la svizzera i 'tutor' ce li ha eccome, si chiamano radar e sono segnalati prima.
così l'austria.
sono cadenzati e monitorati, e se sgarri ti aspettano al casello (ad esempio appena superato il pedaggio del brennero).
Ho notato, guidando per 3.000km la settimana scorsa con una macchina a nolo che aveva il cruise control, che nei tratti con controllo tutor la gente va mediamente tra i 15 e i 20 kmh in meno. Noi con cruise control non ci siamo neppure resi conto del 'limite', si andava e basta.
Il peso del limite è un fatto mentale e visivo.
Quando vado, per esempio, a Roma in moto (spesso) se mi metto a velocità codice arrivo esattamente nello stesso tempo che se faccio una tiratina ogni tanto e poi rallento. Mi fermo solo una volta a far benza alla Shell di Lucignano Ovest e a fare pipì.
C'è un notevole risparmio di tempo e soldi. A volte mi piacerebbe poter fermare quelli che sfrecciano a 200 all'ora per chiedere se hanno un permesso speciale. E' questa la vera cosa che da fastidio del limite.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|