Quote:
cambiata sull'auto perchè ho sfiorato il paraurti di uno, l'anno scorso.
da 500 a 1900. ho cambiato compagnia
|
con genertel moto (non so se sia così anche per le altre) con un sinistro si torna in classe 14 anche se si era in classe 0....
Quote:
risalita di due classi in caso di un sinistro e di altre tre per ogni
ulteriore sinistro (ferma la classe massima 18) e la discesa di una classe in assenza di sinistri (ferma la classe minima -1). Per i motoveicoli,
l’evoluzione interna prevede la discesa di una classe in assenza di sinistri (ferma la classe minima 0), mentre in presenza di un sinistro,
l’evoluzione dipende dalla classe di appartenenza al momento del sinistro stesso: per i clienti nelle classi da 0 a 10 è prevista l’assegnazione alla
classe 14, per quelli nelle classi da 11 a 13 l’assegnazione alla classe 15 e per quelli nelle classi maggiori o uguali a 14 la risalita di una classe (ferma
la classe massima 18)
|
ormai per i danni da 100-1000 euro conviene risarcire di tasca propria, sperando, mantoccandosi con furore, nell'intervento della polizza nel caso di danni da milioni di euro
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 03-12-2008 a 14:56
|