Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2008, 12:37   #201
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Ok, grazie Bandit, era quello che mi serviva, sapere da chi ha già operato in modo da premunirmi.

Pubblicità

__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 13:24   #202
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Le spazzole (carboncini) si vedono nella foto del post 145. Inoltre sono spinte da molle belle toste. sinceramente non le ho misurate quando le ho smontate avremmo poi potuto confrontarle con le nuove.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 16-12-2008 a 18:24
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 13:36   #203
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Ok, vedrò di fare una foto alle mie...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 17:01   #204
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Brewer,
Se ti consola, si potrebbe ipotizzare che la tua mukka soffra della stessa sindrome di Der Wolfe.
Supponendo che la frizione non sia in perfette condizioni, e stia slittando, la polverina nera del ferodo consumato andrebbe ad inquinare le superfici esposte del motorino d’avviamento e della corona dentata del volano. Una polverina antilubrificante.
Ciò potrebbe essere la spiegazione del funzionamento stentato del motorino, solo quando è più sporco, solo quando fa più km.

Inoltre non bisogna trascurare che, come rilevato da Antomar, la sporcizia accumulata ne impedisce il corretto funzionamento tanto da provocare delle probabili scariche a massa (segni di bruciature).

In questi casi non basta pulire e lucidare e lubrificare il motorino, bisogna anche rimettere in efficienza la frizione.

Ultima modifica di Ezio51; 15-12-2008 a 09:46
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 15:10   #205
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito [r1100s; tutte] motorino d'avviamento

l'antefatto.
ho smontato il motorino d'avviamento: da solo gira, l'ingranaggio si fa avanti come deve. pero' ho provato senza resistenza meccanica, libero.
ho collegato la batteria dell'auto: non parte, il motorino pare non ingranare (fa ta-ta-ta-ta)
per forza, pirla! l'ho collegata coi cavetti madeinitaly ma ciainisequality e senza mettere in moto l'auto: molto probabilmente non passava abbastanza corrente, le pinze non sono un granche'
adesso lo apro
da aperto ho visto che l'elemento mobile dell'elettrocalamita si muoveva a stento perche' molto sporco, cosi' gia' che c'ero ho dato una pulita un po' in giro e lubrificato un po' la vite senza fine. la ruota libera (si chiama cosi'?) si muoveva a fatica (nel senso libero) e l'ho "sciolta" un po' spruzzandoci wd40 e girandola a mano. ho riprovato con l'auto, il problema di innesto, che un po' c'era, pare non esserci piu'. domani batteria nuova e via andare.
aggiunte correzioni alle castronate fatte e scritte. si puo' cestinare senza pieta'.

rimane il mistero di perche' l'altra sera, a freddo, s'e' riaccesa. la mia ipotesi fantascientifica e' che la batteria e' andata a male ma al freddo aveva conservato quel po' di capacita' da far fare il mezzo giro d'albero necessario all'avviamento. magari un elemento e' in corto a caldo ma col freddo si restringe e non tocca piu'. boh.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti

Ultima modifica di cidi; 15-03-2009 a 18:02
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 18:03   #206
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

No, no. Lasciamolo qui, così ti si può insultare senza pietà!
Piacere che hai risolto: eSSe. Unstoppable!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 18:46   #207
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Lascia lascia, tanto appena arriva Ezio te lo sposta qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=177421




P.S. Io ne avrei approfittato per smontarlo e dargli una bella pulita/ingrassata...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 15-03-2009 a 19:03
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2009, 21:54   #208
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Grazie del suggerimento.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 10:52   #209
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

motorino fuori uso...
mukka di 10 anni e 66MKm
l'ho sganciato con una semplice brugola ed oggi vedo di aprirlo ed ispezionarlo.
sintomo: il motorino non gira e pare non assorba corrente.
lo statore funziona correttamente e azz se assorbe!
cmq con motorino montato la spia del folle non perdeva completamente luminosità.

non ho letto se le spazzole sono facilmente reperibili presso un qualsiasi elettrauto e sono state cambiate, sembra che basti dare una pulita e una ingrassata e come per magia...

nota per il moderatore, verso la pagina 2 o 3 ho letto di pastiglie dei freni, forse sono messaggi uniti per sbaglio a questo thread...
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 14:06   #210
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luigiface Visualizza il messaggio
lo statore funziona correttamente e azz se assorbe!
Strano, visto che lo statore nel motorino di avviamento della serie 1150 e' costutuito da magneti permanenti.

Tornando seri: alcuni motorini della Valeo soffrivano di distacco dei magneti, malattia per la quale purtroppo non c'e' una cura e che porta al decesso dell'intero componente.

Su e-bay USA, tempo fa, c'erano motorini nuovi a meno di 200 dollari, mettici anche la spedizione e la dogana, rimane sempre un prezzo conveniente. Eventualmente prova a dare una occhiata.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 14:58   #211
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

tipo questo
della reperibilità delle spazzole? questo pome vedo di smontarlo e vediamo che esito avrà l'autopsia...

cmq è strano come da nessun sintomo, nello stesso giorno ha fatto 2 avviamenti con un rumorino classico di stridio come se restasse in presa e poi niente di niente solo clack del solenoide...
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 15:34   #212
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Si', prodotto e prezzo corretti.

Per le spazzole non ti so dire, mi sembra di ricordare che non sono di immediata sostituzione come ad esempio quelle di alcuni autoveicoli.

Te lo dico perche' anni fa smontai il motorino sino a raggiungere il riduttorino epicicloidale interno per pulirlo / lubrificarlo ma non sfilai il rotore dal corpo perche' non sembrava una operazione semplicissima per via di come sono fissate le spazzole ed il rischio di danneggiare qualcosa ha avuto il sopravvento sulla mia innata curiosita' di smontare anche quello che non serve.

Quello che ti posso consigliare di fare e' di rimuovere il gruppo motore dal corpo in allumio tagliando i rivetti di assemblaggio in alluminio ed , ovviamente le viti di fissaggio, per poi verificare se il rotore ruota all'interno dello "statore" ponendo attenzione all'eventuale distacco dei magneti.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 17:30   #213
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Secondo me le spazzole non c'entrano. Come dalle pagine precedenti dopo più di 100k erano buone. Guarda le foto delle pagine precedenti e nelle FAQ come smontarlo pezzo pezzo. Non è difficile ma stai attento alle molle delle spazzole che partono a razzo ed alle spazzole stesse.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 18:47   #214
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

grazie vedo di mettermi all'opera subito e speriamo bene
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 18:47   #215
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

C'è un tedesco su eBay che ha tutti i ricambi di consumo per il motorino d'avviamento:

http://cgi.ebay.it/BMW-Anlasser-Kohl...item5ad26a3cc2

http://cgi.ebay.it/BMW-Anlasser-Repa...item5ad269dd6b

http://cgi.ebay.it/BMW-Anlasser-Repa...item5ad269eb79

http://cgi.ebay.it/BMW-Anlasser-Anke...item5ad26a3c05
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 20:15   #216
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Non dovrebbe essere difficile reperirli anche presso un ricambista per elettrauti. La cosa migliore è andarci con i pezzi smontati.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 00:13   #217
SANTUX
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: Baarìa
Messaggi: 327
predefinito

Proprio ieri grazie a questo post ho imparato a smontarlo e pulirlo ed è tornato come nuovo anzi molto meglio di quando ho comprato la moto.
__________________
Le mie moto:
R1150GS mono
CAGIVA RAPTOR 650
SANTUX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 08:58   #218
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

materiale di consumo come i magneti?
il mio valeo ha perso un magnete.
spazzole in ottima forma.
ho ripulito e rimontato ma dubito che con tre magneti su quattro abbia la forza necessaria, anche se gira, a muovere il motore.
Incollare quel che resta del magnete credo non sia una buona idea.

ancora non ho rimontato il fine corsa sull'albero di uscita dal complesso epocicloideo... all'una di notte non potevo dare martellate anche per evitare di riceverne a mia volta
qualche idea?

Ultima modifica di luigiface; 11-05-2010 a 09:11
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 14:29   #219
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Purtroppo lo stacco del magnete e' un problema conosciuto che non ha cure.
I nuovi Valeo dovrebbero essere stati modificati.

Se vuoi fare esperimenti puoi provare con l'epossidica ma, se come e' ovvio, ti serve affidabilita', l'unica soluzione valida e' di comperare un nuovo gruppo statore con magneti (se si trova come ricambio), oppure un motorino nuovo.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 16:10   #220
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

rassegnato infatti ad un nuovo acquisto,
cercherò magari qualche usato ma se trovo Valeo che faccio?
come riconoscere la nuova serie?

incredibile, ho trovato il ricambio...
http://www.euromotoelectrics.com/pro...fslash-ccw.htm

anche se conviene prendere tutto il ricambio per $ 112 più $ 42 di spedizione e la dogana

Ultima modifica di luigiface; 11-05-2010 a 16:20
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 16:44   #221
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Il ricambio che hai postato ha gia', da quello che dicono, l'incollaggio dei magneti modificato.

Il motorino completo ti verrebbe a costare, con IVA e dogana, circa 200 Dollari.

Se il modello del tuo motorino rientra tra quelli citati nelle applicazioni, fossi in te andrei di solo statore.
Se hai dubbi mandagli una mail, se son seri rispondono, se non rispondono ti sei gia' risposto
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 09:05   #222
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

OK riassemblato tutto senza un magnete.
è stato tutto molto semplice, per mettere la molla delle spazzole l'ho fatta semplicemente scivolare in avanti sulle spazzole e poi premuta verso il basso e per infilare il coperchio ho fatto pressione sul positivo per terene tutto fermo.

Ma come si rimonta il fermo che sulla VAQ è indicato:
Quote:
Con un leggero colpo sulla noce, togliere la bussola di guida e l'anello di sicurezza (9).
le ho provate tutte.
riscaldato e tenuto stretto
alimentato il motorino con polarità inversa (giranto al contrario speravo che la ruota venisse spinta verso fuori ma forse dovrebbe avere un po' d'attrito...)
martellato, pinzato, ...

devo mettere sul piatto un soggiorno in sicilia???

Ultima modifica di luigiface; 12-05-2010 a 09:32
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 14:43   #223
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luigiface Visualizza il messaggio
Ma come si rimonta il fermo che sulla VAQ è indicato:
Non e' semplice, da solo non ci sono riuscito.
E' servito l'uso di una morsa, di comuni attrezzi e di un amico. Ne ho pero' solo un vago ricordo, la mia mente deve aver rimosso lo sgradevole evento .
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 09:46   #224
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

rismontato e lubrificato rimontato e funziona anche con un magnete in meno.
un po' come quelli senza una palla...

prima un errata corrige
il piatto di alloggio delle spazzole deve restare bloccato allo statore tramite la molla che deve essere spinta in basso, non deve venir via se lasciato libero. Non deve essere quindi necessario tenere il tutto dal polo positivo, come ho scritto in predenza.

x il rimontaggio del cappelloto di fine corsa (indicato con il numero 9 nella vaq sulla scheda di scomposizione del motorino) ho usato una barra di ferro , una 13 fissa ed uno spessore in ferro da 3cm circa.
si infila la 13 sotto il cappellotto in questione, la barra di ferro sulla testa dell'albero lo spessore (cugno dalle mie parti...) a dall'altro lato di barra e chiave e si stringe in tutto con una morsa.
La 13 si storcerà, ma dopo un paio di giri di morsa e qualche martellatina all'anello con un cacciavite tutto torna a posto.

ora vediamo se dura...
sto meditando di acquistare lo statore come ricambio, visto che anche trovando un motorino usato Valeo incapperei nello stesso problema...
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 01:47   #225
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...leggo con piacere (o dispiacere) che non sono l'unico ad aver subito le rogne del motorino d'avviamento!!......nonostante i pochi km della mia ADV!......i primi sintomi...uno strano trascinamento in accensione......a seguire ...difficoltà d'accensione tale da scaricare la batteria......ed azzerare l'orologio del cruscotto........difetto capitato a caldo.......primo step ....smontaggio rapido...pulizia alberino e lubrificazione......era sporchissimo (l'ex proprietario fece 4000km in 4 anni!)......il problema sembrava risolto......ma non era ancora perfetto....al tagliando dei 10.000 km....fatto smontare completamente.....ripulito e sostituite le spazzole.......ora funziona benissimo!!....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©