Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Cavalletto centrale automatizzato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202377)

Goose 11-01-2009 17:20

Cavalletto centrale automatizzato
 
Due difetti, forse gli unici, della K 1200 GT sono sicuramente il costo ed il peso elevato :-o, :-o che, in assetto da viaggio, raggiunge e supera tranquillamente i 400 Kg.
Tale peso è assolutamente impossibile, almeno per me :confused:, da mettere sul cavalletto centrale che resta sempre la forma più sicura di parcheggio.
E se la moto fosse dotata di un cavalletto centrale automatizzato........!!??
Eppure anche la nuova K1300 GT ne è priva.

frank50 11-01-2009 18:12

prova così
 
la KLT lo ha di serie, ma abbiamo scoperto che è lo stesso del Piaggio X9 500, che ovviamente costa un'inezia rispetto al BMW. Non so come si possa adattarlo, ma forse un buon meccanico saprà farlo.

TAG 11-01-2009 19:55

piacerebbe anche a me

se non ricordo male sulla LT la salita è automatica
la discesa è manuale

ma ho notato che il braccio che spunta fuori dal lato sinistro per puntare il piede è spingere avanti la moto in fase di discesa è corto

io che non sono capace di scendere dal centrale stando seduto in sella sarei in difficoltà a spingere giù
interessante la possibile alternativa marchiata Piaggio?
forse quello del X9 è anche meglio "puntabile" per la discesa ?
mah

megag 11-01-2009 22:14

1 allegato(i)
Ciao Goose :D

hai ragione, a forza di issarla sul centrale, mi sono rovinato ....:(

xero70 11-01-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da frank50 (Messaggio 3375688)
la KLT lo ha di serie, ma abbiamo scoperto che è lo stesso del Piaggio X9 500, che ovviamente costa un'inezia rispetto al BMW. Non so come si possa adattarlo, ma forse un buon meccanico saprà farlo.

Frank qualcosa non mi torna, io ho avuto il Piaggio x9 ma il meccanismo del cavalletto non era affatto robusto come sulla klt (azz due moto prodotte con il cavalletto elettrico e le ho avute tutte e due, culo o pigrizia???) infatti sul piaggio se lo utilizzi un po di volte di seguito si "stanca" subito e non deve muovre 400 kg come la KLT, e poi piaggio consiglia di usarlo a moto scarica, invece bmw lo assicura con la moto anche carica di bagagli. Saranno simili ma non uguali, anzi ho sentito che per bmw lo produce una ditta italiana specializzata in macchine per movimento terra. Boh.................

Goose 12-01-2009 00:15

Muscoli a morire...!!
 
Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 3376458)
Ciao Goose :D

hai ragione, a forza di issarla sul centrale, mi sono rovinato ....:(

Minchia Megag.........!! :rolleyes:, :rolleyes:, :!:, :!:, :eek:, :eek:
allora lascio tutto così com'è......... :-p, :-p

Saluti :cool:

Sisina 12-01-2009 00:32

Muscle
 
Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 3376458)
Ciao Goose :D

hai ragione, a forza di issarla sul centrale, mi sono rovinato ....:(

Oh my God.....!! Beautiful :eek:, :eek:

Bye-bye :cool:

Gioxx 12-01-2009 01:06

Hahaha mitico Xero anche l'x9!

xero70 12-01-2009 09:05

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3376816)
Hahaha mitico Xero anche l'x9!

Gioxx tu scherzi ma l'X9 è stata una buona palestra, tenerlo su strada non era affatto facile prima del richiamo a Pontedera, se riuscivi ad uscirne vivo avevi superato un esame non da poco.................evviva la piaggio :mad::mad::mad::mad:

novantottoottani 12-01-2009 09:27

Rispetto l'opinione di chi si trova in difficoltà per issare il kgt sul centrale anche con bagagli.......ma,personalmente,non è una cosa impossibile bilanciando bene il peso sugli appositi leveraggi.....praticamente fà tutto da solo,l'unica pecca che si può rivolgere è nello scendere se si trova su fondi levigati dove bisogna essere più energici nella spinta altrimenti tutta la moto scivola in avanti.....

geppo 12-01-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da xero70 (Messaggio 3376617)
..... anzi ho sentito che per bmw lo produce una ditta italiana specializzata in macchine per movimento terra. Boh.................

Per Bmw lo produceva la Marzocchi, quella delle forcelle...non so se faccia anche macchine movimento terra;)

BASIGI 12-01-2009 20:20

Ragazzi diciamolo com'è.nel K1200gt,il cavalletto centrale è ...UNA CAGATA PAZZESCA!!!!(92 minuti d'applausi come per la corazzata Potiomkin di Fantozzi). Non lo uso mai, solo per issarla in garage scarica e la mattina so' io so quanto ci vuole per farla scendere!!!
Per me è sbagliata anche la leva di issaggli(troppo corta). Forse quando la producevano dimenticavano che una leva più è lunga e meglio issa (un tale disse...datemi una leva e vi solleverò il mondo).Ma quel giorno forse chi stava dando lunghezza a quella c..z.o di leva voleva risparmiare sul metallo del cavalletto. Ciao a tutti

Wotan 12-01-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da frank50 (Messaggio 3375688)
la KLT lo ha di serie, ma abbiamo scoperto che è lo stesso del Piaggio X9 500, che ovviamente costa un'inezia rispetto al BMW. Non so come si possa adattarlo, ma forse un buon meccanico saprà farlo.

Mi pare difficile, quello BMW (fatto da Marzocchi) è progettato per tirare su 620 kg...

John MacMoglin 13-01-2009 17:29

Premetto che a me issare il KGT sul centrale non dà grossi problemi, sarà perchè i miei 77 Kg e l'esperienza di varie moto di grossa cc che ho posseduto mi danno una mano, ma così è.

Concordo con 98otttani sulla tendenza invece a scivolare in fase di discesa su fondo levigato. Nel mio garage, progettato da una mente perversa che ci ha inserito mattonelle di tipo domestico, ho optato per il fissaggio a pavimento di una striscia di linoleum larga un 60 cm posizionata in corrispondenza del cavalletto e ho risolto il problema.

Però mi incuriosisce il dispositivo di salita servoassistita, come il LT, che non conosco.
Se, come presumo, è operato da un motore elettrico, dove questo è posizionato ?
E come è collegato ? Perchè ci vuole un bel braccio di leva per tirar su 600 e passa Kg, altrimenti sai che motore ci deve mettere ?

Ciao da John

Goose 13-01-2009 18:38

Palestrati
 
Comunque, a mio modo di vedere, coloro che riescono ad issare e scendere dal cavalletto centrale la K 1200 GT in assetto da "Long Trip" (serbatoio a tappo, borsa da serbatoio piena, borse laterali piene, top-case pieno + sacco BMW posto sul top-case), devono essere ben palestrati (vedi foto inviata da Megag) :-p, :!:, indipendentemente da qualsiasi esperienza, leveraggi e peso corporeo :(, :(.

Il problema sta nel baricentro della K GT che è spostato sull'avantreno rispetto ad altre moto di peso pressochè sovrapponibile se non maggiore, tipo il vecchio RT.

Io con l' RT 850 caricato "a ciuccio" ci riuscivo, non senza alcuno sforzo, ma ci riuscivo.

Doppio lampeggio a tutti :cool:

TAG 13-01-2009 18:42

a pieno carico io, 72 kg non ci riesco

Sisina 13-01-2009 18:48

Big gim
 
Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 3381337)
Comunque, a mio modo di vedere, coloro che riescono ad issare e scendere dal cavalletto centrale la K 1200 GT in assetto da "Long Trip" (serbatoio a tappo, borsa da serbatoio piena, borse laterali piene, top-case pieno + sacco BMW posto sul top-case), devono essere ben palestrati (vedi foto inviata da Megag) :-p, :!:, indipendentemente da qualsiasi esperienza, leveraggi e peso corporeo :(, :(.

Il problema sta nel baricentro della K GT che è spostato sull'avantreno rispetto ad altre moto di peso pressochè sovrapponibile se non maggiore, tipo il vecchio RT.

Io con l' RT 850 caricato "a ciuccio" ci riuscivo, non senza alcuno sforzo, ma ci riuscivo.

Doppio lampeggio a tutti :cool:

OKAPPISSIMA Goose,
assolutamente d'accordo con te e please, guardate la mia foto. :-p

:Ddouble flashing :D,

Tino 13-01-2009 18:50

allora posso comprarlo tranquillamente...quando ci salgo sopra con i miei 95 Kg (vestito eh?) la moto si impenna sul cavalletto! Con l'RT nessun problema, su fondi lisci metto il piedino davanti al cavalletto, gli faccio lo sgambetto e scende.

Goose 14-01-2009 09:56

Forza della disperazione
 
P.S,

In caso di assoluta necessità :(, :( e spinto dalla disperazione :mad:, :mad:, a volte, con apparente disinvoltura ;), ci riesco anche io e... senza l'aiuto di nessuno chiaramente, specialmente in terra straniera........!! :arrow:, :arrow:,

Buona giornata a tutti :cool:

PERANGA 15-01-2009 10:27

Non l'ho mai visto in azione il cavalletto elettrico.
Penso si tratti di un motorino collegato ad una vite senza fine a sua volta fissata alla sbarra centrale che unisce le due ''gambe '' del cavalletto.
Forse non sarebbe difficile costruirne uno

Goose 15-01-2009 11:49

Richiesta ufficiale alla BMW
 
Potremmo unirci (tutti i favorevoli) e perorare la causa del "Cavalletto centrale automatizzato" direttamente alla BMW :!:, :!:, :!:, :confused: o alla Touratech :!:, :!:, :confused:, alla Wunderlich :!:, :confused: o alla Hornig :confused:. Tentar non nuoce....!!

Chissà...........!!! ;)

Saluti :cool:

Wotan 15-01-2009 12:10

Secondo me sbagliate tecnica. Una volta afferrato con la mano destra un appiglio posto sotto la sella, dovete tirare con forza verso l'alto mentre salite sul cavalletto, lo fate?

Goose 15-01-2009 12:25

Premesso che si parla di moto in assetto "long trip",
per quanto mi riguarda, non è assolutamente questione di tecnica ma di condizioni fisiche a volte precarie, magari dopo aver macinato centinaia di Km sotto il sole di Agosto con 40-45 °C o dopo una bella "spanzanata" in trattoria.
Non è sicuramente molto simpatico gestire quei pesi.

Saluti

paolok 15-01-2009 12:42

Io sono un tappo da 1.70 per 70 kg, ma tutti sti problemi per issare il k/gt sul centrale proprio non li vedo, anche il assetto long trip...
Quoto Wotan per quanto riguarda la necessaria tecnica per tirarla su, in caso di difficoltà ( esempio base di appoggio non in piano, ecc..) io la lascio tranquillamente sul laterale con la prima marcia innestata e vivo sereno:)

Sisina 15-01-2009 16:07

Vita facile
 
Credo di interpretare il concetto di Goose dicendo che visti il costo di acquisto ed il peso della K 1200 GT, l'ausilio di un cavalletto centrale automatizzato agevolerebbe sicuramente la gestione del parcheggio di un "bisonte" che comunque, può essere issato e sceso dal cavalletto centrale, senza contare la possibilità di utlizzo del cavalletto laterale che, in certi casi è preferibile non usare.
In altre parole, "rendersi la vita più facile" :arrow:,:arrow:,:arrow:,:arrow:, ;)

Double flashing :D, :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©