r 1200 r
acquistata aprile 2007 ho fatto 30.000 chilometri due giorni fa.
la uso tutti i giorni per andare al lavoro. inverno incluso. abito a bologna, quindi in inverno è freddo e come oggi pive parecchio.
però la uso tantissimo anche per giri di vario tipo, da solo o in coppia, giri medi o anche lunghi o lunghissimi (la scorsa estate sono arrivato nei paesi bassi).
mai un battito fuori posto. mai.
faccio 12000 chilometri con le gomme (se le uso bene).
le manopole riscaldate in inverno, ma anche nelle mezze stagioni, lavorano benissimo.
puoi usarla per gite serene o, se ci sai fare, per lasciarti dietro con grande soddisfazione la maggior parte delle naked in circolazione perché i 109 cavalli partono molto, molto in basso ma esprimono il loro meglio su un allungo che, da quello che ho potuto vedere sulla strada, poche moto hanno.
però puoi usarla anche in città perché pesa pochissimo e ha uno sterzo veramente generoso.
in una piega un po' avventata son caduto, provocando la foratura del coperchio del cilindro destro (e altro di poco conto). poco male, usciva un po' di olio, ma la moto ha comunque fatto altri 2000 chilometri senza problemi. e ne avrebbe fatti ancora.
poi.
io ho l'ABS e... veramente vorrei provare una moto che frena meglio. chiaramente non è una frenata sportiva, ma è una frenata sicura. dipende quello che cerchi.
stabile. senza vibrazioni se non in alto in alto (ma è sempre un bicilindrico). in autostrada non teme vento o sorpassi a camion. il cupolino touring è disegnato benissimo e c'è veramente poca differenza di impatto con il vento se passi dai 130 ai 210.
difetti.
consuma olio. parecchio. è raffreddata ad aria e olio, ed è un 1200... se prevedi giri lunghi (sopra i 5000 chilometri) meglio portarsi dietro l'olio.
non mi piace il rumore del terminale di scarico. e l'akrapovic costa un sacco... prima o poi mi deciderò a cambiarlo.
scusate se sono stato lungo, ma una moto così non si liquida in due righe.
buona strada a tutti.
|