![]() |
Guzzi stelvio tt
http://www.infomotori.com/moto_guzzi...t_23782_1.html
e non ditemi che e' brutta perche' non e' vero. |
che ha di diverso da quella non TT?
|
La cosa piu' bella sono le borse....ma le ho gia' montate su una moto seria,affidabile e bellissima ahahahah
|
se è così bella, perchè non la comperi ?
|
io proprio non riesco a farci l'occhio a quel doppio faro gigantesco.
però assettata in quel modo non è male...bella aggressiva. Ho seri dubbi sull'utilità di una pinza radiale con un doppio disco su una moto con velleità fuoristradistiche (vedi tassello) però....nel complesso non è da buttar via |
Aguzzate la vista please!!!!!!
Secondo me quei particolari in nero sui fianchi del serbatoio la fanno diventare piu' bella sulla versione normale invece la parte anteriore e' colore grigio ed il serbatoio e' in un unico colore. Il resto lo avete notato spero :lol: |
Ciao Enzofi.
Falla entrare in produzione poi ci pensiamo. ;) |
soprattutto per come è messa la Moto Guzzi !
|
Perche' ?????
Se non sbaglio ora fa parte del gruppo Piaggio quindi non e' messa male. |
Manca la foto vista da dietro, con le borse è più larga di un suv.
|
A me piace ma è troppo "grassa"!
|
ora c'e' anche la versione con Abs e pare abbiamo eliminato quel famoso buco di erogazione ai bassi regimi.
A parte qualche kg di troppo dovremmo esserci. |
Quote:
|
vista a Colonia con le borse montate.. e' ENORME..
effettivamente i particolari in nero la rendono piu' "leggera"... a me non e' mai dispiaciuta e non la trovo di certo piu' brutta del GS con quei fari sbilenchi che si ritrova..:lol: pero' pesa troppo, mi rifiuto di acquistare moto che pesino piu' di 200/220 kg in ordine di marcia..!! |
Il GABIBBO da CROSS..........
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi piace QdE, perché è pieno di burloni... :lol:
Dunque: 1. l'estetica è soggettiva, ma penso che se nella storia MILLENARIA della motocicletta (copyright Gastone Moschin in "Amici miei atto III", tutti i diritti riservati) esiste qualcuno che non può esprimere alcun parere sull'armonia e la piacevolezza delle linee della Stelvio, costui è il tipico possessore di GS di QUALSIASI versione; io almeno ciò la RT, quindi qualcosina-ina-ina la posso dire... :) 2. il peso? e quando mai 220 kg (GS1200 std, arrotondati per difetto) hanno fatto la differenza rispetto a 250 kg (Stelvio, arrotondati per eccesso), in un qualsiasi tipo di utilizzo in fuoristrada? 2a. quanto pesa il 1150 Adv? :cool: 2b. quanto pesa il 1200 Adv? :cool: 3. l'ingombro della Stelvio TT con le valigie? ma avete mai visto DI FRONTE un GS1200 Adv? :lol: 4. la verità è che la Stelvio è un passo avanti al GS da tutti i punti di vista, è un progetto più moderno ed equilibrato (telaio, freni, ciclistica, motore, trasmissione, ecc...), e se oggi non sta nel mio garage al posto della sua antenata de fero è semplicemente perché trovo inaccettabile che vibri come un frullatore esattamente come il modello che dovrebbe sostituire. Che poi è lo stesso motivo (oltre al prezzo esagerato) per cui non prendo il GS e mi tengo la Quota con buona pace del mio conto in banca... ;) |
Bella o brutta lo diranno il numero di pezzi venduti...E non dico altro...Punto.:lol::lol::lol:
|
(parfrasando) a me nun me pias... :)
|
rimane il problema dell serbatoio da 18 litri, che per una "adventure" e' un po' scarsino..... la domenica rischi di rimanere a piedi in francia.....
|
Quote:
Pensavo ci fosse qualcosa di diverso come per GS std e GS Adv.. |
Quote:
tutto quello che verra' dopo dovra' essere LEGGERO.. gia' il GS 800 si attesta su valori decenti.. Del fuoristrada sinceramente me ne frego, dovessi farlo prenderei un dr 400.. |
Quote:
il 150? finalmente |
mi pare diverso anche il telaio. E la ruota da 150. A me piace.
Non serve a un cacchio come tutte le megaenduro, ma è carina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©