Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   prova k1300s su dueruote (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199904)

pacpeter 17-12-2008 22:42

prova k1300s su dueruote
 
ebben io essendo socio bmw motovvad (con la evve che fa fico), ricevo la rivista.
la cosa che mi ha impressionato di più è stato il commento sulla ciclistica: dove prima bisognava buttarla giù con il corpo, ora basta pensare di curvare che fa tutto da sola..................... anche se poi dicono che nel dx-sx è sempre lenta e dura.
poche prestazioni in più, ripresa più consistente ecc....

quindi il reale miglioramento è sulle doti dinamiche, più pronta a scendere in piega........... mi piace l'idea.
sui nuovi blocchetti io sono favorevolissimo. finalmente i comandi disposti come tutte le altre. almeno in caso di pericolo potrò finalmente usare il clacson anzichè mettere la freccia sx..............

comunque il mio milleddue non lo cambio per ora..........

vadocomeundiavolo 17-12-2008 22:45

ma c'è propio una prova completa di rilevamenti,o un test?

pacpeter 17-12-2008 22:49

prova, prova, con rilevamenti cronometrici ( se si possono chiamare prove quelle di dueruote, ma di quasi tutte le riviste itagliane con la gl)

vadocomeundiavolo 17-12-2008 22:51

sarebbe interessante sapere i tempi sul giro dei 2 modelli.

Wotan 17-12-2008 22:55

E pevché a me non è ancova avvivato? Povca tvoia!

geba 17-12-2008 22:58

Prove moto.
Degne di questo nome in ordine cronologico:
- Motosprint fino all'anno ... non ricordo, ma in sostanza finché c'era CLAUDIO BRAGLIA
- Superwheels fino a tutto il 2007, fondata da CLAUDIO BRAGLIA (tra l'altro ora è di Motociclismo)
- ORA è RIMASTA SOLO "EUROMOTO" con EREDI di formazione BRAGLIA (Daniele Confalone) che ha UNA TABELLA ABBASTANZA COMPLETA ED ESAUSTIVA
Ma l'argomento è interessantissimo e in seguito sarebbe bello disquisire molto in proposito.

Wotan 17-12-2008 22:58

A proposito delle prove di Dueruote, secondo voi è peggio la velocità massima dopo 1500 metri o la frenata da 130 a 80? :mad:

geba 17-12-2008 23:04

Dueruote è arrivata fresca fresca nel settore con la presunzione di porre i SUOI parametri estratti più dal mondo delle auto che pensati per quello delle moto.
Un parametro che io ritengo importantissimo è il diametro di sterzata perché ti fa capire quanto è "maneggiabile" la moto in oggetto.
Ebbene:
Motociclismo, zero.
In moto, prima fino a molti anni fa lo metteva, poi zero.
Solo l'ex Motosprint alla Braglia.
Poi solo Superwheels.
Ora solo Euromoto.

GHIAIA 17-12-2008 23:24

Urka, dai Superwheels è veramente una tamarrata.
Gente senza protezioni che fa impennate ovunque e non si parla male di niente (quasi peggio di 2ruote :lol: ).

Però conservo con gelosia il numero di Superwheels con lo speciale sulla 1200S :eek: :lol:

geba 17-12-2008 23:55

Tutte le riviste vanno lette cercando attentamente i difetti nelle descrizioni.
Tutte citano (e non potrebbero non farlo) i difetti ma in qualche modo li fanno apparire come non importanti.
Tipo, vibra che ti cadono i denti, ma per come stai scheggiando non te ne accorgi ...
Conosco personalmente Aldo Ballerini, direttore di SuperWheels, da un po' di anni ...

pacpeter 18-12-2008 08:50

tornando al discorso kappone, un'altra cosa che mi ha stupito sono gli spazi di frenata, assai migliorati rispetto al 1200.
sarà merito del nuovo assetto?

e parliamo di prestazioni pure. io lo avevo già notato con stupore. in pista, sul rettilineo (solo lì però......) il kappone è un missile.
non c'è nessuno che mi stà davanti. i milloni solopista più vecchi me li mangio, mentre i nuovissimi comunque non riescono a staccarmi.
io per primo non ci credevo, ma dopo qualche pistata mi sono reso conto che è così. vedere una R1 che in uscita di curva tenta di superarti affiancandoti
facendo un baccano da paura e aprendo cominci a guadagnare su di lei con l'intutato che ti guarda stupito è una vera libidine............ peccato che alla staccata successiva
lui stacca dopo di me e la curva la fa con la moto parallela al terreno e io no...............ahahahahahahah
nella sezione cancelli in pista non ci crede nessuno, ma guardando i tempi cronometrati su dueruote e i tempi che dicono spuntava da 1200 ho la conferma.
TROOOOOPPPOOOOOO potente................

Aristoc@z 18-12-2008 09:52

no, è la coppia, ovviamente

Wotan 18-12-2008 10:28

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 3333215)
tornando al discorso kappone, un'altra cosa che mi ha stupito sono gli spazi di frenata, assai migliorati rispetto al 1200.
sarà merito del nuovo assetto?

Mi pare difficile che sia merito dell'assetto, che comunque non può aver subito stravolgimenti sostanziali. Di solito è più una questione di gomme.
A quanto ammonterebbe questo miglioramento?

pacpeter 18-12-2008 10:32

mi sembra 11 metri da 130 all'ora.............. una enormità

Alex 62 18-12-2008 13:04

é solo una questione di gomme!!! x fare un confronto esatto ci vorrebbe un confronto con la stessa gomma e stessa misura(ricordate che il 1300 monta il 190/55 che il 1200 non può montare!!!) io ho sulla mia il 180/55 e migliora enormemente la discesa in piega:lol:


PS: io ho provato sulle Tuono tutte e tre le misure 180/55-190/50-190/55 e il 180/55 come guida è quasi uguale al 190/55:D

Wotan 19-12-2008 19:59

E' avvivato! Gaudio, tvipudio!

pacpeter 19-12-2008 20:29

errriva! erriva!!!!!

Wotan 19-12-2008 20:40

Comunque ho deciso: prenderò in considerazione il passaggio alla 1300 solo nel caso che mi valutino la mia 16.900 Euro più gli optional(s).

TAG 20-12-2008 00:14

ma stando a descrizioni e dati tecnici ufficiali
quali modifiche sono dichiarate sulla ciclistica ( telaio, misure caratteristiche, misure gomme, marca gomme ? )

eligio 20-12-2008 14:42

superwheels
 
Quote:

Originariamente inviata da geba (Messaggio 3333048)
Tutte le riviste vanno lette cercando attentamente i difetti nelle descrizioni.
Tutte citano (e non potrebbero non farlo) i difetti ma in qualche modo li fanno apparire come non importanti.
Tipo, vibra che ti cadono i denti, ma per come stai scheggiando non te ne accorgi ...
Conosco personalmente Aldo Ballerini, direttore di SuperWheels, da un po' di anni ...

Aldo è stato l'unico che ha accettato di fare casino ( e lo ringrazio ancora per questo) quando ho preso la prima "S" che andava una vera chiavica, ( 2 cambi 4 frizioni 20 software, le sopensioni avanti e dietro, l'uniball grippato che non faceva girare lo sterzo, l'unica cosa incredibile era il motore che non era bloccato come quello di oggi e a 8000 giri sembrava un F16, ti lussava le spalle) ci ha invitati a pranzo il vecchio presidente di Motorrad Italia Klaus Becker e pur non ammettendo nulla si era scusato per la messa a punto della prima serie.
ma anche recentemente ci siamo fatti 2 risate con le risposte ricevute sia su superwhweels che su motociclismo dove i due markettari bmw( responsabili marketing) hanno detto che la "S" è nelle specifiche bmw. talmente presuntuosi da non aver neanche letto che nella mail a Motociclismo spiegavo che anche se la moto andava male per un motivo ben preciso loro avrebbero risposto che era nelle specifiche.... infatti.
prima di prendermela con le riviste cercherei di fare il C... alle varie fabbriche. sai se non mi piace cosa e come scrivono posso anche non comprare la rivista, un po piu difficile non prendere la moto
comunque.. auguri a tutti;););)

eligio 20-12-2008 14:45

wotan,
 
Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3337494)
Comunque ho deciso: prenderò in considerazione il passaggio alla 1300 solo nel caso che mi valutino la mia 16.900 Euro più gli optional(s).

.... come dicono a Napoli, "stai bbuon' aro stai"
tradotto ... impossibile.

Aristoc@z 20-12-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 3337877)
ma stando a descrizioni e dati tecnici ufficiali
quali modifiche sono dichiarate sulla ciclistica ( telaio, misure caratteristiche, misure gomme, marca gomme ? )

per farla breve:
distribuzione dei pesi: ora + sull'anteriore
taratura sosp. ant. per simulare maggiormente l'effetto affondamento

le 2 mod. di cui sopra, assieme, fanno sentire maggiormente l'anteriore

spalla + alta del pneu post.

TAG 20-12-2008 15:35

Quote:

Originariamente inviata da AristoK@z (Messaggio 3338436)
taratura sosp. ant. per simulare maggiormente l'effetto affondamento

ok allora ci credo
piacerebbe anche a me sulla mia :-o

Alex 62 20-12-2008 15:41

Quote:

Originariamente inviata da AristoK@z (Messaggio 3338436)
per farla breve:
distribuzione dei pesi: ora + sull'anteriore
taratura sosp. ant. per simulare maggiormente l'effetto affondamento

le 2 mod. di cui sopra, assieme, fanno sentire maggiormente l'anteriore

spalla + alta del pneu post.

Quindi x farla breve, invece di prendermi un nuovo KR 1300 mi prendo un vecchio KR 1200 SPORT e mitengo in tasca tremila euro,

1) distribuzione del peso più sull'anteriore rispetto al KR (4/5 kg in più sull'anteriore)
2) x questo morivo la sospensione anteriore lavora di più:cool:
3) monto un 180/55 sul cerchio sport da 6 che va benissimo e la gomma al ricambio costa 20/30 euro in meno tutte le volte
4) come già detto mi rimangono 3 mila euro x cambiare lo scarico (-500) quindi 2500 che equivalgono a 11 treni gomme risparmiate:D
5) non ce l'avrà più nessuno perchè non la faranno più e rimarrà la più furba delle 3:D:D:D

Gioxx 20-12-2008 16:53

Martedì la proverò per bene poi vi dirò!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©