![]() |
...mi serve un consiglio
Ciao a tutti,
da poco ho in garage una Hp2 End. al posto della mia (ex) fidanzata K1200R che tante soddisfazioni mi ha dato. Sto per iniziare il processo di trasformazione della mia endurona in specialistica con l'obbiettivo di sostituire la mia TM ed avere (finalmente) un'unica moto. Il processo ovviamente non può prescindere dalle protezioni anzi penso che debba partire proprio da li. Consigli? Mi dite tutto ciò che c'è da sapere su: paramani (con anima d'acciaio), paramotore, tutela dei collettori, paratelaio ecc... ecc...? Grazie ed a presto. Ps. Avete messo su proprio un bel forum.... l'unica cosa "NEGATIVA" è il "mhuuuuu" della home che mi ha fatto prendere un infarto! |
benvenuto Blasco, io ti potrei consigliare un bel paramotore (Tourateech) al posto dell'originale (personalmente ti sconsiglio i tubi), e magari paracilindri dell'ADV e paramani o Touratech o Acrbis con anima in metallo.
Poi usandola capirai da solo cosa ti piace e cosa no...inutile spenderci dietro tanti soldi senza prima avere le idee chiare |
Concordo,comincia farci off e man mano ti accorgerai da solo cosa cambiare e cosa no.
|
HP2 off road
io faccio regolarmente enduro con un WR 450 .
ho provato a fare i medesimi percorsi con HP2 , possibile , ma non divertente . Mi spiego meglio , dato le dimensioni ed i pesi della moto , servono degli spazi " africani" . potenza e trazione cè , ma per correggere le traettorie dopo una scivolatina , è pressochè impossibile . la massa dimnamica della moto è troppo importante . io non sono proprio gracile , peso 93 kg . infatti il mio obiettivo era , è di fare un viaggio in terra d'africa . ciao Renato |
Speedy, questo è sempre il solito discorso affrontato mille volte: off con i bi, off con i mono... ognuno ha le proprie idee e i propri gusti (io, Andreax, ed altri ci divertiamo a faticare, cosa ti posso dire...), i mezzi (bicilindriche e mono racing) non possono essere paragonati perchè totalmente diversi, l'importante è il risultato finale: il divertimento;)
|
...che dire Grazie per le risposte.
Per il paramotore ho messo gli cchi sul dakar della wunderlich, per il resto come giustamente consigliato, andando vedendo e non rompendo:lol: Grazie ancora ed alla prox |
sono super d'accordo , importante è divertirsi.
ho preso spunto dal ns amico che vuole vendere il TM , e combinare off e road con HP2 . in teoria si , in pratica l'off del TM è un altra cosa . concordo , NON paragonabile . cosi come NON è assolutamente comparabile la prestazione e divertimento stradale del HP2 , rispetto al TM . tutto qui . ciao Renato |
Ti descrivo cosa ho fatto alla mia moto con la quale ho faccio off regolarmente:
- copriteste dell'ADV (con incollato sopra una striscia di gomma utile quando poggi la moto a terra). - protezione cilindri - la protezione paramotore è l'originale, (personalmente ritengo che il difetto della protezione stia nell'essere fissata ai carter non al telaio) per evitare di danneggiare la Y ed il catalizzatore ho montato quella di figaroli che sporge molto meno ed un silenziatore Leo Vince (è meno ingombrante, più leggero e non graffi l'originale) - paramani Acebis con anima in metallo - cerchi 21/18 - portatarga modificato - protezione disco post e coppia conica - traversino sul manubrio per trip, portaroadbook e gps - sensore cavalletto eliminato - padalino cambio rialzato - forcelle con olio più denso Per qualunque info fammi un fischio. Simone |
Dimenticavo:
- le protezioni del telaio contro lo sfregamento degli stivali (ho messo della gomma da 3 mm tagliata ad hoc con fascette e nastro). - protezioni touratech degli iniettori e del potenziometro posto a sx |
Quote:
|
Io monto la protezione della Twalcom che assomiglia molto a quella della Wunderlich con l'ancoraggio al motore!!! e leggendovi nei vari forum mi stò convincendo che l'unico prodotto valido come protezione sia quello della Touratech. Non riesco a capire però se nella parte anteriore sia imbullonato al motore, al posterione ho visto dei supporti al telaio ma...
|
x Maxiboxer
anteriormente al motore (con un'altra staffa) centralmente e posteriormente al telaio. Andrea in una caduta ha preso una legna tale da deformare il riparo e piegare i collettori, ma il basamento non ha subito danni. x smarziato ti assicuro che l'originale è ridicolo, oltre alle dimensioni e i fissaggi al basamento, lo spessore dell'alluminio sarà di 2 mm si piega solo a guardarlo, non lo dico tanto per dire e per spender soldi, ed io sono uno di quelli che vuol tenere la moto più originale possibile. |
grazie Claus,
a breve vedrete nel mercatino la foto della protezione in vendita montata una trentina di giorni fa e :praticamente nuova! :confused: saluti |
Claus70 concordo con te sul paramotore e vorrei modificarlo/sostiturlo con qualcosa di migliore, fissato per esempio al telaio, quindi se avete suggerimenti....
Simone |
Paramotore TT
|
Concordo, sto meditando molto sulle protezioni, infatti vorrei mettere la barra paracilindri della wunder, visto il volo di ieri sulla neve porc!! ed anche sotto il motore forse è meglio!!
Andrea il paramotore del tt é compatibile? |
le barre in off? ne abbiamo già parlato un casino, non tutti concordano...sui paracilindri invece sì
|
guardavo la protezione wunderlich extreme enduro. si attacca agli stessi punti, ma c'è una piastra aggiuntiva che tiene il paramotore che è motato su gomme silent block, ne viene che in teoria ammortizza un bel po' le legnate, non c'è paragone con la originale. in pratica prima si deformano i gommoni, poi il paramotore, poi infine la piastra di sostegno (che intelligentemente ha gli attacchi paramotore a sbalzo rispetto agli attacchi al basamento, poi si spaccano gli attacchi al basamento.
|
dove le hai trovate le immagini?
|
La Touratech fà anche un rinforzo per gli attacchi sul carter
E' l'articolo 044-0300. Io l'ho sul gs e mi sembra ben fatto |
nel catalogo pdf, piastra extreme 8500128. forse voi parlate della dakar 8500117, che è più convenzionale.
|
|
....grazie per le riflessioni!
Dakar.... non comprato! Penso che Extreme sia meglio come suggerite. Paramotore TT cos'è? Paramani Acerbis OK! Paratelaio wunderlich OK! (di plastica li preferisco all'ALU e poi nere non si vedono le fascette) Devo proteggere anche la parte di telaio alta che arriva fino al serbatoio perchè tutte le HP2 che ho visto hanno quella parte (se non protetta) rovinata (penso dai pantaloni tecnici) Devo trovare quella barra di metallo che protegge il cardano (per intenderci quella che mostra il libretto uso e manutenzione per l'uso in off) grazie ancora per le risposte :D |
Per proteggere la parte finale del cardano ti suggerisco di visitare il sito hyderacing.com che realizza una protezione in plastica che copre anche il disco ed è ben fatta e personalmente la ritengo efficace,
Simone |
...ma non ha accessori per HP2!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©