggi seri fuori dall'italia! 
conosco persino gente che vorrebbe andare in russia ma usando la guzzi del 70 invece che la GS1200 lucida da garage!
|
Ormai l'unico rimedio per Piripicchio sarebbe questo...
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
20-01-2009, 16:11
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
appunto per questo dico che con il GS1200 non si possono fare viaggi seri fuori dall'italia! 
|
giusto!!!!
io ho fatto 60 k km tutti Roma Brennero e ritorno e una volta sono stato anche a S.Marino ma giusto per un caffè al volo perchè lì non c'è assistenza per le MUkke.. 
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
20-01-2009, 16:13
|
#71
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da pennanera
e una volta sono stato anche a S.Marino ma giusto per un caffè al volo perchè lì non c'è assistenza per le MUkke.
|
Qualche volta ti ho visto anche a Città del Vaticano, te la sei rischiata!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
20-01-2009, 16:16
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Qualche volta ti ho visto anche a Città del Vaticano, te la sei rischiata!

|
lì ho amicizie in alto, non posso temere nulla!!
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
20-01-2009, 16:39
|
#73
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[
Quote:
QUOTE=tommygun;3394635]Ciao a tutti...
Se qualcuno ha un buon cosiglio, si faccia avanti.
|
Mi dispiace molto per quanto ti è successo.
Se ti può incoraggiare un po, ti dico che a me è successo qualcosa di simile con una R100R.
Faccio prima una premessa sulle ispezioni che ti hanno fatto i meccanici (senza nulla togliere alla loro "eventuale" professionalità) attenzione al volano..... questo organo viene bilanciato non più a mano come prima se la tolleranza di dissestamento viene superata per difetto anche di pochissimi decimi di millimetro, questo, può letterarmente disintegrare la frizione per surriscaldamento (spiegare come avviene è un po lungo) ora non so a te cosa oltre alla frizione ti hanno cambiatoo controllato io avrei proseguito l' ispezzione così:
1) dopo i controlli al volano avrei controllato le tolleranze del banco e dei successivi cuscinetti "l' albero motore ' direttamente legato al volano"
2) avrei controllato l' albero primario del cambio e i cuscinetti che lo supportano.
Adesso ti descrivo cosa è successo alla mia r100r
Noto una perdita d' olio dalla cuffia dell' albero gardano superiore, vado dal mio meccanico che conosce molto bene quel motore e mi dice che il paraolio del cuscinetto finale del cambio era rotto ma che non riusciva a capire il perchè.
Smontò il braccio del gardano e si accorse che c'era un minimo gioco all' albero finale del cambio e che il cuscinetto era rotto, aprì il cambio e c'era anche l' altro cuscinetto "quello all' interno dell' albero finale rotto, e c'era anche alberino del contachilometri completamente sgranato ma "il contachilometri funzionava"
Andando alla parte posteriore della trasmissione cioè il gardano, trovò i due giunti "lascati" controllò l' albero del gardano al tornio e notò che girava male cioè produceva delle forti vibrizzioni, e questa fu la causa di quel "disastro"
Chiesi al vecchio proprietario e mi disse che aveva cambiato l' asse poco tempo prima che la vendesse a me.
Ma evidentemente era difettoso
Secondo me "parere personalissimo" il problema del tuo motore e trettamente legato non alla frizione "poverina" ma all' asse banco,volano, cambio (qui lo dico e qui lo nego) fammi sapere se ho detto una tronzata Ciao  e non ti rattristire  hai comunque fatto un' esperienza bellissima   .
Ultima modifica di SKITO; 20-01-2009 a 16:49
|
|
|
20-01-2009, 16:47
|
#74
|
Guest
|
Il problema alla frizione di Tommugun è un vizio occulto (grave e ripetuto) della moto: ne dovrebbe rispondere BMW.
|
|
|
20-01-2009, 16:59
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
BMW, gia' sollecitata prima in via informale e dopo tramite lettera di avvocato, ha gia' risposto in un modo che potrei sintetizzare con la seguente frase:
"la garanzia e' scaduta, cazzi vostri".
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.
|
|
|