![]() |
BMW; utile -63%
http://ansa.it/site/notizie/awnplus/...104276804.html
Gli effetti della crisi per un marchio visto da molti come status symbol e, per questo, causa di molti leasing, noleggi a lungo termine, 250 rate a 29,99€ al mese con la maxi-rata che ti aspetta al varco...ecc..ecc... Tutta roba che oggi, per fortuna, molti hanno capito che non vale più la pena fare. Tra un pò anche gli incravattati ai concessionari mi sa che dovranno mettersi un più "proletario" pullover. Il problema è che chi ci rimette sono i lavoratori:(:( |
Bè....comunque è sempre in utile, non sta perdendo soldi.
Poi, i numeri si riferiscono a tutta la BMW, e la divisione auto pesa infinitamente di più di quella moto. |
Attenzione l'utile non è l'indice dell'effettivo andamento di un'azienda. Esso può essere mascerato in varie maniere.
Possiamo ipotizzare ingenti investimenti in impianti e stabilimenti che determinano un utile basso ma un patrimonio elevato della BMW. Alla fine si ingrandiscono e pagano meno tasse. Capittoooo!!!?? |
fa conto gli altri!
|
OTTIMO...io vendo pullover
:lol::mad::lol::mad: |
Io dico invece, che il valore è verosimile, dal momento che il settore auto in generale, perde ad oggi il 20% medio, con trend assolutamente in discesa.
Forse ancora siamo in pochi a pensare che siamo sull'orlo del baratro economico. Il mio settore lavorativo, abbraccia il campo degli imballaggi, per certi aspetti anche di livello medio/medio alto e normalmente, anticipiamo l'economia dei consumi nazionale di almeno 4/6 mesi, produciamo oggi, quello che andrà venduto in primavera............un disastro :rolleyes: Crollo degli ordinativi, molte piccole aziende nostri clienti, sono ferme col personale in CIG e i rimasti, riducono continuamente le quantità ordinate. Se continua così sino a fine anno e ne sono certo, la situazione 2008 sarà in assoluto la più pesante di sempre, almeno per noi ed solo l'inizio.:( Un consiglio che mi sento di dare o meglio un parere se vi interessa, è quello di rimanere abbottonati, non ricorrere a finanziamenti per il superfluo e la moto nuova è da ritenersi tale e cercare di economizzare per quanto possibile. La tesi che vuole rilanciare i consumi, insistendo mediaticamente su iniezioni di fiducia gratuita, è meglio lasciarla fare a chi può davvero.........:mad: |
riassumendo..
siamo nella m... sino al collo e c'è solo da tapparsi il naso prima dell'immersione... |
Quote:
|
E siamo solo all'inizio, intanto il Monte dei Paschi di Siena ha dato un taglio netto ai finanziamenti.............voglio propio vedere quando le banche smetteranno di erogare dei prestiti, e questa la chiamano economia.........:(
|
qui non li hanno mai erogati, atteggiamento prudente e conservativo lo chiamano, siamo nelle mani del federalismo solidale!
|
Il taglio ai finanziamenti personali determina una contrazione dei consumi ma generera risparmio che è fondamentale per la ricchezza di una nazione. Può essere un modo per ripartire.
Sicuramente per i prossimi 18 mesi non c'è da fare salti di gioia ma da tirare la cinghia.......... |
leggete bene l'articolo:
La casa automobilistica ha terminato il trimestre con un utile netto pari a 296 mln di euro, contro gli 800 mln dello stesso periodo 2007 300 milioni di UTILE in un trimestre.. contro 800 dello stesso periodo 2007.. hanno solo guadagnato di meno, non stanno di certo in crisi o altro.. |
Ebbene sì... l'altro giorno ho cambiato il filtro dell'olio e l'ho preso aftermarket... sono un po' responsabile anch'io...
Sarà la crisi comunque a parte qualche modello di successo negli ultimi tempi ha fatto delle belle moto di m... |
l'ho detto io che devono piantarla di vendere ai barboni.
|
Quote:
Non credo esistano rate da €29.99 x acquisto di auto.:lol: Dice bene Gancio :"l'utile non è l'indice dell'effettivo andamento di un'azienda..." |
Quote:
meglio che tu non ti dia all'imprenditoria... |
ma io non so che dire ci sara'anche la crisi ma io vedo tante persone che escono con un contratto in mano da il conc bmw
|
Quote:
per determinare se e' una crisi bisogna vedere prima di tutto l'andamento dei trimestri precendenti del 2008( e l'utile totale del 2006 non sarebbe male come paragone) allo stesso tempo va' analizzato se gli 800 milioni del 2007 sono legati ad un picco oppure no.. Alla fine uscira' fuori che e' colpa della crisi economica mondiale ed e' un fenomeno temporaneo, fino al 2010 andra' stretta la cinghia.. |
anche oltre il 2010.....
|
Quote:
Ma che anche aziende come BMW stiano soffrendo è assolutamente e innegabilmente vero.... Quote:
|
intanto ci rimettono gli azionisti... e mica poco... non saranno certo contentissimi.
prevedo tagli su modelli che non vendono... forse bmw si darà una regolata... |
Nell'articolo si parla di "casa automobilistica"...
Secondo voi si riferiscono a tutto il gruppo (auto + moto) o solo auto??? me lo chiedo perchè non penso che quest'anno abbiano venduto tantissime moto in meno dell'anno scorso... Oltretutto mi pare che in giro per il mondo abbiano fatto diverse sedi nuove.. Questo abbassa sicuramente l'utile... O dico cavolate???? |
Il fatto che, speriamo, non ci saranno più i venditori incravattati/fighetti/puzza sotto il naso è un aspetto sicuramente interessante.
|
Operating performance improves in the first nine months of the year.
Detailed guidance for 2008 is no longer possible. BMW Group expects to achieve clearly positive earnings for the full year. Group revenues as per September 2008: euro 40,425 million (-). Group profit before tax as per September euro 1,522 million (-43.3%). Automobiles profit before tax as per September 2008: euro 882 million (-58.3%). Deliveries Automobiles September YTD: 1,113,972 units (+1.7%) BMW Automobile 928,230 units (-0.1%) MINI Automobile 184,915 units (+12.1%) Rolls-Royce Automobile 827 units (+42.8%) Deliveries BMW Motorcycles 80,750 units (-2.5%) In soldoni hanno mantenuto sulle vendite auto (sostanzialmente grazie ai modelli nuovi (X6 e Mini Clubman) e perso sulle moto (il settore ha un ROS negativo sul terzo quarter). Il risultato in calo è dovuto all'aumento delle riserve a garanzia sdei crediti a rischio. Il gruppo non conferma gli obiettivi per l'anno. |
eh la ciclicita' dell'economia.
su e giu', su e giu'....ma alla fine sempre piu' in su. sono ottimista nel pessimismo.mi spiego meglio (forse): ciclicamente,da che mi ricordi io,si sono sempre succeduti momenti di vacche grasse a momenti di...reflusso,tuttavia si e' sempre progrediti al livello superiore. confido molto nelle multinazionali,nei petrolieri,negli industriali a livello mondiale che tirano i fili. mi chiedo infatti:conviene a costoro un'occidente,un primo mondo al collasso? dove c'e' miseria c'e' poco da quadagnare. sono convinta che,per loro interesse,questi bei signori,agiranno al meglio per permettere, a noi il superfluo,e a loro stessi di rafforzare il proprio potere economico e quindi politico... la campagna elettorale di obama,sicuramente nuovo president usa,non e' stata sicuramente foraggiata con i risparmi pensionistici degli afro-americani, ma con i milioni di dollari di chi si aspetta favori in cambio. forse sono andata in ot...scusatemi,era solo per cercare di tranquillizzarvi,in ogni caso,per sicurezza,aspettate qualche mese prima di cambiare la moto,potrei sbagliare. scusatemi anche voi,Moderatori,se mi bannate non vi serbero' rancore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©