|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-01-2009, 12:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
poi come la porteresti in Italia?
so che dalla Germania puoi fare una targa provvisoria con assicurazione annessa,
ma dall'UK non ho idea
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
14-01-2009, 23:50
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2006
Messaggi: 47
|
Ho scritto un paio di giorni fa alla DVLA (motorizzazione inglese ) per sapere come si fa. se mi rispondono ti faccio sapere.
Un paio di anni fa quando mi sono trasferito dagli uk ho importato la mia moto. Ho dovuto immatricolarla in Italia. Il CoC puoi chiederlo alla BMW inglese (tradotto in italiano). Te lo mandano gratis, mentre in Italia te lo fanno pagare.
Io avevo cambiato il faro ma in realta' la motorizzazione non me lo ha mai chiesto.
Poi ho fatto un incidente e l'ho dovuta svendere, ma questa e' un'altra storia
|
|
|
15-01-2009, 08:30
|
#3
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Allora ecco un po' di informazioni.
UK: non ci sono problemi di sorta per una moto nuova, la compri, loro te la immatricolano regolarmente, la assicuri e la porti in Italia "on the road" (se vuoi se no truck) quando sei in Italia stacchi il talloncino allegato al loro "foglio complementare" e glielo rimandi. La moto verrà automaticamente cancellata dai loro registri. Per l'IVA ancora non so ma aspetto una risposta per oggi.
ITA: ovviamente più complesso, quanto segue e fonte motorizzazione Varese. Premetto che tutti i documenti vanno tradotti con traduzione asseverata da studio autorizzato. Comunque si occupa di tutto una ag. di pratiche auto per una cifra intorno ai 500€.
1) COC certificato di conformità emesso da non più di un anno dalla data di Immatricolazione in ITA;
2) Fattura d'acquisto originale;
3) Assolvimento IVA tramite F24 (lo stesso documento dovrebbe consentire il recupero dell'IVA in UK);
4) Contratto d'acquisto originale;
5) Dichiarazione dell'intestatario nella quale si certifica la provenienza del mezzo da concessionario estero (atto notorio);
6) Dichiarazione di importatore italiano o concessionario da cui si evincono tutte le normative CEE del mezzo che permettono la immatricolazione ita (questo non ho capito cosa sia)
7) Copia CI e CF dell'intestatario + autocertificazione dati anagrafici.
Continuerò a tenervi informati.
|
|
|
15-01-2009, 08:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
|
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
|
|
|
15-01-2009, 08:38
|
#5
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da paopao69
|
La garanzia è internazionale, non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso è mia intenzione andare a parlare con il mio concessionario e sentire da lui.
|
|
|
15-01-2009, 08:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
La garanzia è internazionale, non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso è mia intenzione andare a parlare con il mio concessionario e sentire da lui.
|
Provabilmente non usufruirai solo del primo tagliando gratuito, nel senso che dovrai pagarlo.
__________________
la "K”
|
|
|
15-01-2009, 09:08
|
#7
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da HG69
Provabilmente non usufruirai solo del primo tagliando gratuito, nel senso che dovrai pagarlo.
|
Ci ho pensato, la mia idea è di fare i primi 1000km in UK, fare il tagliando, e solo dopo portarla in ITA. Ai fini della legislazione europea la moto è considerata "nuova" se ha meno di 6000km o se ha meno di sei mesi. Devo solo chiarire gli aspetti legati al recupero del VAT
|
|
|
15-01-2009, 15:53
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Allora ecco un po' di informazioni.
UK: non ci sono problemi di sorta per una moto nuova, la compri, loro te la immatricolano regolarmente, la assicuri e la porti in Italia "on the road" (se vuoi se no truck) quando sei in Italia stacchi il talloncino allegato al loro "foglio complementare" e glielo rimandi. La moto verrà automaticamente cancellata dai loro registri.
|
Secondo me potrebbero esserci due problemi.
1) Non so se puoi immatricolare la moto in UK se non sei residente in UK. La DVLA deve spedirti a casa i documenti di immatricolazione e non credo che te li spedisca all'estero.
2) L'assicurazione inglese in genere non ti assicura se sei residente in Italia e l'assicurazione italiana non assicura una moto con targa UK.
Per il resto poi basta rispedirgli il talloncino come dici tu.
|
|
|
20-01-2009, 09:47
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Albus
poi come la porteresti in Italia?
so che dalla Germania puoi fare una targa provvisoria con assicurazione annessa,
ma dall'UK non ho idea
|
Idem dall'UK. Almeno per le auto è certo che sia così...Quindi, UK, Eurotunnell e via verso l'Italy...  
|
|
|
20-01-2009, 10:09
|
#10
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
|
|
|
20-01-2009, 20:16
|
#11
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Sono stato dal conce e sono riuscito a farmi quotare con sconto, anche se di solito non lo fanno, la K1300S. Prezzo in sterline 12,587.00, prezzo scontato in euro 18,327.00. Delta con cambio alla pari 5,740.00 per il reale lo saprò venerdì quando mi arrivano le sterline.
Per l'importazione la cosa migliore sarebbe l'importazione diretta della moto non immatricolata, cosa legalmente possibile ma non consentita da BMW. Il risultato, anche per non incorrere nel doppio pagamento dell'IVA e che la compra un mio amico e io la tengo in UK per sei mesi e 6,000 km. Decorsi tali limiti la importo come usato in Italia. Sarà un'ottima occasione per farmi qualche giro quì in UK!!!!
Nel frattempo mi sono comprato una Street Guard 2 in saldo a 350,00 sterline, oggi il cambio stava a 0,93, quindi 325,00.
Baci!!!
|
|
|
21-01-2009, 12:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.463
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Nel frattempo mi sono comprato una Street Guard 2 in saldo a 350,00 sterline, oggi il cambio stava a 0,93, quindi 325,00.
Baci!!!
|
Ed io ieri dopo circa un anno ho indossato per la prima volta la Streetguard 2 che mi hai venduto tu...   
Come cambiano le cose!  
P.S.: ho preso lunedì un Arai in UK. Il risparmio è notevole (35/40%)!!!
__________________
Cipi
|
|
|
21-01-2009, 13:11
|
#13
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Ciao Mandro, quando vendetti la S2 a te ero quasi certo che l'avrei ricomprata ma sfruttai l'occasione in quanto era una taglia troppo grande e avrei preferito trovarla nera, come quella presa oggi!!!!
Per quanto riguarda l'assicurazione credo che sia un casino, penso sia necessario avere una "spalla" che assicuri la moto non in modo nominativo, ed è quello che farò io; poi trascorsi i sei mesi e i 6,000 km necessari farò l'immatricolazione con i documenti e la porterò in Italia già con targa italiana e mia assicurazione.
|
|
|
23-01-2009, 15:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Quote:
Originariamente inviata da Mandrogno
P.S.: ho preso lunedì un Arai in UK. Il risparmio è notevole (35/40%)!!!
|
Scusa la domanda ma on line o perchè sei stato in loco? Grazie
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
23-01-2009, 15:47
|
#15
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da emagagge
Scusa la domanda ma on line o perchè sei stato in loco? Grazie
|
Ho parlato coi ragazzi del concessionario e stanno ricevendo una valanga di richieste dal resto d'europa. Se compri on line in sterline guadagni!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
23-01-2009, 15:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.463
|
Quote:
Originariamente inviata da emagagge
Scusa la domanda ma on line o perchè sei stato in loco? Grazie
|
On line.
Qui
__________________
Cipi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.
|
|
|