Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2009, 17:21   #26
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Prima di aprire un altro post mi accodo a questo.....vista anche la presenza di un guru come Green qui dentro :-)

ll mecca mi dice (visti anche i km 166000) di metter mano alle valvole/sedivalvole, di pulire le teste ecc

La moto ( gs 1150 ts )non da segni particolari
I battiti in estate con il caldo torrido li avverto solo se non uso la blusuper altrimenti nulla
Il consumo olio è invece aumentato molto...dai 2hg di media sono passato a 4hg/1000km
rabbocco la settimana scorsa con temperature basse e andature normali 3hg sicuramente in estate andrò a miscela :-)

Sui vecchi boxer già a kilometraggi inferiori questa era una operazione necessaria....
Sono quasi deciso a farla, ma la paura è quella di rompere "l'equilibrio" del motore.

Consigli ben accetti

P.S. ho intenzione di tenere la moto per molto tempo ancora

Pubblicità

__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 18:16   #27
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

ti ringrazio per il "guru" ma sono tutt'altro
è un operazione che quando avrò tempo farò anch'io;il rischio è che andando a ripristinare o aumentare la compressione in testa,quindi rifacendo le sedi e piallando la stessa....perchè se la smonti è un operazione da fare,la compressione vada poi a sfogarsi sull'anello piu debole,il quale,visti i km della tua moto,potrebbero essere le fasce elastiche. evitare questa ipotesi si può considerando la sostituzione dei segmenti...io farei così perchè il rischio che poi il consumo di olio aumenti cè.la lucidatura delle teste è un operazione fattibile anche in garage...ci vogliono le fresine di carta e tanto amore,perchè tanto in rettifica non ci perderanno il tempo che puoi impiegare tu. non devi allargare NIENTE,solo pulire e togliere gli spigoli vivi che poi sono quei punti caldi che contribuiscono ai battiti in testa. ci sono 2 scuole di pensiero,una dice che i condotti non vannno assolutamente lucidati e anzi devono rimanere rugosi per via delle turbolenze,l'altra piu vecchia,dice di lucidare a specchio. io quando lo farò,luciderò a specchio perchè in passato questa operazione mi ha dato risultati e inoltre,ancora oggi,diversi preparatori la utilizzano. l'alternativa è proprio un officina specializzata in preparazioni che ti praticherà l'autentico flussaggio dei condotti essendo loro in grado di poter vedere i condotti all'opera con apposito macchinario. di sicuro,cosi come sono le teste non sono un granchè,non so se ne hai mai visto una ma vengono montate cosi come escono dalla fusione.

per top: si,quelle viti sono dannatamente strette,io smontai una testa per estrarre un vite torx che si era spezzata e mi fece dannare.non trovai traccia di frenafiletti..penso che non resisterebbe al calore del motore,ma non ne voleva sapere di svitarsi...alla fine cedette con l'ultimo tentativo..ma che paura di romperla...
__________________
S1000 XR

Ultima modifica di greenmanalishi; 09-01-2009 a 18:24
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 18:37   #28
top
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi Visualizza il messaggio
per top: si,quelle viti sono dannatamente strette,io smontai una testa per estrarre un vite torx che si era spezzata e mi fece dannare.non trovai traccia di frenafiletti..penso che non resisterebbe al calore del motore,ma non ne voleva sapere di svitarsi...alla fine cedette con l'ultimo tentativo..ma che paura di romperla...
Anche secondo me il frenafiletti non dovrebbe esserci, ma proprio non riesco a svitarla 'sereno'.

toglimi un dubbio: per tenere fermo il tutto io prima ho bloccato l'albero motore con una chiave sul bullone della puleggia della cinghia, poi, dato che questo si svitava, ho messo in 6^a e bloccato la ruota posteriore.

La procedura è corretta? ok, servirebbe il bloccavolano BMW xyz, ma ovviamente non ce l'ho, ma non è quello che mi preoccupa, è più l'idea che tutta la coppia che applico si scarichi sulle catene di distribuzione e annessi e connessi..
Sarò arrivato almeno a 150Nm... nisba
grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 18:57   #29
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

urca..non so se la procedura è corretta...io ricordo che con un attrezzo fatto in casa il volano lo bloccai e bloccai la catena sul rocchello con ben 2 fascette di plastica per paura di perdere la fase. cè stato un momento che volevo scaldare la vite ma poi mi venne in mente di quanti prigionieri ho fottuto in gioventù per colpa di aver stretto a caldo. per un attimo ho anche pensato che il filetto fosse alla rovescio e cercai sul manuale di officina senza trovare nulla. alla fine...visto che un mulo mi fa na pippa...misi una prolunga e pensai o svito o rompo....si svitò per fortuna.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 19:16   #30
top
Guest
 
predefinito

Ok, il mio problema non era tanto come bloccare il volano, alla fine l'ho bloccato, era proprio che non ci fosse frenafiletti (assodato che non c'è) oppure un qualche accrocchio per bloccare il pignone senza caricare sulla catena di distribuzione (e anche qui non c'è).
Ok, forza bruta sia...
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 19:22   #31
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

facci sapere...poi se monti quelle cammes dai un occhiata all'ultima cosa scrita da ezio riguardo il cipolletto di codifica...anche se hai la power commander...perchè funziona quello che ha riportato da advrider. in pratica è come cambiare setting ad una bbpower e,non ne ho la certezza perchè sennò sarei "grande mago",ma ho avuto l'impressione che posizionando quel cavallotto al posto dello spinotto di codifica,anche sui doppia candela,porti una variazione di anticipo utilissima per chi ha la pc e non vuole montare anche una eprom.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 19:35   #32
top
Guest
 
predefinito

Interessante, andrò a leggermi quella VAQ, avendo un twin spark non mi ero mai interessato.
Però ho già la eprom sviluppata al banco per K&N, kit laser e quelle cammes, mi manca giusto di montare le cammes (la PC l'ho disabilitata, al momento, volevo provare la eprom 'nature', anche perchè se aggiungo la PC alla fine della eprom sfrutto giusto le variazioni di anticipo, il titolo lo decide la PC in closed loop almeno fino all'80% di apertura della farfalla).
Anche senza le cammes mi sembra che vada tutto alla grande, è pur vero che con 4°C le mukke sembrano tutte dei dragster.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 21:09   #33
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

sembrano dei dragster perchè la mappa diciamo così...invernale è meno povera rispetto a quella utilizzata in estate,con i parametri che la centralina legge in estate...è per questo che quella resistenzina...
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 23:20   #34
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Grazie Guru :-)

preciso e disponibile come solito...è sempre un piacere leggere i tuoi interventi qui o nei post motogp ;-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati