|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-01-2009, 19:13
|
#51
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.484
|
Ultime notizie: altra GS1200ADV con la frizione fritta!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
15-01-2009, 19:27
|
#52
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
ma secondo voi perche x fare la transafrica ho preso l 80......che ha avuto i suoi prb anche lui....!!!
moto vecchie semplici robuste RIPARABILI IN LOCO.
xl, at, dr, 80, tenerè moto così insomma
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
15-01-2009, 21:15
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
il mio meccanico ha fatto due PARIGI DAKAR con la stessa DR400 ...... una l'ha pure finita, ha la foto a DAKAR con MEONI e gli altri pochi ITALIANI.
|
è per caso Angiolino
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
|
|
|
15-01-2009, 21:20
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
non e' normale che una BMW non sia affidabile. A molti di noi non interessano i cavalli , la velocita' o le prestazioni assolute. Se vogliono continuare ad avermi come cliente ed a fidelizzarmi, alla BMW devono sforzarsi di fare moto comode ed affidabili.
|
|
|
15-01-2009, 21:53
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
Anche io seguo con tanta passione quanta invidia i fortunati della patagonia, forse, una volta che sei là, TUTTO è avventura e forse accetti anche le noie meccaniche come parte del pacchetto...
Che le BMW nuove (R1200X) abbiano problemi di qualità oltre il "fisiologico" è stato ammesso dal nuovo amministratore delegato  nell'intervista con motociclismo di novembre '09.
Se poi ci si concentra specificamente sull'affidabilità, bisognerebbe fare un bilancio adeguato, per me non è stata proprio un'ecatombe. Hanno avuto delle rogne, sì, ma le altre moto hanno tenuto bene, no?
Ma per viaggi così impegnativi, non si dovrebbero attrezzare meglio le moto?
Secondo me così di serie, pronti-via non sono pronte.
Ammetto che io sono un super patito della preparazione tecninca delle moto, cioè, per essere precisi, super patito della  a dire il vero... Ma qualche accessorio dedicato lo avrei montato, magari le frizioni sinterizzate, che ne so...
Voi che cosa montereste su di un 1150 non adv?? 1500 € di budget
Ho l'impressione che un GS ADV MY'09 sia come avere la X6: stupenda, potente e fighissima: ma non è "pronta" per i grandi viaggi in OFF.
Forse l'utopia è avere tutto il comfort ed i gadget di un GS quando affronti una super traversata, è un contro senso.
Oppure mamma BMW dovrebbe fare una "specie" di GS, però dedicata all'enduro cazzuto, chessò, la HP2 con le ruote che non si storcono... 
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
15-01-2009, 22:31
|
#56
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Quote:
Ma per viaggi così impegnativi, non si dovrebbero attrezzare meglio le moto?
Secondo me così di serie, pronti-via non sono pronte.
|
che io sappia le moto le hanno fatte revisionare tutte perbene, specificando il tipo di viaggio che dovevano fare, presi vari pezzi di ricambio ecc.... che altro potevano fare?
frizioni sinterizzate????? ma scherzi?
la mia impressione è che percorsi così duri NON siano per moto di quel peso e con il cardano anche se le vendono spacciandole per tali. mettiamoci pure la scarsa affidabilità a cui le nostre moto ci hanno abituati, e NON solo per l'elettronica.........
io personalmente un viaggio così lo farei con una tenerè, ma non con un gs
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-01-2009, 22:36
|
#57
|
Guest
|
Credo anche che la troppa potenza dei nuovi motori, con quella famosa coppia in basso, e con quel peso della moto, aggiunti al tipo di viaggio ..
La moto pesante fuori dall'asfalto è più debole, soprattutto quanto a frizione e cardano. Vanno in surmenage ..
|
|
|
16-01-2009, 08:25
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.818
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
|
Il tuo è un favoloso giocattolo, per chi la sa sfruttare non ha eguali.
Pesa quanto la sella di un GS ed ha un motore da infarto.
L'unico problemino è che il serbatoio è quello di un modellino radiocomandato.
Peccato.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
16-01-2009, 09:42
|
#59
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.120
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
azz che ricordi quando avevo 13 anni mio fratello aveva il pd 600 ma della serie precedente quello con il serbatoio rosso, quante volte ho provato ad accenderlo per farmi un giro senza riuscirci!
|
la honda era difficoltosa da accendere, pero' dalla foto notate una chicca, aveva i raggi con una costolatura centrale sul cerchio , per cui poteva montare tubeless e sostituire raggi senza sgonfiare la gomma
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-01-2009, 09:46
|
#60
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.120
|
la prima cosa in questi viaggi e' la leggerezza.gia' ti carichi 50 kg di bagaglio, se la moto pesa e' una sollecitazione molto piu' dura per cerchi, cuscinetti,trasmissione, sospensioni.Se cade a terra l'impatto e' piu' violento e puo' fare piu' danni, infine l'uomo magari ci resta sotto e si fa male, oppure e' stanco e non riesce a sollevarla.E piu' pesa piu' si stanca nella guida.In questi viaggi il peso e' TUTTO , e per inciso meno roba c'e' , meno se ne rompe, e meno pesa la moto..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-01-2009, 09:47
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: long distance commuter
Messaggi: 132
|
mah...sinceramente mi sembra che tanti oltre a cercare la "moto totale" ora pretendano anche la "moto che non si rompe mai"...
ragazzi il rischio c'e' sempre...tanto e' vero che hanno avuto problemi sia le vecchie(r80) sia le nuove(1200gs)...non ci scordiamo che le condizioni erano eccezionalmente dure...statisticamente ci sta che tre moto su 12-13 (...quelle che erano) abbiano avuto guasti...
__________________
ciucciami 'ir carzino
|
|
|
16-01-2009, 11:15
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
erano eccezionalmente dure
|
A me veramente ( però nn ero li potrei dire un fesseria ) sembra che si sia trattato di un viaggio duro , ma nn in maniera eccezionale , in fondo hanno fatto strade bianche alcune disastrate ok , ma nn hanno fatto cross ..... avevano poco bagaglio e spesso da soli .
La cosa che mi impressiona è la dipartita di 2 frizioni , puo' essere anche sfiga ,certo che se dovessi fare un viaggio così forse lascerei la mia GS a casa e prenderei un mono
Il posto nel furgone era finito ... se si piantava un altra moto erano problemi ...
PS per mono intendevo mono obso , anche perchè nella foto, nel furgone, ci sta un mono ktm  .
Quote:
In questi viaggi il peso e' TUTTO , e per inciso meno roba c'e' , meno se ne rompe, e meno pesa la moto..
|
Parole sante
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 16-01-2009 a 12:58
|
|
|
16-01-2009, 12:12
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da eliluke2007
Voi che cosa montereste su di un 1150 non adv?? 1500 € di budget
|
questa
nel prezzo compreso anche le cinghie per legarla sulla sella
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
16-01-2009, 12:17
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Chiari (Brescia)
Messaggi: 177
|
[QUOTE=bugiardo;3388532]A me veramente ( però nn ero li potrei dire un fesseria ) sembra che si sia trattato di un viaggio duro , ma nn in maniera eccezionale , in fondo hanno fatto strade bianche alcune disastrate ok , ma nn hanno fatto cross ..... avevano poco bagaglio e spesso da soli .
La cosa che mi impressiona è la dipartita di 2 frizioni , puo' essere anche sfiga certo che se dovessi fare un viaggio così forse lascerei la mia GS a casa e prenderei un mono
Il posto nel furgone era finito ... se si piantava un altra moto erano problemi ...
al 100% non credo che il percorso in se sia stressante piu' di tanto per un enduro stradale, e' stato fatto piu' volte con moto stradali anche cariche...e talvolta con "catafalchi" (senza volere offendere nessuno ma solo confrontando tecnologicamente i mezzi motociclistici in relazione all'ambiente dello sterrato) tipo guzzi california, honda GW e perfino una Jawa 350 (in questo caso con passeggero)...guardate un po' qui:
http://www.rutasendosruedas.com.ar/decimoviaje2.htm
Non credo proprio che la scelta di un monocilindrico da fuoristrada sia consigliabile o obbligata (anche se ovviamente percorribile tranquillamente).
Piuttosto un fattore critico per la riuscita e' senza dubbio la VELOCITA' con cui si percorre dato che le cadute su sterrato piano e rettilineo possono purtroppo avere serie conseguenze. Ma questo e' OT e oltretutto bisognerebbe essere sul posto per potere avere le idee piu' chiare
Alessandro
__________________
El Buitre quebratahuesos
|
|
|
16-01-2009, 12:41
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Avete visto Long Way Round e Long Way Down?
Io sto guardando adesso il secondo ma mi sembra che con il 1200 abbiano avuto molti più problemi che non con il 1150.. con il 1150 sono caduti 200 volte e in modo non indifferente, hanno fatto strade pazzesche e sono sempre riusciti a cavarsela. Con il 1200 dopo 3 giorni di africa avevano già distrutto 3 sospensioni ..che ne dite?
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
16-01-2009, 13:02
|
#66
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
be' allora qualsiasi mono fino a meta' anni 90 va' bene.. TT600, TT350, XR 600, XR 650...
|
Non occorre andare così lontano.
Il mio XR400 del 2001 è una moto scarna all'osso.
Non ha neanche la batteria (che si può andare in avaria pure quella).
I pezzi che la compongono sono 4 di numero.
Credo che il Ciao della Piaggio ne avesse di più
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-01-2009, 13:14
|
#67
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Ziobelu, è determinante la velocità di marcia, 27 Kg teorici in meno nulla possono sul comportamento del televerer anteriore. che è rimasto invariato come geometrie ed escursione, anche se il braccio inferiore è piu' "lavorato", lo stesso dicasi per il cardano.
In pratica su tratti accidentati con un 1150 li affronti a 50 Km/h, con un 1200 a 70, e quando impatti su una pietra od altro l'energia potenziale scaricata e notevolemnte piu' alta dovendo assorbire 20 km/h in piu'.
Quanto sopra con le dovute "tolleranze e pinze" sui numeri da me scritti, si conferma che in gruppo misto, dove i 1200 devono tenere il passo (rallentato) dei 1150, di 1200 guasti neanche uno, di Mono esplosi tanti (ohlins compresi) sui 1150...
Giusto per riflettere un pò
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-01-2009, 13:24
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Quote:
Originariamente inviata da diego@
è per caso Angiolino 
|
no, MASSIMO TRESOLDI e poi c'e' vicino a noi TARRICONE di PIOLTELLO.
__________________
La vita è bella.
|
|
|
16-01-2009, 13:27
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Il tuo è un favoloso giocattolo, per chi la sa sfruttare non ha eguali.
Pesa quanto la sella di un GS ed ha un motore da infarto.
L'unico problemino è che il serbatoio è quello di un modellino radiocomandato.
Peccato.
|
calma, non e' mia, e' quella che ha usato il mio amico per la DAKAR... serbatoio maggiorato.
__________________
La vita è bella.
|
|
|
16-01-2009, 14:00
|
#70
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
R_michele_S, la perfezione ce l'hai nella firma.
l'annata 2000 rimarra' nella storia....
....se non me la bevo prima
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
16-01-2009, 14:06
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Non occorre andare così lontano.
Il mio XR400 del 2001 è una moto scarna all'osso.
|
be' la tua e' un'XR 600 "castrata" nella cilindrata,eh..  dal 90 in poi' la serie XR si e' evoluta molto poco, anche gli ultimi XR 650 non e' che fossero poi cosi' lontani dai primi...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
16-01-2009, 14:24
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 736
|
preparare un'x6 per fare fuoristrada? stai scherzando, vero?
l'x6 è la classica macchina costruita per sfanalare in autostrada e posteggiare in doppia fila davanti ai bar all'ora dell'aperitivo...
come pensare di fare off con moto da 250 kg...solo nelle pubblicità bmw, e nei sogni di qualche acquirente...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
16-01-2009, 14:27
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Tamaha tenere del 1983
niente cardano
niente raffreddamento ad acqua con radiatori che si possono rompere e poi sei fermo
niente iniezione con pompa della benzina che si puo' rompere ,alimentazione a caduta e carburatori che non vengono bloccati dalla sabbia, si possono sempre pulire e ripartire.
niente motorino d'avviamento che puo' rompersi e dipendenza dalla batteria,pedivella e via.
peso ridotto da monocilindrica, quindi poco danno se si corica e grande maneggevolezza
autonomia elevata per il serbatoione unito ai consumi bassi del mono.
niente elettronica se non la minima indispensabile (accensione)
meglio anche di africa twin (acqua e pompa benzina) e vecchi bmw (cardano e peso)
|
Io lo continuo a ripetere....andatevi a vedere con che cosa hanno viaggiato quelli di Terra Circa.....dr 350....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
16-01-2009, 16:53
|
#74
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.120
|
ancor meglio, stessa semplicita' e meno peso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-01-2009, 18:22
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Mah! Certi tipi di viaggi andrebbero rivisti nella loro filosofia.
La moto a questo punto diventa un pochino forzata.
Infatti per un minimo di tranquillita' e' bene segua un automezzo, come poi anche stavolta si e' dimostrato!
E' vero si puo' andare anche alla Patrignani a Tokio in vespa o altri posti esotici col ciao, ma se per quello uno puo anche tirarsi giu' da una finestra appeso a un obrellone da spiaggia e vedre se funziona.
Io sono stato un discreto seguace della filosofia di viaggio di Nino Cirani, e chi sa sa di che parlo, prima di tutto l'incolumita' poi l'affidabilita' del mezzo. Gia allora scriveva che per girare il mondo una fuoristrada (auto) bastava avesse un minimo di 60 HP , tutto li, il resto e' fuffa. IMHO neh?
__________________
+
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.
|
|
|