Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2008, 13:46   #1
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
...Comunque... finche' si fanno le cose in sicurezza niente in contrario (passare dal Bernina col bel tempo, strada asciutta e venti metri di neve ai lati lo faccio volentieri anche io)
Ma, tanto per ribadire per l'ennesima volta la stesse cose, andare a cercare il limite su bagnato/brecciolino/foglie... mah, piuttosto fatevi un corso di guida sicura...
Non sono riuscito a spiegare un concetto. Per me la moto non è un attrezzo da pista che posso scegliere di usare solo col bel tempo e so che mi terranno la pista ben spazzata.
Per me la moto è un mezzo di trasporto con il quale faccio e farò viaggi anche lunghi e sempre in due. Partire per la Norvegia sapendo di non essere in condizione di affrontare in sicurezza una strada con del brecciolino o delle foglie o del bagnato non mi farebbe sentire tranquillo.
Dimmi un po', sei proprio certo, quando fai il Bernina con sole e la strada asciutta, che dietro una curva i 20 m di neve non stiano inondando la strada d'acqua? o che non ci sia una sorgente di montagna che stia rilasciando acqua in mezzo alla strada? e che un camion che ti precedeva non abbia lasciato una mezza carriolata di ghiaietto?
se hai sempre evitato con cura queste situazioni, sei certo che, nell'imprevisto, sarai in grado di affrontarlo o pregherai san ABS, ASC, ecc ecc ecc, oppure entrerai a far parte della statistica di quelli atterrati dalle "imprevedibili condizioni avverse della strada" non manutenute a dovere dagli addetti?
sei certo di rischiare meno quando sul bernina, asciutto, tiri una curva cercando di piegare al limite piuttosto che in una guida controllata sul bagnato?
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.
Niente da dire, ciascuno vive la moto come ritiene più confacente alla sua personalità, ma non puoi dare del pazzo o incoscente o masochista a chi considera la moto un mezzo di trasporto, oltre che di divertimento (o meglio, le due cose insieme).
Uno che conoscevo, che tra l'altro andava pure in pista, si è trovato un giorno su una strada con del brecciolino causa lavori. Era terrorizzato, stava per scendere e andare a piedi. Uno così non dovrebbe usare la moto fuori dalle piste perchè è pericoloso per se e per gli altri.
Un altro "motociclista da pulito" che conosco si è trovato all'ingresso di una curva uno strato di brecciolino perchè avevano rifatto l'asfalto. Non ha pensato meglio che inchiodare ed è andato dritto per campi. Avesse avuto un minimo di pratica, abbastanza da non farsi prendere dal panico, sarebbe rimasto in strada.

Ultima modifica di aldo; 03-12-2008 a 13:54
  Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:29   #2
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Beh, io il 16/01/2006 ho sfasciato la precedente moto andando a 50 Km/h perchè ho preso una lastra di ghiaccio (la moto scivolando ha sbattuto contro un muretto piegando forcelle, cannotto dello sterzo, cerchio ant, manubrio, per non parlare delle plastiche) e devo dire che non mi sono divertito molto

Tra parentesi la caduta è stata fulminea, non ho neppure avuto il tempo di accorgermene, mi è partito l'anteriore in inserimento e sbamm

Quindi ho deciso di diventare un motociclista da stagioni calde (più o meno, da marzo a novembre )
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:55   #3
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

Tutto vero, motociclisti veri o falsi, da bar o da trattoria,
L'inverno è freddo, isidioso, viscido ecc.... anche l'estate è calda a volte insopportabile..

Però perchè perdersi giornate come oggi, anche solo x girare x lavoro ..

poi lo so che questa sera farà freddo e le strade saranno umide...

cosi è
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 03122008281.jpg (61,4 KB, 78 visite)
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 16:11   #4
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Da quello che scrivi suppongo che tu sia un motocicliista più o meno smanettone da passi, di quelli che usano la moto due mesi all'anno, quando l'anticiclone delle azzorre è ben stabilizzato, sono due mesi che non piove comincia a scarseggiare l'acqua, magari rifai lo stesso percorso più volte per essere certo che sia pulito. Suppongo che non ti allontani troppo da casa ed eviti i percorsi che non conosci per essere certo di non trovare brecciolino o sorprese in genere.
Hmmm no non ci hai preso... Non sono uno smanettone (con la moto che mi ritrovo come potrei d'altronde), uso la moto tutto l'anno non avendo l'auto, la mia moto ha visto buona parte dell'Europa e sono abbastanza certo di aver preso piu' secchiate d'acqua io del 99% della gente che scrive qui

Comunque ho frainteso il tuo post, rileggendolo volevi dire un'altra cosa rispetto a quello che avevo inizialmente capito, quindi dimentica la mia affermazione che pur restando per me valida non si riferisce a te in particolare

Ah dietro una curva per me puo' esserci neve, acqua, un animale morto o anche un burrone... bene o male non vado mai ad una velocita' superiore a quella che mi permette di fermarmi entro lo spazio visibile (ho 3 figlie piccole a casa che giocano volentieri col papa' )
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 16:57   #5
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

col brutto tempo non si va in moto ...

__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©