L'equilibratura al posteriore fatta a mano non è possibile farla in quanto l'attrito che ha la coppia conica ed il cardano non permette al punto più pesante della ruota di porsi verso il basso al contrario dell'anteriore che non ha attriti
la ruota posteriore non bilanciata genera dellle vibrazioni che genera una ruota non bilanciata

ovvio, il sintomi percettibili sono come dei saltellamenti con una frequenza alta, maggiore è lo sbilanciamento e maggiori saranno le vibrazioni entro un certo range di velocità