Mah, probabilmente è perchè se si spende un 30-50% in più è lecito pretendere qualcosa in più, invece per quanto riguarda le moto bmw non è così.
Io faccio personalmente tutto sulle moto, e nella mia vita ne ho smontate e rimontate parecchie, mie e degli amici (non perchè lo faccio per professione ma perchè lo faccio per passione, spesso per rilassarmi dopo una giornata lavorativa visto che ho la fortuna di avere una officina a disposizione), e devo dire che quel qualcosa in più che giustificherebbe quel 30-50% in più bmw non lo ha.
Io non sparo a zero tanto per sparare, come non giudico una moto perchè ha un funzionamento rotondo sotto o perchè non fà clonk o perchè ha l'esa II o perchè nel misto stretto è più agile del modello precedente o perchè i blocchetti sono finalmente come quelli jap, ma perchè quando mi trovo a fare manutenzione ho in mano i pezzi smontati e vedo in che stato sono e come sono fatti, e quando vedo una antenna anulare con i contatti poveri di stagno che fà rimanere a piedi almeno il 40% di clienti in piena estate, oppure gli specchietti fatti come nemmeno il cantinaro più scalcinato li farebbe, o cambi che si bloccano per evidenti difetti di progettazione e la casa madre viene incontro solo per metà, o quando devo cambiare gli attacchi rapidi dei tubi benzina perchè sono fatti di m..da, o l'OR in uscita sul cambio, e via dicendo (non parlo evidentemente solo di K), che devo dire, che sono delle gran moto o moto di qualità?
E parliamo di moto da 18mila euro non dimentichiamocelo, non di "robe" da 7-8 mila, per le quali non sarei così critico, è questo il punto, ok?
Secondo me quella è tecnologia, ed è di quelle cose che mi piace parlare (un pò come facevano fino a 10-15 anni fà le riviste specializzate sia auto che moto, che dopo un test aprivano il motore), il resto è look, è semplicemente cambiare un angolo sullo sterzo piuttosto che accorciare il passo, roba di poca cosa (la cui miglioria prestazionale dipende molto anche dalla corporatura del "pilota", quindi fidarsi di uno piuttosto che di un altro non vuole dire che per ogniuno di noi quella modifica sia effettivamente efficace) che non giustifica certo il passare da un modello ad un altro dopo un anno e rimetterci un 5-6.000 euro.
Chi di voi corre veramente in qualche campionato sà di cosa parlo, perchè quelli che conosco io che corrono passano giorni a spostare zavorre di qua o di là ed a cambiare angoli qui o là, e la moto che và bene per uno non và bene per l'altro, il setup tuttologo non esiste.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 03-01-2009 a 22:04
|