...che dire Grazie per le risposte.
Per il paramotore ho messo gli cchi sul dakar della wunderlich, per il resto come giustamente consigliato, andando vedendo e non rompendo
sono super d'accordo , importante è divertirsi.
ho preso spunto dal ns amico che vuole vendere il TM , e combinare off e road con HP2 .
in teoria si , in pratica l'off del TM è un altra cosa .
concordo , NON paragonabile .
cosi come NON è assolutamente comparabile la prestazione e divertimento stradale del HP2 , rispetto al TM .
Ti descrivo cosa ho fatto alla mia moto con la quale ho faccio off regolarmente:
- copriteste dell'ADV (con incollato sopra una striscia di gomma utile quando poggi la moto a terra).
- protezione cilindri
- la protezione paramotore è l'originale, (personalmente ritengo che il difetto della protezione stia nell'essere fissata ai carter non al telaio) per evitare di danneggiare la Y ed il catalizzatore ho montato quella di figaroli che sporge molto meno ed un silenziatore Leo Vince (è meno ingombrante, più leggero e non graffi l'originale)
- paramani Acebis con anima in metallo
- cerchi 21/18
- portatarga modificato
- protezione disco post e coppia conica
- traversino sul manubrio per trip, portaroadbook e gps
- sensore cavalletto eliminato
- padalino cambio rialzato
- forcelle con olio più denso
Dimenticavo:
- le protezioni del telaio contro lo sfregamento degli stivali (ho messo della gomma da 3 mm tagliata ad hoc con fascette e nastro).
- protezioni touratech degli iniettori e del potenziometro posto a sx
...che dire Grazie per le risposte.
Per il paramotore ho messo gli cchi sul dakar della wunderlich, per il resto come giustamente consigliato, andando vedendo e non rompendo
Grazie ancora ed alla prox
il Wunderlich? l'hai già preso? se fai in tempo pensaci bene...è fissato al motore
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.