|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-11-2008, 21:44
|
#1
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Borse e velocità
Si legge spesso di non superare "xxx km/h" con le borse montate...oppure con il topcase etc...
Mi chiedo: se uno supera i limiti indicati (ovviamente dai 20km/h in su ad esempio 150km/h anzichè 130km/h), accade qualcosa? Si staccano le borse? Avete esperienza in merito?
Esempio: moto in assetto da viaggio, con borse cariche. Autobahn. Cosa succede se intendessi tenere i 200km/h? Rischio di perdermi le borse?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-11-2008, 21:59
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
|
ma senti io con il gs ho fatto delle puntate anche a 190 e le borse hanno retto bene per diversi km non lo so'
comunque ho distrutto il mio gs a maggio e il bauletto della givi e' partito come un missile a 80km
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
28-11-2008, 22:01
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: TREVISO
|
Mah, io con tutto montato supero sempre in autostrada la velocità, mai successo nulla...fortunato ??...
Tecnicamente con borse ben agganciate è impossibile che accada qualcosa, forse il problema si può avere con il top case, avevo letto che alcuni non si agganciavano bene...
__________________
BMW R1250 GS Adventure HP MY 2019
|
|
|
28-11-2008, 22:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
con la mia vecchia gs1150 ,tris di borse originali,piu' sopra alle laterali 2 sacche da 10 lt,ho fatto 450 kn a 190 km/,in germania dal ritorno dalla norvegia.
tutto ok, con gli ohlins,va che è una meraviglia.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
28-11-2008, 22:15
|
#5
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
io con la mia attuale K1200GT a sogliola tenni i 240 per un paio di minuti con il maxia (vuoto)...tutto ok.
Con l'LT 1100 quando andai in Germania l'anno scorso, in assetto full charge, mantenni i 210 per 150km (l'autonomia cala non poco in certi casi  ) ma tutto bene!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-11-2008, 22:15
|
#6
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
....solo con le touring laterali ....mai avuto un problema....anche a manetta per qualche km......l'unica accortezza è quella di controllare sempre le borse prima di mettersi in marcia.........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-11-2008, 22:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
si,è vero l'unico problema è l'autonomia.
mi ricordo che il pieno mi durava un ora e 20 minuti.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
28-11-2008, 22:21
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2005
ubicazione: trapani
|
a velocità elevate sempre consigliabile fissare e borse con cinghie si và più tranquilli anche per la sicurezza degli altri
__________________
1150 gs adv 2003 il suv
drz 400 valenti la dual off
|
|
|
28-11-2008, 22:23
|
#9
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Sulla K1200GT/RS le borse sporgono molto...anche se le touring sono abbastanza aereodinamiche son sempre 2 bei bubboni!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-11-2008, 22:38
|
#10
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-11-2008, 22:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Sulle mie, alluminio originali, c'è il consiglio di non superare i 180 km/h.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
28-11-2008, 22:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
non succede nulla. quello si chiama 'pararsi il c++o'!
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
28-11-2008, 23:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Chiesina Uzzanese (PISTOIA)
|
Idem ..., con borse laterali e top case originali, alla velocità media di 160 km/o non ho mai avuto problemi... e ...speriamo di non averli mai..
|
|
|
28-11-2008, 23:30
|
#14
|
Guest
|
Fatto a suo tempo in un autostrada: manetta del GS a fondo per tanti km, borse montate, nessun problema anche a 200.
L'importante è sempre assicurarsi di averle incastrate bene e verificare il serraggio dei supporti.
Il GS era il 1150, le borse originali Bmw Touring.
|
|
|
28-11-2008, 23:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
|
dipende anche molto dal tipo di borse. quel con telaio sicuramente tengono più delle classiche vario\touring, che balllano un pò andando.....
|
|
|
29-11-2008, 01:23
|
#16
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
|
a 190 con tutto l'equipaggiamento sempre ok.
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
|
|
|
29-11-2008, 01:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
|
La cosa piu' brutta oltre al consumo e quel 1/2 kg di insetti da levare tutte le volte,l'uso delle cinghie e' cosa saggia e' giusta per chi smanetta.
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
|
|
|
29-11-2008, 07:43
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2006
ubicazione: ISOLA BERGAMASCA
|
Più volte a 190 senza problemi.
Ora che il bauletto si muove un pochetto (....notare la rima) uso delle cinghie per ancorarlo meglio
__________________
BMW R1200GS ADV
"Tutti siamo stupidi, ma a qualcuno bisogna spiegarlo"
|
|
|
29-11-2008, 07:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da MAURIZZ
Più volte a 190 senza problemi.
Ora che il bauletto si muove un pochetto (....notare la rima) uso delle cinghie per ancorarlo meglio
|
come mai si muove?
si è consumata la plastica dove aggancia?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
29-11-2008, 08:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
|
Sia con la gs che ora con la kgt, mai avuto problemi di questo genere.
Solo il top del gs prima maniera, aveva dato dei problemi e mi fù sostituito in garanzia, ma ho sempre adottato una cinghia di sicurezza perchè ritengo il sistema di aggancio, molto leggero e poco consono a sostenere vibrazioni e peso ...non si sà mai 
Per le laterali invece, penso che il problema non si ponga, quando sono ben agganciate, risultano a mio avviso molto stabili in sede.
Testate entrambe le moto in germania a pieno carico e piena manetta, nessun inconveniente.
Un minimo di attenzione al solo top, comunque non guasta, evitare di riempirlo con carichi eccessivi, salva la vita a chi vi segue.
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
29-11-2008, 10:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
|
Mai avuto problemi anche mantenendo la velocità massima per un pò di km.
|
|
|
29-11-2008, 10:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
|
Le borse del K-R, in posizione estesa le ho testate fino a quasi 250km/h in Germania, tutto ok, sono ancora con me.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
29-11-2008, 10:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
non succede nulla. quello si chiama 'pararsi il c++o'!
|
concordo 
poi naturalmente il mezzo potrebbe essere più sensibile a scie e/o folate di vento
che voi sappiate invece, un danno ( eventualmente anche fisico ) causato da borsa che si sgancia potrebbe essere motivo di contenzioso assicurativo nel caso di velocità non coerente con quella indicata dal costruttore ?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
29-11-2008, 10:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
che voi sappiate invece, un danno ( eventualmente anche fisico ) causato da borsa che si sgancia potrebbe essere motivo di contenzioso assicurativo nel caso di velocità non coerente con quella indicata dal costruttore ?
|
Possibile.
Ma l'assicurazione dovrebbe sapere di quelle indicazioni e poi dimostrare che la velocità era superiore a quella consentita.
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
29-11-2008, 10:49
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
Possibile.
Ma l'assicurazione dovrebbe sapere di quelle indicazioni e poi dimostrare che la velocità era superiore a quella consentita.
|
le indicazioni sono riportate su libretti e adesivi interni se di serie
e sulle istruzioni e manuali di produttori after market
non che siano informazioni così insolite per i funzionari ( magari pure motocilisti )
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|