|
15-01-2009, 13:10
|
#1
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Secondo me sbagliate tecnica. Una volta afferrato con la mano destra un appiglio posto sotto la sella, dovete tirare con forza verso l'alto mentre salite sul cavalletto, lo fate?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
15-01-2009, 13:25
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Messaggi: 1.047
|
Premesso che si parla di moto in assetto "long trip",
per quanto mi riguarda, non è assolutamente questione di tecnica ma di condizioni fisiche a volte precarie, magari dopo aver macinato centinaia di Km sotto il sole di Agosto con 40-45 °C o dopo una bella "spanzanata" in trattoria.
Non è sicuramente molto simpatico gestire quei pesi.
Saluti
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
|
|
|
15-01-2009, 13:42
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
|
Io sono un tappo da 1.70 per 70 kg, ma tutti sti problemi per issare il k/gt sul centrale proprio non li vedo, anche il assetto long trip...
Quoto Wotan per quanto riguarda la necessaria tecnica per tirarla su, in caso di difficoltà ( esempio base di appoggio non in piano, ecc..) io la lascio tranquillamente sul laterale con la prima marcia innestata e vivo sereno
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
15-01-2009, 17:07
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: E per tetto un cielo di stelle...!!
Messaggi: 53
|
Vita facile
Credo di interpretare il concetto di Goose dicendo che visti il costo di acquisto ed il peso della K 1200 GT, l'ausilio di un cavalletto centrale automatizzato agevolerebbe sicuramente la gestione del parcheggio di un "bisonte" che comunque, può essere issato e sceso dal cavalletto centrale, senza contare la possibilità di utlizzo del cavalletto laterale che, in certi casi è preferibile non usare.
In altre parole, "rendersi la vita più facile"  ,  ,  ,  ,
Double flashing  ,
__________________
.... ma ho sempre gradito stare lontano dai Pischelli
Ultima modifica di Sisina; 16-01-2009 a 16:05
|
|
|
15-01-2009, 18:47
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
|
secondo me, con le dovute accortezze, il laterale è in certi casi più sicuro del centrale oltre che più comodo
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
15-01-2009, 22:03
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Messaggi: 1.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Sisina
Credo di interpretare il concetto di Goose dicendo che visti il costo di acquisto ed il peso della K 1200 GT, l'ausilio di un cavalletto centrale automatizzato agevolerebbe sicuramente la gestione del parcheggio di un "bisonte" che comunque, può essere issato e sceso dal cavalletto centrale, senza contare la possibilità di utlizzo del cavalletto laterale che, in certi casi è preferibile non usare.
In altre parole, "rendersi la vita più facile"  ,  ,  ,  ,
Double flashing  , 
|
Ben detto Sissi, obiettivo centrato  ,  ,
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
|
|
|
15-01-2009, 22:45
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
|
Quando voglio viaggiare con tutte le comodità ma con molte meno emozioni (ma non tanto) lascio nel box il k/gt e prendo il 330 cabrio
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
16-01-2009, 10:18
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Quando voglio viaggiare con tutte le comodità ma con molte meno emozioni (ma non tanto) lascio nel box il k/gt e prendo il 330 cabrio 
|
E giri senza giaccone (in estate, ovviamente) e soprattutto senza casco.
John
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
|
|
|
16-01-2009, 14:23
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Messaggi: 1.047
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Quando voglio viaggiare con tutte le comodità ma con molte meno emozioni (ma non tanto) lascio nel box il k/gt e prendo il 330 cabrio 
|
.........con tutte le comodità solo per il cavalletto centrale con automatismo.......!?
Questione di punti di vista.......!!
Saluti  ,
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
|
|
|
15-01-2009, 20:37
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Io sono un tappo da 1.70 per 70 kg, ma tutti sti problemi per issare il k/gt sul centrale proprio non li vedo, anche il assetto long trip...
|
Oh là, confermo e quoto !
Non è una questione di forza ! Se si vuole tirar su una moto con la forza, non viene su neanche un 600 monocicilindrico.
Fermarla correttamente sui due piedi del cavalletto, su decisi con il piede destro sulla leva orizzontale saldata allo stesso e la mano destra sulla maniglia del passeggero solo come guida, non certo per fare sforzi ! E viene su da sola, bagaglio o non !
Per info, io non so cos'è una palestra e non faccio un lavoro pesante. E peso 77 Kg.
Bye
John
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
|
|
|
16-01-2009, 12:39
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Quote:
Originariamente inviata da John MacMoglin
Oh là, confermo e quoto !
Non è una questione di forza ! Se si vuole tirar su una moto con la forza, non viene su neanche un 600 monocicilindrico.
Fermarla correttamente sui due piedi del cavalletto, su decisi con il piede destro sulla leva orizzontale saldata allo stesso e la mano destra sulla maniglia del passeggero solo come guida, non certo per fare sforzi ! E viene su da sola, bagaglio o non !
Per info, io non so cos'è una palestra e non faccio un lavoro pesante. E peso 77 Kg.
Bye
John
|
Esatto, questa è la tecnica giusta, praticamente sale per effetto del nostro peso e non della forza che potrebbe imprimere la sola gamba.... 
A tal proposito, non sò se accade anche a voi, ma a me succede di sentire durante l'operazione di " issaggio " un certo scricchiolio ...sinistro 
Ho letto tempo addietro di un problema alle saldature del braccio di leva, non vorrei che fosse, una anticipazione di una eventuale rottura ...
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
16-01-2009, 14:25
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da John MacMoglin
su decisi con il piede destro sulla leva orizzontale saldata allo stesso e la mano destra sulla maniglia del passeggero solo come guida, non certo per fare sforzi ! E viene su da sola, bagaglio o non !
Per info, io non so cos'è una palestra e non faccio un lavoro pesante. E peso 77 Kg.
|
Io peso 95 kg, ma se faccio così su molte moto (compresa la mia), resto in piedi sul cavalletto.
Devo aggiungere un po' di forza verso l'alto sulla maniglia, solo così riesco a issare senza problemi qualsiasi moto stracarica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-01-2009, 23:32
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Secondo me sbagliate tecnica. Una volta afferrato con la mano destra un appiglio posto sotto la sella, dovete tirare con forza verso l'alto mentre salite sul cavalletto, lo fate?
|
sul kgt non esiste maniglione e non c'è nessun appiglio valido se non l le maniglie poste di dietro...una vera cavolata
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
16-01-2009, 23:45
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Mi permetto di dissentire ma le maniglie dietro sono propio comode,sia per issarla sul centrale,sia per manovrarla da fermo........gusto personale chiaramente....
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
17-01-2009, 14:04
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: Valle d'Itria
Messaggi: 1.047
|
Maniglia del vecchio RT
Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
Mi permetto di dissentire ma le maniglie dietro sono propio comode,sia per issarla sul centrale,sia per manovrarla da fermo........gusto personale chiaramente....
|
Scusami ma dissento e condivido ciò che dice C.p.2
Nella K 1200 GT, gli ampi maniglioni posteriori costituiscono sicuramente una buona presa per il passeggero e per alcune manovre da fermo ma per issare sul centrale la moto, ai meno alti, di certo non consente una buona presa.
Sul vecchio RT 850, 1100, 1150 (non so se sull'ultimo modello è ancora presente, forse no) c'e' una bellissima ed utile maniglia cromata, sul fianco posteriore sin. della moto, che agevola notevolmente (anche ai meno alti, visto il punto in cui è alloggiata) non solo il posizionamento sul centrale ma anche alcune altre manovre da fermo.
Saluti
__________________
Goose: K 1200 GT - R 90 S - R 80 GS
Smile and people will smile back to you.
Ultima modifica di Goose; 17-01-2009 a 16:09
|
|
|
19-01-2009, 13:43
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Concordo pienamente:
il cavalletto centrale FA SCHIFO !!!!!!!!!!!!!!!
e aggiungo, è dal 87 che vado sui vari k (quindi ho una certa esperienza) sono 1,83 e ho una certa forza .
e sopratutto provengo dalla k1200rs che pesava uguale ma che il cavalletto era un burro per salire e forse anche troppo morbido a scendere....
in 2 parole E' PROGETTATO MALE SUL kgt !!!!!
certo che occorre saper puntare sul piede e tirare su con la mano destra, solo cosi' la moto sale (con parecchio sforzo) ma d'estate a pieno carico il centrale lo uso solo sulla nave con un'ernia garantita tutte le volte!!!
quella del cavalletto elettrico è una cosa che mi sfizia tantissimo, piu volte ci ho ragionato sopra su come cercare di costruirlo, ma non mi sono mai azzardato... facciamo richiesta ai vari toura.. wunder...  
(quando uscirà come optional bmw ce lo faranno pagare almeno 1500 neuri..  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.
|
|
|