|
07-12-2008, 15:00
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
scivolata...verifica danni
mattinata di sole...giretto a Bellagio,
salgo al Ghisallo con prudenza...
curva a SX...e all'improvviso parte l'anteriore e mi ritrovo per terra a guardare il GS che striscia per qualche metro sul lato SX  
Fortunaamente andavo pianino, percui qualche sfriso a giacca e pantaloni,
verifica danni alla beneamata:
- qualche graffio alla marmitta,
- limata alla pedana passeggero SX
- qualche graffio al paramani SX (avevo i coprimanopole...che ne sono usciti male)
- Paramotore Toratech, grattato.
Ho paura che si sia stortato...potreste verificare quanto dista dalla testa (lato SX)?
Ho trovato dei segni sulla testa, porobabilmente duranto l'uro si è deformato fino a toccare la testa e poi è ritornato quasi alla posizione di partenza;
inoltre ora tocca leggermente quel coso di plastica sotto il cilindro...
Cilindro DX e SX non sono allibeati percui non posso fare confronti.
grazie
|
|
|
07-12-2008, 15:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
ca@@o che sfiga!!ma c'era ghiaccio?mi dispiace per te,io ho l'adventure altrimenti avrei preso qualche misura per te.dai si riaggiusta..
lamps
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
07-12-2008, 16:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.816
|
Quote:
Ho paura che si sia stortato...potreste verificare quanto dista dalla testa (lato SX)?
|
ma intendi il paramotore tubolare della touratech?
cmq come ben dici te il motore non è allineato perfettamente, per cui la luce che hai tra il tubolare e il cilindro varia da moto a moto...
che cavolo però, non pensavo che per una caduta così lieve (dicevi che andavi pianino) il paramotore si pieghi con tanta dacilità...
|
|
|
07-12-2008, 16:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.816
|
e cosa sarebbe il coso di plastica sotto il cilindro?
|
|
|
07-12-2008, 16:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 1.227
|
l' importante è che tu stia bene, il resto sono solo "fronzoli"
__________________
Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
|
|
|
07-12-2008, 16:44
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
...patina di neve marcia/ghiacciata...non si vedeva...sono ritornato sul luogo del misgatto per controllare chi era il colpevole
il coso di plastica non sò cos'è credo parte dell'iniezione.
raddrizare il paramatore (tubolare) senza dima è imposibile...
pensavo di lasciarlo cosi e di riforare la staffa che lo collega al motore;
cosi riesco a riposizionarlo as design senza precaricarlo.
|
|
|
07-12-2008, 17:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.816
|
la foto è troppo piccola, si notano solo i graffi sulla sx..
|
|
|
07-12-2008, 18:01
|
#8
|
Guest
|
mi sembra che il paramotore abbia fatto lo sporco lavoro per il quale e' nato.
Se e' bello fisso e non balla io non lo toccherei. Quattro graffi non sono nulla.
|
|
|
07-12-2008, 18:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
|
Lascia così, per un paio di giorni ti ruga, poi passa. A usarle, le moto, può succedere!
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
|
|
|
07-12-2008, 18:47
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2006
ubicazione: Orio
Messaggi: 194
|
Mi dispiace, comunque l'importante è che tu stia bene.
Poi per il resto tutto si aggiusta; so che è difficile ma cerca di non inca..arti
+ di tanto. "Domani è un altro giorno"..... come disse qualcuno
__________________
Siamo qui per restare!
EX GS 1200 ADV MY 08 ora R1200GS LC MY16 TB
|
|
|
07-12-2008, 18:54
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
Messaggi: 464
|
a qualcuno vuole di più ed altri di meno a metabolizzare
cmq mi sembra di capire che la scivolata è stata lieve
l' importante è che non ti sia fatto niente tu
magari con calam farei controlalre situazione sterzo forcella
non credo chei l motore abbia risentito
il paramotore prbabikente a fatto quello che doveva
__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
|
|
|
07-12-2008, 20:55
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: termoli (cb)
Messaggi: 159
|
dai non prendertela............capita purtroppo
|
|
|
08-12-2008, 11:15
|
#13
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
|
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
Ultima modifica di pezzata; 08-12-2008 a 11:19
|
|
|
08-12-2008, 11:59
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 572
|
mi hai convinto a montare il paramotore, per il resto se tu sai bene è perfetto
__________________
BMW R1200GS 08 White Storm
|
|
|
08-12-2008, 14:31
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
...la mia parte motociclistica non ha risentito della scivolata...capita!!!
Analizzando la cosa con l'occhio dell'ingegnere non sono molto contento del paramotore;
è innegabile che serve,
e da come si è rovinato il paramotore è probabilmente il coperchio della testa si sarebbe bucato durante la scivolata con ulteriori danni alla distribuzione.
Da come si è grattato risulta essere decisamente preferibile il Touratech all'analago prodotto BMW (la parte posteriore della testa, non adeguatamente protetta dal ParaM. BMW, si sarebbe rovinata).
L'urto ha comunque piegati i tubi che sono andati a segnare la testa.
Riportarli alle quote as design è praticamente imposibile (anche con una dima a disposizione sarebbe quas impossibile...), percui ho asolato (8mm) la staffa inferiore in modo da riposizionare quanto più correttamente potevo il ParaM.
I 200 e rotti euri che bisogna sborsare a Touratech per il paramotore sono tanti, sopratutto esaminando la finitura e la realizzazione del prodotto, ma in casi di questo genere (banale scivolata...) mi hanno permesso di tornare a casa in moto evitando danni più importanti al mezzo.
Sembra strano ma altre ad una grattata sulla pedana passeggero SX non ci sono altri graffi (i graffi sulla marmitta sono vecchi...scivolata su sterrato Norvegese...ndr).
ciao
|
|
|
09-12-2008, 22:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
coraggio ! il peggio è passato! si torna sù
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
10-12-2008, 09:48
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
 beh dai l'importante è che tu abbia le ossa intere!
a me è successo a fine settembre: scivolata sul lato destro e addio paraleva, paratesta in plastica e copritesta il tutto con una grattuggiata di top case e pedana paseggero! all'inizio sei furibondo poi senti le botte (io mi sono bicato la rotula con il l'esterno della manopola gas  e mi ha sanguinato per tre giorni) e poi dici "vabbè tutto si sistema..."
comunque dalla foto hai fatto una bella strisciata senza tubi poteva andarti peggio! coraggio!  sono cose che capitano a chi gira...
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
10-12-2008, 12:53
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: San Marco Argentano
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da cistone
...]
|
secondo il mio modesto parere, il paramotore ti ha fatto tanto, almeno a guardare la foto... comunque, ricompreresti lo stesso?
__________________
R 1200 GS MY 2008 BLU
Ultima modifica di Deleted user; 10-12-2008 a 18:07
|
|
|
10-12-2008, 17:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Successa una cosa simile anche a me 20 giorni fa con il mio 1100... Paramotore piegato sul lato sinistro nelle 2 staffe basse, ma solo perchè la moto ha strusciato fino al marciapiede. Lode al paramotore che ha protetto la base del motore dal marciapiede... Se non ci fosse stato ora sarei senza moto e sicuramente per un bel po'... 
Ragazzi montatelo, per me ora è un must!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
10-12-2008, 17:34
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Da come è grattuggiato il tubo paramotore sembra che la moto abbia grattato per un bel pò sull'asfalto.
Direi che ha salvato il coperchio della testa (che essendo di magnesio si rovina subito) e quindi ha fatto il suo lavoro egregiamente.
Mi spiace molto per te, ma se non ti imbarazza tenerla così (io lo farei) non vedo altri interventi da fare.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
10-12-2008, 18:34
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: San Marco Argentano
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da milkplus
Successa una cosa simile anche a me 20 giorni fa con il mio 1100... Paramotore piegato sul lato sinistro nelle 2 staffe basse, ma solo perchè la moto ha strusciato fino al marciapiede. Lode al paramotore che ha protetto la base del motore dal marciapiede... Se non ci fosse stato ora sarei senza moto e sicuramente per un bel po'... 
Ragazzi montatelo, per me ora è un must!
|
quindi hai il tt?
__________________
R 1200 GS MY 2008 BLU
|
|
|
10-12-2008, 20:06
|
#22
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
11-12-2008, 12:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Io sul 1100 ho l'originale bmw che ho trovato sulla moto all'acquisto, che ha lavorato egregiamente contro un marciapiede che da solo ha frenato la scivolata della moto. Fortuna che son cascato andando piano... NOn penso cambi molto tra il TT e l'originale se non il colore. Ah un'altra cosa le mie teste cilindro non sono state neanche sfiorate
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
11-12-2008, 12:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: termoli (cb)
Messaggi: 159
|
mi sono quasi convinto a montare gli originali
|
|
|
11-12-2008, 12:33
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Cercate su eaby.de a volte si trovano buone occasioni per le nostre mukke
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.
|
|
|