Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2008, 13:18   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

sbaglio o anche Aprilia lo sta' montando su i modelli nuovi..?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 13:35   #2
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

in realta' si tratta di accettare i cambiamenti,ed io,da conservatore,fatico!
sul discorso bloccaggio dell'acceleratore a filo,beh,anche l'elettronico potrebbe andare "in tilt" e lasciarti la mandata aperta....e so' cazzi!
il mio "dilemma" si centra nell'ambito del sentimento (+o-) prima l'uomo gestiva il mezzo meccanico,ora,l'uomo programma il mezzo elettronico!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 14:38   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

calabrone, io vado in moto e le smonto da 35 anni, figurati se non sono conservatore, sopratutto di fronte alle noie che certi sistemi possono dare, e sopratutto al fatto che non posso piu' riparare tutto da solo senza ricorrere a meccanici vari (che peraltro spesso ne sanno di meno e si affidano a pc di diagnosi e poi alla disperazione cambiano tutto a tappeto...).
Ma nello stesso tempo sono un tecnico che utilizza elettronica sofisticatissima negli impianti industriali, e non posso disconoscerne i pregi.
DIviderei le cose tra scemenze a uso bischeri per fare immagine e che nella sostanza non servono a un vero progresso, e cose che davvero sono un passo avanti.
Anche l'elettronico puo' andare in tilt? beh, col cavetto se si incastra non c'e' nulla da fare, con l'elettronico puoi avere un sistema totalmente statico tranne il motorino che aziona diretto la farfalla. Si possono fare sistemi di controllo incrociato e ridondanze tali da escludere il problema.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 14:59   #4
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
predefinito

anche la KTM 690 enduro/SMC ha l'acceleratore elettronico!
e questo per avere la possibilità di variare tramite selettore un pò di mappature (rain, advanced, std. e per benzine scarse di ottani...).
Io ho posseduto una 690 SMC da maggio ad agosto e vi posso garantire che è una bella str...ata!
Le mappe tanto non le cambi mai, manco se piove ... e il selettore è scomodo xchè è sotto la sella dentro un gondonetto di gomma ( non è al manubrio come sull'Aprilia Dorsoduro ).

Volete sapere perchè ho dato indietro la moto già ad agosto???
Perchè ogni tanto (a me l'ha fatto 3 volte da
maggio a luglio) la moto rimaneva accelerata quando si toglieva il gas!
Le prime 2 volte sono riuscito a metterci una pezza tirando frizione
freno e quant'altro in mio possesso e fermandomi poi a bordo strada
con solo le mutande da cambiare… la terza volta invece la moto si è
pure impennata, io non sono più riuscito a controllarla e SBADABAMMM
… sono caduto riportando abrasioni e contusioni varie per un totale di
10 gg. di prognosi

Per fugare subito ogni dubbio : dopo i singoli episodi io ho sempre
riportato la moto all'assistenza ktm facendo presente il problema con
tono animato/preoccupato. Loro ogni volta l'hanno controllata , hanno
resettato centraline e motorini vari e me l'hanno riconsegnata dicendomi che
era tutto a posto.
Alla fine gliel'ho lasciata ... e ho cambiato mezzo.
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 15:44   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

il ktm non ha un vero acceleratore elettronico, il cavo c'e' sempre, e poi c'e' una correzione con un motorino. Niente di piu' facile che la regolazione di quest'ultimo sia andata in tilt con nefaste conseguenze. E si torna alla radice della questione, ben vengano i sistemi potenzialmente piu' moderni, ma devono essere AFFIDABILI.
CAPISCO benissimo che dopo episodi del genere la fiducia in una moto sia completamente compromessa, non si puo' andare in giro col patema che ogni volta che si chiude la manetta per una staccata questa possa essere l'ultima della vita.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 16:49   #6
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il ktm non ha un vero acceleratore elettronico, il cavo c'e' sempre, e poi c'e' una correzione con un motorino. Niente di piu' facile che la regolazione di quest'ultimo sia andata in tilt con nefaste conseguenze. E si torna alla radice della questione, ben vengano i sistemi potenzialmente piu' moderni, ma devono essere AFFIDABILI.
CAPISCO benissimo che dopo episodi del genere la fiducia in una moto sia completamente compromessa, non si puo' andare in giro col patema che ogni volta che si chiude la manetta per una staccata questa possa essere l'ultima della vita.....
Si, i cavi ci sono (1 tira in apertura, l'altro in chiusura) ma comandano un potenziometro che segnala l'angolo di apertura della farfalla; la centralina motore poi in funzione dell'angolo di apertura, dei giri e del carico motore inietta di conseguenza la corretta quantità di carburante...

Ti posso garantire che quando tu deceleri per impostare una curva e la moto invece ACCELERAAAAAaaa provi una sensazione BRUTTA BRUTTA BRUTTA !
E poi ti vengono in mente tutte : e se fossi stato su un burrone? e se mi fossi schiantato contro un muro o peggio una macchina in senso contrario? e se mi fosse capitato in un incrocio?
Meno male ( e ringrazio il mio angelo custode ) che a me è successo su strade secondarie pochissimo trafficate...
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 16:00   #7
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aspes
.....Si possono fare sistemi di controllo incrociato e ridondanze tali da escludere il problema.
certo, bisogna vedere se si fanno. Anch'io lavoro ogni giorno con l'elettronica di sicurezza. Da noi non è pensabile che un'apparecchiatura di punto in bianco si guasti e si accenda una lampadina che in soldoni significa:

acc...!! sei stato sorteggiato per restare senza freni! vedi un po' cosa puoi fare.....

Purtroppo le sicurezze si fanno in funzione del livello di "rischio". Il rischio si calcola moltiplicando la percentuale di possibilità che accada per la "magnitudo" ovvero per la gravità dell'evento. Un treno che si scontra è un'aventualità catastrofica quindi si accetta una percentuale di rischio bassissima.
Di un pisquano che si schianta in un albero per rottura del freni o altro problema tecnico analogo non gliene frega una cippa a nessuno, "intanto si sarebbe schiantato lo stesso dopo mezz'ora facendo lo scemo per strada". Resta il fatto che per quello a cui tocca, schiantarsi in treno o in moto non cambia molto.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©