![]() |
Riflessioni antipatiche: affidabilità BMW e KTM
Non so che di voi legge quotidianamente le avventure di "quelli della patagonia"... io seguo il viaggio con molto interesse ed anche un po' di sana invidia.
Hanno speso molto energie per l'organizzazione e la realizzazione di un fantastico sogno. Ora la domanda che sorge spontanea, visti anche i commenti ai post del sito, è: ma quanto sono affidabili queste BMW/KTM? Non dovrebbero essere moto vocate all'avventura? Leggendo i vari articoli si notano una frizione rotta, una pompa della frizione che fa le bizze, una ruota posteriore fuori asse, una moto che non riparte... salvo altro. Ma, secondo voi, è normale? |
BMW, KTM, HONDA, ecc ... sono tutte uguali alla fine.
Quando parlai con Collalti del viaggio e che volevo preparare a modo la moto per evitare qualsiasi tipo di magagna mi disse che se volevo partire tranquillo dovevo farlo con una obsoleta ... un cacciavite, del filo di ferro e qualche ricambio e a piedi non ci rimani. lo ero convinto prima e lo sono di più adesso: un viaggio del genere va fatto con moto come l'Africa Twin, un Transalp, ecc ... ADV, Kapponi ... nservono solo per fare turismo "normale" dove male che ti dice chiami un carroattrezzi e ti portano all'officina più vicina. |
minchia che ecatombe...:rolleyes:
alla fine mi sembra di capire che la vetusta AT e la Tenere' sono le uniche senza problemi...:-o |
Quote:
|
be' se non ho capito male il cardano rumoroso e' di una obso...:-o
|
mi sembra di intuire che le rogne siano equamente distribuite tra ktm ghisa e plastica con buona pace dei telebani dell'una e dell'altra corrente, a dimostrazione che in condizioni particolarmente dure non ce ne per nessuno
|
secondo me qualsiasi persona vada in viaggio.."aventuroso" deve sapersi riparare la moto nella quasi totalita' dei casi, oppure affidarsi a chi lo sa fare e ha i mezzi per farlo.....tutte le moto del mondo sono soggette a rotture!
anche i carri armati si rompono.... |
Le vecchie Jap sono sempre le piu' affidabili
|
Quote:
ma se i jaap tornano senza un problema vi tocca bannarmi in maniera preventiva...:lol::lol::lol::lol: |
secondo me stuca e il vigliacco hanno ragione
ci vuole tutto problema o non problema, onda yamaca bmw e kappa, li invidio. loro adesso sono la a fare un'avventura. io qui a pettinare bambole |
il mio meccanico ha fatto due PARIGI DAKAR con la stessa DR400 ...... una l'ha pure finita, ha la foto a DAKAR con MEONI e gli altri pochi ITALIANI.
|
mi pare che i "problemi" siano stati a carico di organi meccanici non elettronici. Questo dovrebbe far preoccupare maggiormente.... tuttavia nel caso del Bmw il problema frizione si era gia' riscontrato sull'esemplare in questione dunque probabilmente si deve imputare la cosa a...? (riparazione don perfetta?). per il Ktm la cosa parrebbe diversa ma non si puo' dire....sembra una cosa assai strana ma prima di sentire i diretti interessati, ogni considerazione temo lasci il tempo che trovi. Resta il fatto che sembra che la sfortuna perseguiti il gruppo (per i mezi meccanici) ma l'importante non credo proprio che sia questo.
Alessandro |
Quote:
e se si rompe il cardano la puoi posteggiare come le altre perché non c'è soluzione a meno che non hanno un cardano di riserva cosa molto improbabile... .. forse, anzi senza forse, l'unica che si sta comportando alla grande è la giapponese... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Se nn mi sono distratto la giapponese che nn ha dato problemi ( nn la nomino per nn tirare sfiga ) nn è obso ......... e il motore nn è made in Japan
Cmq il viaggio è senzaltro molto impegnativo , ma tutte queste rotture nn me le aspettavo , oltretutto le moto sono abbastanza scariche ( i bagagli li porta il furgone ) .... rogne era normale che ce ne fossero , ma qui mi sembrano un po troppe . Insomma se si fa un viaggio alla fine, per essere sicuri, ci vorrebbe un camion al seguito .......... Per fortuna che i nostri amici sono veramente 'Unstoppable'. |
Bella impressa i ragazzi meritano un applauso.
|
Quote:
e la moto che non si rompe, non esiste. |
Beh,
un cardano che si rompe su una moto degli anni 80 con molta strada sotto le ruote non fa notizia, a mio parere... Mi lascia maggiormente perplesso che alcune moto macina km/avventure non abbiano, poi tutto sommato, tutta questa affidabilità. Per capirsi, ho avuto tre moto da enduro (tutte ante 1995) con le quali ho fatto diverse migliaia di km (la maggior parte, peraltro, in fuoristrada piuttosto duro, non solo sterrati) e sono sempre tornato a casa con mezzi propri. Lo spunto di riflessione dovrebbe essere questo, servono poi questi "titoli" altisonanti (ADV o adventure) se poi si rimane a piedi...? |
Tamaha tenere del 1983
niente cardano niente raffreddamento ad acqua con radiatori che si possono rompere e poi sei fermo niente iniezione con pompa della benzina che si puo' rompere ,alimentazione a caduta e carburatori che non vengono bloccati dalla sabbia, si possono sempre pulire e ripartire. niente motorino d'avviamento che puo' rompersi e dipendenza dalla batteria,pedivella e via. peso ridotto da monocilindrica, quindi poco danno se si corica e grande maneggevolezza autonomia elevata per il serbatoione unito ai consumi bassi del mono. niente elettronica se non la minima indispensabile (accensione) meglio anche di africa twin (acqua e pompa benzina) e vecchi bmw (cardano e peso) |
a rimbambiti,e' il tenere' nuovo!!!:(:lol::lol::lol:
http://www.quellidellapatagonia.net/?page_id=27 comunque per ora anche l'AT non ha dato problemi... |
Beh a questo punto meglio un fifty 50, col 19!
|
Io avrei pagato per avere la moto in difficoltà li.... magari avrei anche allungato la permanenza... una bella avventura da vivere e non da leggere...
|
Quote:
|
Certo che i nostri amici potrebbero 'vendere' il resoconto del viaggio a Yamaha , sarebbe una bella pubblicità per il new tenerè (quello a cui qui in diversi hanno fatti bei cappottoni ).
Motore Minarelli se nn sbaglio |
Anche perchè deve portarsi sopra Claclà... mica noccioline...
Idem per la moto di Sergio... è il minimo che partano i paraolio.... |
mi vien da pensare che forse l'AT è la moto ideale........e l'unica d'acquistare :confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©