Io dico invece, che il valore è verosimile, dal momento che il settore auto in generale, perde ad oggi il 20% medio, con trend assolutamente in discesa.
Forse ancora siamo in pochi a pensare che siamo sull'orlo del baratro economico.
Il mio settore lavorativo, abbraccia il campo degli imballaggi, per certi aspetti anche di livello medio/medio alto e normalmente, anticipiamo l'economia dei consumi nazionale di almeno 4/6 mesi, produciamo oggi, quello che andrà venduto in primavera............un disastro

Crollo degli ordinativi, molte piccole aziende nostri clienti, sono ferme col personale in CIG e i rimasti, riducono continuamente le quantità ordinate.
Se continua così sino a fine anno e ne sono certo, la situazione 2008 sarà in assoluto la più pesante di sempre, almeno per noi ed solo l'inizio.

Un consiglio che mi sento di dare o meglio un parere se vi interessa, è quello di rimanere abbottonati, non ricorrere a finanziamenti per il superfluo e la moto nuova è da ritenersi tale e cercare di economizzare per quanto possibile.
La tesi che vuole rilanciare i consumi, insistendo mediaticamente su iniezioni di fiducia gratuita, è meglio lasciarla fare a chi può davvero.........