|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2008, 18:08
|
#76
|
Guest
|
|
|
|
17-11-2008, 19:24
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.635
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
e non ditemi che e' brutta .....
|
....ah no?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-11-2008, 20:40
|
#78
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Caltagirone (CT)
Messaggi: 575
|
__________________
R1150GS BIANCO/BLU
|
|
|
05-12-2008, 11:09
|
#79
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti....
Penso di essere il primo "stelvista che posta" in questo thread.
Essendo in democrazia dico la mia...
Arrivo da una suzuki v-strom 650 ed ho provato la Stelvio prima e la gs 1200 il giorno dopo.
Tre Giorni dopo stavo firmando per la stelvio.
Non mi dilungo:
GS 1200:
Pregi
Cura dei particolari
elettronica ai massimi livelli ( non so se dia problemi con il tempo)
comodià di guida.
Tenuta prezzo usato
Difetti:
Per me personalmente è una moto "piatta" non mi ha trasmesso alcuna emozione, in poche parole non mi diverte.......
Stelvio:
Difetti.. così mi levo il dente subito:
Serbatoio piccolino ed autonomia ridotta ( con la v-strom facevo 400km con passeggero con un pieno).
Marmitta mal posizionata obbliga il passeggero a viaggiare con gli stivali da moto per non cuocersi (per altro io metterei per legge obbligatorio l'abbigliamento dedicato per andare i moto).
Non credo che tenga il prezzo nel tempo....
Pregi:
MI EMOZIONA TANTISSIMO... TUTTO QUI'... LA GUIDO E MI ENTUSIASMA OGNI VOLTA DI PIU.
Appena provata anche a me sembrava ( arrivando dalla v-strom) che vibrasse, ma vi assicuro che oggi non la sento più vibrare neanche un' pò, segno che non erano vibrazioni fastidiose o eccessive ( poi restano i pareri personali). Per L'erogazione, confermo che non mi pare ci siano "buchi", non so che mapatura ci sia sulla mia, ma tra GS e Stelvio semplicemente la GS ha più corpo ai bassi tra 0 e 5000 giri, mentre la Stelvio più tranquilla ai bassi, esplode dopo i 5000 regalando emozioni che sul GS no ho trovato.
Sono e restano pareri personali....
Lamps...
|
|
|
05-12-2008, 11:12
|
#80
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti....
Penso di essere il primo "stelvista che posta" in questo thread.
Essendo in democrazia dico la mia...anche se non ho una "TT"
Arrivo da una suzuki v-strom 650 ed ho provato la Stelvio prima e la gs 1200 il giorno dopo.
Tre Giorni dopo stavo firmando per la stelvio.
Non mi dilungo:
GS 1200:
Pregi
Cura dei particolari
elettronica ai massimi livelli ( non so se dia problemi con il tempo)
comodià di guida.
Tenuta prezzo usato
Difetti:
Per me personalmente è una moto "piatta" non mi ha trasmesso alcuna emozione, in poche parole non mi diverte.......
Stelvio:
Difetti.. così mi levo il dente subito:
Serbatoio piccolino ed autonomia ridotta ( con la v-strom facevo 400km con passeggero con un pieno).
Marmitta mal posizionata obbliga il passeggero a viaggiare con gli stivali da moto per non cuocersi (per altro io metterei per legge obbligatorio l'abbigliamento dedicato per andare in moto).
Non credo che tenga il prezzo nel tempo....
Pregi:
MI EMOZIONA TANTISSIMO... TUTTO QUI'... LA GUIDO E MI ENTUSIASMA OGNI VOLTA DI PIU.
Appena provata anche a me sembrava ( arrivando dalla v-strom) che vibrasse, ma vi assicuro che oggi non la sento più vibrare neanche un' pò, segno che non erano vibrazioni fastidiose o eccessive ( poi restano i pareri personali). Per L'erogazione, confermo che non mi pare ci siano "buchi", non so che mappatura ci sia sulla mia, ma tra GS e Stelvio semplicemente la GS ha più corpo ai bassi tra 0 e 5000 giri, mentre la Stelvio più tranquilla ai bassi, esplode dopo i 5000 regalando emozioni che sul GS no ho trovato.
Sono e restano pareri personali....
Lamps...
|
|
|
05-12-2008, 11:19
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
|
son contento che sia soddisfatto del tuo acquisto, ma parere personalissimo per me proprio è bruttissima la stelvio.
non cosa tu abbia provato del gs ma se era uno 08 dopo i 5500 ha una bella progressione, ma comunque è più facile restare sotto i 5000 che passarli...
curiosità cosa fai con un litro?
ciao
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
05-12-2008, 11:42
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
rimane il problema dell serbatoio da 18 litri, che per una "adventure" e' un po' scarsino..... la domenica rischi di rimanere a piedi in francia.....
|
Quello del serbatoio è stato un punto importante che mi ha fatto scegliere l'ADV con i suo bei 33 lt
Fare una "tourer travestita" (e lo penso anche per l'ADV), perchè di questo si tratta, con soli 18 lt di autonomia mi sembra un controsenso.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 05-12-2008 a 11:45
|
|
|
05-12-2008, 12:02
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Concordo, per una moto da turismo 30 litri dovrebbero essere il minimo.
Sul mio GS sono sempre piu' dell'idea di montare il serbatoio supplementare da 29 litri... e' tutta la menata della doppia pompa e relative implicazioni a livello di can Bus che mi ha fatto desistere fino ad ora ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
05-12-2008, 12:41
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Non ho letto tutto il thread perchè non ne ho voglia, ma solo qualcuno degli ultimi..chiedo scusa per questo, ritengo che 300-350 km litro di autonomia siano più che sufficenti per andare a fare il turista in quasi tutto il mondo,ritengo anche l'adv non una tourer e che comunque per una adv che ha il serbatoio dove le serve almeno una volta nella vita, ce ne sono migliaia inutili
mi piacerebbe provare lo stelvio, a pelle le manca solo il prezzo, troppo alto se vuole vendere.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
05-12-2008, 14:24
|
#85
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 15
|
Straconcordo sulla questione del serbatoio.... è un controsenso, visto che la media è sui 22 litri.
Se poi ci metti ( e rispondo a Lukar) che i consumi vanno ( almeno per il mio modo di guidare) dai 14 ai 17km/l. Hai fatto presto il conto che con un pieno fai 230km. Certo la mia è abbastanza nuova (4500km) e altri colleghi arrivano anche ai 250km / pieno ( che sono 14L senza riserva).
C'e anche da dire che per fare del Mototurismo sono più che sufficienti... Io neppure in Turkia ai confini con la siria non ho mai fatto più di 80km tra un benzinaio e l'altro.
Come penso.... la R 1200GS è una bella moto... fatta veramente bene... Ma a me personalmente non ha fatto impazzire...Io vivo la moto con tanta emozione. Come ho scritto su altri forum, non mi interessa che tenga o meno il mercato.... La Moto è di fatto un bene quasi di lusso al giorno d'oggi per tanto come tale la considero. Mi deve piacere e basta. Se sto a guardare...
1 - tenuta mercato
2 - finiture
3 - rapporto peso/potenza
4 - sistema franante
5 - questo
6 - quello
7 - tutto il resto ancora...
etc..etc..
Allora non penso più alla moto e mi compro una Honda hl 125 per andare a lavorare e spendere poco... così se si rompe con l'olio d'oliva e l'attac la riparo.
P.S.
La GS che ho provato era del 2004 e motore a parte, è l'insieme che non mi è piaciuto.
Lamps..
|
|
|
05-12-2008, 15:39
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Mi sa che rimpiangerai il vStrom  se volevi + emozioni c'era il mille!
__________________
+
|
|
|
05-12-2008, 16:57
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
Non ho letto tutto il thread perchè non ne ho voglia, ma solo qualcuno degli ultimi..chiedo scusa per questo, ritengo che 300-350 km litro di autonomia siano più che sufficenti per andare a fare il turista in quasi tutto il mondo,ritengo anche l'adv non una tourer e che comunque per una adv che ha il serbatoio dove le serve almeno una volta nella vita, ce ne sono migliaia inutili
mi piacerebbe provare lo stelvio, a pelle le manca solo il prezzo, troppo alto se vuole vendere.
|
Ho avuto tre V-Strom 1000 e ti posso assicurare che a 300km ci arrivi strozzato e se sei in un paese straniero intorno ai 180 km inizi a preoccuparti di trovare un distributore. Quando sono andato sui Pirenei e nella repubblica Ceca e all'interno della Croazia ho viaggiato con il pensiero di rimanere a piedi. Sono stati viaggi "alla ricerca del distributore" 
La liberazione è stato il primo viaggio con l'ADV sulle dolomiti a giugno scorso, quando sia all'andata che al ritorno non mi sono affatto preoccupato di fare benzina, non c'è stato bisogno.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
05-12-2008, 17:00
|
#88
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
ma sicuri che la faranno????
a pontedera?????
__________________
ager!!!
|
|
|
05-12-2008, 17:07
|
#89
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 15
|
per Alvit:
Non rimpiango la v-strom. ero consapevole che i consumi sarebbero aumentati, ma torno al vecchio disorso...La Stelvio per me è una goduria, anche facesse gli 8 km/L non farebbe differenza. Se fossi al punto di dover guardare quanto consuma....... Non sarei mai arrivato al punto di comperare una maxienduro da turismo con un motore più grosso di quello della macchina di mia moglie ( io non ho auto).
Per 63roger63:
Onestamente seppur fare 400km con un pieno "è comodo" non mi cambia la vita neppure di 1mm dovermi fermare ogni 2/3 ore per fare il pieno.
Ad ogni buon conto, devo ammetterlo che 5 litri in più non mi sarebbero dispiaciuti. Il serbatoio della GD ADV è esagerato, manco dovessi farci la parigi-dakar......Bello nel contesto della moto azzeccatissimo ma esagerato.
In fondo la GS ADV "è tutta grossa".
Lamps..
|
|
|
05-12-2008, 17:11
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: venaria
Messaggi: 203
|
... è chiaro che sul forum dell'elica non ci si può trovar d'accordo sulla Stelvio... però dire che la V-Strom è migliore?! Certo il motore sarà perfetto, ma non se può guardà!
Con la Stelvio perlomeno si ha una degna concorrente del GS ( e non diciamo che è una brutta copia, perchè la Guzzi ha una tradizione anche con le endurone)
__________________
ex ciao - ex vespa 50pks - ex aprilia tuareg125 - ex bmw r45 - ex R1150GS - exVFR 750 - R1100GS '98
|
|
|
05-12-2008, 17:15
|
#91
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 15
|
Caro Antonio72,
So che la v-strom "non piace" quì tra i QDE, a me piaceva,non la paragono certo alla Stelvio, sono due cose diverse, stesso utilizzo, ma diverse.
Lamps..
|
|
|
05-12-2008, 17:40
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
Bravo Happy, mi piace la gente che sta fuori dal coro.
La Stelvio non l'ho mai provata, ma sono sicuro che è una moto assolutamente valida e concorrenziale sotto tutti i profili.
Purtroppo lo strapotere del GS offusca le qualità delle concorrenti che meriterebbero più spazio.
Non mi trovo d'accordo sulla tenuta di valore dell'usato della BMW. Oramai con le enormi quantità di GS venduti, la tenuta di valore dell'usato non è più una prerogativa BMW...
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
|
|
|
05-12-2008, 17:49
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Ciao Happy, complimenti per la moto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
05-12-2008, 18:16
|
#94
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
Non ho letto tutto il thread perchè non ne ho voglia, ma solo qualcuno degli ultimi..chiedo scusa per questo, ritengo che 300-350 km litro di autonomia siano più che sufficenti per andare a fare il turista in quasi tutto il mondo,ritengo anche l'adv non una tourer e che comunque per una adv che ha il serbatoio dove le serve almeno una volta nella vita, ce ne sono migliaia inutili
mi piacerebbe provare lo stelvio, a pelle le manca solo il prezzo, troppo alto se vuole vendere.
|
il 90% dei motociclisti manco finisce il pieno in un giorno.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-12-2008, 18:25
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
|
che menate con i serbatoi, io con il gs std faccio il 50 percento in più di quello che facevo con il varadero a carburatori che teneva 5 litri di più.
ho fatto spesso giri di 800 e più km al giorno senza mai avere problemi di sorta.
sono tutte pippe!!!!!!!  fatevene di meno
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
05-12-2008, 19:35
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
il 90% dei motociclisti manco finisce il pieno in un giorno.
|
si...ma vuoi mettere il piacere che da accarezzare il serbatoio della moto al bar, davanti a tutti e dire: eh questo tiene 30 litri!
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
05-12-2008, 20:31
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
E' un bel tentativo di combattere contro un must.
Nessuno nasce perfetto, ma può migliorare.
Convinzioni/pregiudizi personali a parte, la battaglia, fino a che non si sia affermata, si giocherà sul prezzo, sull'affidabilità e sull'assistenza.
La spocchia dei concessionari della concorrente può aiutare.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
05-12-2008, 20:32
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
A me piace.
Non prendo in considerazione l'idea di comprarla perchè io ci faccio tanta strada e non mi da sicurezza a livello di affidabilità, però la trovo bella.
Secondo me con le borse è troppo larga (cavolo potevano trovare il modo di integrarle meglio) e da quello che ho lett su tutte le riviste vibra un pò troppo (daltronde senza contralberi di equilibratura e montaggio su silent-block non è che si possano pretendere miracoli)....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
05-12-2008, 20:51
|
#99
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
orribile la vista da tergo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
05-12-2008, 20:56
|
#100
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Mi dispiace dirlo, da italiano ,ma è la solita moto flop della guzzi.Inoltre vista da dietro,con le borse,secondo me siamo al limite dell'ingombro regolamentare.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.
|
|
|