|
29-08-2008, 10:49
|
#176
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: fLORENZ
Messaggi: 43
|
grazie Ezio,la tua risposta un pò mi conforta,Lunedì vi aggiornerò su tutto il disastro
__________________
R 1150R
ex R 850 R ABS
|
|
|
09-09-2008, 23:27
|
#177
|
Guest
|
Io ho seguito paro paro quanto indicato qui:
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Mo...Avviamento.pdf
Ziopork sono dovuto arrivare fino al riduttorino.....per capire che era sufficiente pulire col WD 40 "solo" l'alberino e reingrassarlo senza esagerare.......  
non l'ha più fatto......
E' tutta esperienza
Ultima modifica di Unknown; 09-09-2008 a 23:30
|
|
|
17-09-2008, 13:49
|
#178
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 53
|
Per la cronaca: il rumorino ha ripreso... ecchecc!!!
__________________
1100 RoSSa 2002
|
|
|
21-10-2008, 11:49
|
#179
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
R1100GS - Motorino di avviamento
Premessa uso la moto tutti i giron iper fare 40km (20 ad andare 20 a tornare...
Ieri vado a torno e quindi ne faccio quasi 400 dopo una vita che non ne facevo piu' di 50.
Stamattina accendo la moto e sento come un rumore di metallo che vibra accendendola.
Ho fatto circa 1km e mi sono dovuto fermare un attimo spegnendo il motore, riaccendendo la moto nessun rumore.
Hmm inizio a preoccuparmi?
(corretto topic prima che Ezio intervenga)
__________________
http://klm.imartini.it
Ultima modifica di brewer; 21-10-2008 a 14:03
|
|
|
22-10-2008, 08:45
|
#180
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 53
|
brewer: E' importante la descrizione del rumore!
Il motorino d'avviamento fa uno stridìo che dura un sec, dopo aver rilasciato il pulsante dell'accensione. E' come un fischio, molto acuto.
La accendiamo?
__________________
1100 RoSSa 2002
|
|
|
22-10-2008, 09:48
|
#181
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Gambadilegno si confermo tempo durata e stridio!
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
22-10-2008, 10:52
|
#182
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Aggiungo ieri ha fatto un rumoraccio stamattina quasi nulla.
Ieri sera moto lasciata fuori dall'ufficio tutto il giorno sul centrale nessun rumore.
Non e' che c'entra che la lascio sul laterale la notte?
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
22-10-2008, 11:33
|
#183
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2006
ubicazione: Mestre
Messaggi: 53
|
Alcuni han risolto solo pulendo la parte esterna degli ingranaggi e il solenoide. Altri pulendo e ingrassando anche il riduttore epicicloidale.
Io no.
Ho una teoria, ma devo verificarla e al momento son preso da altri problemi, purtroppo...
Se smonti, ti chiedo una cosa: come gira la ruota libera?
__________________
1100 RoSSa 2002
|
|
|
22-10-2008, 11:36
|
#184
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Xgamba sicuramente non smontero' non ho tempo/capacita' 
Ergo se peggiroa compro il motorino dal sito segnalato nel 3d e poi cerco un meccanico magari anche bmw che me lo monti
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
22-10-2008, 13:39
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ha iniziato a farlo anche a me... il suono è quello, un breve stridìo appena rilasci il pulsante dell'accensione. Mi sa che tra un po' mi toccherà pianificare un bell' intervento di manutenzione. Dato che voglio smontare anche il cardano per ingrassare i millerighe ne approfitterò per fare anche manutenzione al motorino...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-10-2008, 10:23
|
#186
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Mah.... il motorino ha smesso di far rumore...staremo a vedere....
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
30-10-2008, 09:43
|
#187
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Ha totalmente smesso il rumore....
Chissa cosa era ...misteri delle mucche..
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
30-10-2008, 14:03
|
#188
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Anche sulla mia bovina il pignone del motorino e la corona dentata del volano avevano iniziato una storia d'amore fatta di ripetuti incastri. Ho risolto il problema smontando tutto il motorino, pulendo il grasso vecchio e crostoso e reintegrando con grasso al tetrasolfuro di molibdeno/vanadio/polonio ecc. Son 10mila km che non sento più amplessi e penso di aver imboccato la soluzione definitiva al problema. Unica difficoltà è stato il reiserire un fermo ad anello nell'alberino del motorino la qual operazione mi ha fatto anche perdere un appuntamento galante.
Però quasi quasi mi sento in colpa per aver stroncato sul nascere una tenera storia d'amore tra un pignone e una corona. Che crudeltà!
|
|
|
30-10-2008, 14:38
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
io invece ho risolto con il grasso al tetraporcuro mandonnato...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
17-11-2008, 17:15
|
#190
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Comunque... il motorino non ha piu' dato problemi finche' non ci ho fatto invece dei soliti 40 km 170 km...
Lo ha rifatto per 2 giorni e poi ha rismesso.
Adesso non mi dite che e' una mia idea che sia legato all'uso prolungato della moto.
A prescindere dalla mia incompetenza per poter smontare il motorino ingrassarlo e rimontarlo,Qualcuno mi sa dare una spiegazione logica?
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
09-12-2008, 10:41
|
#191
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
E' arrivato il freddo e il motorino continua a no ndare problemi...
Sempre tratte piccole... che dicono i Guru?
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
09-12-2008, 14:55
|
#192
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
L'affrancamento del pignone dalla corona viene agevolato dal grasso lubrificante che quando invecchia, al contrario di certi alcolici, non migliora. Bisogna scomporre tutto il motorino, tranne la parte elettrica, pulire e mettere grasso nuovo. Nei sacri testi, meglio conosciuti come VAQ, la questione viene districata discretamente.
|
|
|
09-12-2008, 15:36
|
#193
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Roberto scusami...
Ho letto la VAQ... ma il punto e' che il mio motorino di avviamento fa il rumorino SOLO dopo che percorso un centiano di km di seguito sulla moto.
Se la uso come sto facendo casa-ufficio (20km a tratta) non lo fa.
Quindi, prima di far cambiare il motorino o di farlo ingrassare (io sicuramente non mi ci metto) vorrei capire che la causa.
Se fosse il grasso lo farebbe sempre non solo dopo che ci faccio una tratta piu' lunga!!
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
09-12-2008, 16:53
|
#194
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Azzarderei a sospettare che con avviamenti ripetuti e ravvicinati nel tempo, tratte brevi, il grasso sia meno crostoso mentre dopo un viaggio più lungo esso acquisti maggiore consistenza e diventi meno incline a svolgere la funzione per cui è stato creato, che sarebbe la lubrificazione.
|
|
|
09-12-2008, 17:00
|
#195
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Finalmente una cosa sensata
Grazie!
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
09-12-2008, 19:27
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Io ho lasciato ferma la moto un mese e da quando l'ho ripresa il motorino ha smesso di sferragliare ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
09-12-2008, 20:59
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Dovendo smontare il motorino per la doverosa opera di manutenzione, pulizia e ingrassaggio (ebbene sì, ha iniziato a fare il "rumorino") vale la pena approfittarne per cambiare le spazzole, dati i 63.000 km?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
09-12-2008, 21:12
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Li è una questione di consumo, quindi te ne accorgerai non appena avrai smontato tutto. L'ideale sarabbe averne un paio nuove per vedere la differenza e valutare se è il caso di sostituirle.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
09-12-2008, 22:04
|
#199
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Di solito le spazzole si usurano insieme al collettore; le prime hanno un costo nullo, il secondo non conviene ripararlo perchè l'operazione potrebbe costare più del motorino nuovo.
Per quanto riguarda la verifica dell'usura si potrebbe verificare la disponibilità di spazio all'interno degli alloggiamenti portaspazzole e l'effettiva dimensione delle stesse.
In ogni caso per il ricambio non è indispensabile ricorrere a BMW, basta trovarne due della giusta dimensione o leggermente più grandi, tanto poi si possono limare.
|
|
|
12-12-2008, 12:42
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
x Eagle ... le mie spazzole sembravano buone a 100k ... non credo ti debba preoccupare
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.
|
|
|