Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda VFR 1200 VCM! (2010) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=187839)

tommygun 18-09-2008 12:45

Honda VFR 1200 VCM! (2010)
 
Finalmente dei "rumors" concreti sul nuovo VFR.

Intanto la "foto":
http://img232.imageshack.us/img232/4...8001tv9.th.jpg

Tratta dall'ultimo numero di Motorrad, mosta un'immagine trapelata dalla stampa giapponese (quindi non ufficiale, ma a sentir loro "molto affidabile").

Si tratterebbe del nuovo VFR, che nei piani Honda sarà presentato nel 2010.

Ecco le caratteristiche salienti:
- forte vocazione da tourer veloce, per battersi con i vari GTR & co.
- motore V4 di 1200 cc (circa 170 cavalli)
- VCM sta per "Variable Cylinder Managment", un sistema mutuato dal mondo automobilistico, come già successo per il vtec, che invece viene abbandonato.

In soldoni si tratta di un sistema che mette "a riposo" parte dei cilindri, quando non serve potenza (!!!). Per una spiegazione più dettagliata del funzionamento potete vedere qui.
Honda sostiene che tale sistema, applicato a una moto, portrebbe a una riduzione dei consumi fino al 30%.

Che dire... nel passato le anticipazioni di Motorrad si sono sempre rivelate molto affidabili... certo sarà una moto che farà discutere! :cool:

Luponero 18-09-2008 12:47

Allora nel 2009 niente VFR?

Vara Dero 18-09-2008 12:49

niente cinque cilindri ?

Alessandro S 18-09-2008 12:51

A vederla cisì sembra che cambi anche la sua destinazione d'uso. Più che una sport tourer, così come oggi è il vfr sembra una tourer piena, come appunto il gtr e la kgt.

pierom 18-09-2008 12:56

ha una certa somiglianza con la DN-01 .....

vadocomeundiavolo 18-09-2008 12:59

la presenza del Variable Cylinder Management, sistema che consente di disattivare un’intera bancata quando non sono necessarie le massime prestazioni, come per esempio nel traffico cittadino.

tutti dovranno fare i conti con i prezzi del petrolio e con la riduzione delle emissioni, moto comprese. Tuttavia, questo dispositivo non avrà nulla a che vedere con le prestazioni del motore .

Alvin 18-09-2008 13:00

Bella, me pias :-p

tommygun 18-09-2008 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Vara Dero (Messaggio 3127137)
niente cinque cilindri ?

A quanto pare no.

Bandit 18-09-2008 13:07

Secondo me per essere una tourer piena dovrebbe avere il cupolino piu' grande o regolabile ...

BEO&BEA 18-09-2008 13:24

Se non scalderà come la Pan ,per il resto è Honda . Me la compro.
Ho già la :arrow::arrow::arrow:

ɐlɔɐlɔ 18-09-2008 13:34

Solo 170 cavalli...

Che delusione...

Lapo 18-09-2008 13:42

Fa c@g@re cosi'..
IMHO
Lapo

Zio 18-09-2008 13:58

come al solito, ogni volta che si avvicina la nuova stagione di fiere si vocifera di un nuovo oversized vfr, poi il nulla di fatto.
è da quando giravo con l'800 che aspettiamo il millone, e nel frattempo la diaspora continua (anche su qde ci moltissimi ex vfr, di cui tanti erano nel vic...). sicuramente sarebbe una delle novità più succulente, ma il comportamento di honda negli ultimi anni continua a deludermi, e parlo da ex hondista felice!

Mansuel 18-09-2008 14:02

Ha numerosi particolari mutuati dalla attuale PanEuropean...

me puzza di flop, ma più che altro fa schifo :puke:

poi, a prima vista, si allontana molto dal concetto di VFR.

vedremo... :confused:

tommygun 18-09-2008 14:10

@Zio: Molto vero... (lo dico da ex-vic!)

Anche se devo dire che oggi come oggi non tornerei a un VFR, il concetto di enduro stradale mi soddisfa di più.

Quanto al VCM... non so perché stavolta mi sembra un po' più verosimile del solito. Vedremo.

tommygun 18-09-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 3127342)
poi, a prima vista, si allontana molto dal concetto di VFR.

Il fatto è che il "concetto di VFR" non mi pare molto in voga ormai.

Vanno le sportive pure o le grosse tourer potenti e veloci, come il GTR, FJR & company. Quindi ha ragione Honda ad aggiustare il tiro...

Non dimentichiamo che il primo VFR nacque come sportiva assoluta, per trasformarsi successivamente in un (ottimo) compromesso. Insomma il concetto di VFR evolve. ;)

Hedonism 18-09-2008 14:19

han rotto le p@lle con le "indiscrezioni" sul VFR.... e' un tormentone peggio di Dallas.... quando uscirà la vedrò, e comunque a memoria non ricordo di nessuna foto o schizzo "trapelato" da mamma Honda....

Ciro_kappino 18-09-2008 14:20

è veramente brutta...sembra quella specie di moto/scooter che ogni tanto si vede in giro con sopra Takeshi Howada :mad::mad::mad::mad:...cci loro la honda sta riuscendo a rovinare esteticamente tutte le moto che ha inventato :mad:

Hellon2wheels 18-09-2008 14:56

Non capisco però, questa gestione dei cilindri che a volte funzionano ed altre no, non porterà sul lungo periodo una usura degli organi interni perlomeno stramba ?

tommygun 18-09-2008 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 3127548)
Non capisco però, questa gestione dei cilindri che a volte funzionano ed altre no, non porterà sul lungo periodo una usura degli organi interni perlomeno stramba ?

Se segui il link che ho postato spiega bene come funziona.

Nei cilindri inattivi non vengono chiuse le valvole (per non generare inutile compressione) non viene data la scintilla e -ovviamente- non viene iniettato carburante.

Alla fine l'usura non dovrebbe essere tanto diversa da quelli che lavorano full time.

Mansuel 18-09-2008 15:00

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3127381)
Il fatto è che il "concetto di VFR" non mi pare molto in voga ormai.
[...]
Non dimentichiamo che il primo VFR nacque come sportiva assoluta, per trasformarsi successivamente in un (ottimo) compromesso. Insomma il concetto di VFR evolve. ;)

Non mi convince sto fatto.

All'epoca delle prime racereplca, come Suzuki GSX-R, il VFR fece scalpore per la livrea elegante e signorile, la comodità e contemporaneamente prestazioni ciclistiche e motoristiche paragonabili alla GSX-R.

Questo è VFR :D

Siamo d'accordo che il segmento delle Sport-Touring è morto e sepolto.

Però è come se la VW facesse la nuova Golf GTI con la forma di un Pick-up :confused:

Preferirei, e forse è più plausibile, che di modelli ce ne fossero almeno due,
come all'epoca dei VF750

il VF750F
http://www.vf750fd.com/vf750f/vf750f.jpg

ed il VF750S
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...082%20%201.jpg

nossa 18-09-2008 15:09

Il vufero vecchio era un gran moto, quella di adesso non mi attizza penniente, forse ha fatto il suo tempo ed è ora di rimescolare le carte.:)

Ma se il futuro delle sport-touring è over 150CV siamo alla solita corsa di chi ce l'ha più potente, visto che con le sport pure il limite è già raggiunto cominciano con queste!

Hellon2wheels 18-09-2008 15:10

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3127569)
Se segui il link che ho postato spiega bene come funziona.

Nei cilindri inattivi non vengono chiuse le valvole (per non generare inutile compressione) non viene data la scintilla e -ovviamente- non viene iniettato carburante.

Alla fine l'usura non dovrebbe essere tanto diversa da quelli che lavorano full time.

E' appunto il fatto che in alcuni cilindri a seconda dell'utilizzo del mezzo non avvenga il processo di scoppio ma che vengano solo trascinati che mi lascia perplesso.

tommygun 18-09-2008 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 3127624)
che vengano solo trascinati che mi lascia perplesso.

Spiegaci le tue perplessità, figliolo. :)
(nota: magari hai ragione tu, non lo so)

tommygun 18-09-2008 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 3127574)
Non mi convince sto fatto.

All'epoca delle prime racereplca, come Suzuki GSX-R, il VFR fece scalpore per la livrea elegante e signorile, la comodità e contemporaneamente prestazioni ciclistiche e motoristiche paragonabili alla GSX-R.

Questo è VFR :D

Sì, d'accordo... ma nel 1986 una moto che faceva 240 km/h, per quanto più elegante e più comoda, entrava di fatto in competizione con il segmento supersportivo.

Tale "sovrapposizione" di segmento, per quanto parziale, non esisteva affatto alla presentazione della RC36 nel 90 e della RC46 negli anni successivi... e questo in modo sempre più evidente man mano che uscivano le nuove versioni.

Ma tanto potremmo stare qui a disquisire per sempre... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©