il vfr e' sempre stato markettaramente una vetrina di tecnologia. Mio fratello l'aveva, quello vtec, e l'impressione mie e sua e' stata UNANIME E SPONTANEA: ma perche' invece che questa complicazione non hanno fatto semplicemente un 1000 normale invece che un 800 con accrocchio? il motivo e' semplice, perche' volevano vantare il ritrovato tecnologico, che tra l'altro niente ha ache vedere con il vero vtec delle auto, che varia fase e alzata, qui semplicemente attiva e disattiva 2-4 valvole.
Il sistema di disattivazione dei cilindri e' idea con la barba bianca, lo fecero in alfa romeo sull'alfetta in via sperimentale, in GM lo fecero negli anni 80 sui V8 americani. Ovviamente e' obbligatorio evitare la compressione tenendo le valvole aperte, altrimenti fa un carico passivo della madonna, il peccato e' che ti tocca trascinarti i pistoni dei cilindri disattivati con il loro attrito, ma penso che comunque il bilancio sia positivo, poi come dice peranga la disattivazione sara' variabile per compensare usure e incrostazioni.Ovviamente funzionando a 2 sara' un po' piu' ruvida che a 4....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|