![]() |
andare in moto con il freddo e la neve è da appassionati o da...
Ho preso spunto dal post di guidopiano,dove venivano decantate le lodi di chi si era recato all'appuntamento in moto sfidando il freddo e la neve.
Premesso che uso la moto tutto l'anno,sono però un attimo perplesso davanti all'equazione ,motociclista invernale= motociclista vero. La passione è tanta ma in certe stagioni il pensiero di sfidare temperature vicine allo 0°,strade viscide e rischio di scivolate su foglie ,ghiaccio etc.mi lascia un pò così . Detto papale papale, chi si appresta ad andare all'elefanten o peggio al kristall è un ganzo(come dicono in toscana) o è un masochista? |
io col "tempaccio" o col freddo "0 circa" non mi muovo,mi voglio divertire non stare attento (piu' del solito) al fondo o soffrire il freddo.
|
Credo un masochista ... mio nonno paterno, artigliere alpino che ha combattuto durante la seconda guerra mondiale, diceva sempre che gli eroi erano quelli che avevano sbagliato il verso di fuga ...
|
Ci sono persone che non soffrono il freddo.Il discorso fondo che non tiene,è che piu fai pratica,piu capisci il limite di tenuta.Certo,non fai le pieghe come in altre stagioni.Ma penso che sia affascinante essere in giro in moto con condizioni limite.Che poi scopri che non è cosi brutto come pensavi.Io sto messo male xche son di salute altalenante.Chi puo,fa bene ad usare la moto col freddo.
|
il freddo mi va bene purchè sia asciutto.
|
il bello del freddo è anche nelle strade libere.......:wav:
poche macchine e ancora meno moto che corrono...:) e poi voui mettere le giornate di sole d'inverno... che giornate.. :!: che silenzio... che spettacolo....:wav: |
Anch'io uso la moto tutto l'anno, e....con giornate freddine ma belle, avendo l'abbigliamento adeguato vado tranquillo....:toothy2:con il maltempo passo la mano agli.... esibizionisti oltre che masochisti...:toothy2:
|
|
Il kristall è un motoraduno che si svolge in norvegia mi pare a febbraio.
|
L'unica sofferenza e' che non posso spingere come vorrei!
Non capisco che altre sofferenze si dovrebbero sopportare! Sottinteso che ci si deve vestire in modo adeguato, e con questo non intendo mettersi 20 maglie e due giubbini, poche cose ma molto tecniche E visto che hai evocato il thread di Guidopiano ti dico che domenica non ho assolutamenmte sofferto ne il freddo ne la pioggia, avevo l intimo e felpa qde e la mia meravigliosa Atlantis con il gore e non mi e' entrata una goccia d'acqua! |
Quote:
bello!!! lo devo fare!!! |
...è tutto relativo:io soffro il caldo e le moto luglio e agosto le prendo un paio di volte per ricaricare la batteria.Chi motocicletta a 40°all'ombra è un ganzo o è un masochista?
|
Credo che l'equazione di GP fosse un'altra ovvero individuo che si spara 450km per vederti=buon amico.
IN ogni caso, se il tempo e il fondo stradale sono tali da poter trasformare un giro in moto in una rottura di scatole non esco. Va bene il moto turismo, ma quando guido voglio divertirmi, non passare il tempo a cercare di non cadere. |
Gioxx ,premesso che come ho scritto anch'io uso la moto SEMPRE,il mio era
soltanto un'osservazione sul fatto di associare un motociclista vero ad un motociclista che sfida comunque le avversità climatiche. Se avessi avuto voglia di venire anch'io sarei venuto in moto,ma non penso che gli altri amici che si sono trovati all'appuntamento in macchina non siano veri appassionati. Parliamoci chiaro, ma freddo,strade scivolose,neve ,pioggia non si abbinano con la nostra passione .poi possiamo dire quello che vogliamo. Poi inseriamo i distinguo che vogliamo,tipo,giornata invernale con sole,abbigliamento adeguato,capi termo riscaldati etc.ma il concetto rimane quello,secondo me.Il godimento non c'è o comunque è molto meno. Il fatto che tu dica che non puoi spingere come vorresti è esattamente quello che penso io. |
Quote:
La moto è una piccola sfida con se stessi. Guidare sul bagnato è una piccola sfida in più, se ci riesci ti diverti, anche se non fai le pieghe come sull'asciutto, ma come dico sempre, una mezza piega sul bagnato è divertente come una piega intera sull'asciutto. C'è chi non si diverte se la strada non è perfettamente pulita. Saper sfruttare una strada non perfettamente pulita è un divertimento in più. Piegare sul brecciolino, per esempio, dà una soddisfazione in più. Se uno non ha paura e sa valutare il fondo. Piegare sulle foglie bagnate è una soddisfazione in più, se uno capisce fino a che punto può spingere senza rischiare. La moto è un mezzo di trasporto non un attrezzo sportivo, e come tale deve poter trasportare sempre e ovunque. Certe volte, quando piove e non posso dedicarmi ad altre attività ficco su l'antipioggia e vado a fare un giro. Magari solo di un'ora o due, ma mi diverto da matti. |
Al di la di tutto io credo che guidare in condizioni difficili o addirittura estreme accresca alcune capacità di guida. (ovvio non si diventerà mai dei maghi della piega con il gomito per terra!)
Non me le vado a cercare ma non mi spaventano affatto. |
Quote:
cia cia;) |
ribadisco il concetto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=25
|
Quote:
|
"L'INVERNO FA SCOPRIRE LA DIFFERENZA TRA CHI E' MOTOCICLISTA E TRA CHI HA LA MOTO E BASTA
Comunque chi non l'ha mai fatto l'elefante nn può capire cosa sia.solo il tragitto in Autostrada in compagnia dei soli TIR carica un'adrenalina....:D |
....maremma weiss...ecchi ti ferma più a te e alla kappona...
:D |
Capisco,ma probabilmente la primavera a spasso per le crete senesi ha comunque il suo fascino o per capire l'essenza della motocicletta devo soffrire?
|
:D:D Più e brutto più ci divertiamo..:-p:-p....ahahahahhahahaha.
http://img146.imageshack.us/img146/6...x768tr0.th.jpg Volete mettere...andare un moto di buon mattino.. con le strade deserte e nessun'altro motociclista in giro...!!!!! :wav::wav: |
nella mia zona in moto ... solo io :dontknow:
|
Quote:
Penso che d'estate con 30° ed il 90% d'umidità non sia proprio "rilassante" andare in moto... Andare in moto "teoricamente" è una sofferenza: sei in equilibrio instabile su 2 ruote, al vento, ti si spiaccicano addosso ogni tipo di insetti, al caldo d'estate, al freddo d'inverno etc. etc. Di che sofferenze parliamo??????? La moto è una passione ed ognuno di noi la interpreta come meglio crede! Chi va esclusivamente in pista, chi fa trial, etc. A me il freddo e le intemperie non mi fanno soffrire...perchè mi copro adeguatamente. Le condizioni stradali? accrescono le mie capacità, e se non mi sento di proseguire mi fermo o al massimo (mai successo) torno indietro. Per me non è una sofferenza andare piano o non piegare. L'unica mia sofferenza e non stare in sella ogni volta che posso e voglio indipendentemente dalle condizioni stradali e metereologiche. P.s.: Ciao Elena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©