Quote:
Mentre se stiamo parlando di sicurezza le voci sono solo 2:
velocità (da rispettare) e moto da 180cv (da evitare) su strada
|
uffa. qui si parla di un aggeggio che in determinate situazioni e solo in quelle è in grado di aiutare a prevenire un incidente o caduta.
al di fuori di queste situazioni è come se non ci fosse.
sul discorso velocità da rispettare , prudenza, capacità di guida, ecc....... ovvio che siamo tutti d'accordo. guidare con cervello significa accrescere moltissimo
la sicurezza e diminuire di molto le situazioni di emergenza , ma purtroppo non scongiurarle del tutto.
sul discorso 180 CV, parla per te. se a me piacciono 180 cv sotto il sedere sono fatti miei. che poi li usi o no sono altrettanto fatti miei.
imporre a tutti la cosa che non si debbano fare moto potenti la trovo poco democratica. rammento che stò famoso gs che di cavalli ne ha 100
corre parecchio pure lui.
voglio vedere se obbligassero tutti ad avere 60 cv sui gs............. ahahahahahah io sarò una sega a guidare, ma quando esco con amici con rt e gs
non vado più veloce di loro............. mi gusto il mio motorone nei medi e vado in pista per gustarmelo agli alti regimi di giri.
spero e non credo (mai sentito nessuno ) che qualcuno si prenda un kappone e dica: è esagerato ma tanto ho l'abs, asc, abc, ase, dgr bla bla bla.
in macchina l'abs si è inserito in 25 anni che lo ho, penso non più di due volte. ma in quelle due volte ho veramente ringraziato ci fosse...........
in moto uguale.
quindi: chi non è favorevole, porti argomentazioni valide a confutare la loro tesi. divagare su altri discorsi ( potenze, velocità da rispettare, essere o meno bravi a guidare ecc......) non ha senso.