Quote:
Originariamente inviata da grifo73
...........assolutamente no. il ceck lo faccio una volta ogni tanto e soprattutto quando mi compare quella spia.
VOglio farvi capire: La spia si accende come per dire "senti fai il ceck dell'olio".
Mi metto in piano, motore caldo faccio il ceck, mi dice ok e la spia scompare.
Ogni tanto lo rifà. Sottolineo che non si accende nessua spia di pericolo (punto esclamativo arancione o rosso) ma solo la vaschetta dell'olio sul display a cristalli.
|
Non vorrei sbagliarmi e quindi chiedo scusa in anticipo ma il ceck dell'olio sul quadro strumenti è indicativo della pressione e non del livello, quindi se ti dice OK vuol dire che il circuito ha la pressione giusta.
Controlla stò livello per bene e se vedi anche un filo d'olio dall'oblò lascia stare che va bene non stare a rabboccare che la moto con Kg. 3.5 anzichè Kg. 4 di olio va bene lo stesso.
Anche perchè agli 11000 andrai a fare il tagliando e sii intelligente sfrutta tutto il kilometraggio previsto dalla casa: intervallo tagliando 10000 Km. (11000 - 1000) = 10000
Primo P.S. E' una operazione che fà automaticamente la centralina della moto a motore caldo quando stai fermo al minimo per sopra un lasso di tempo, mi pare 10 secondi, succede anche alla mia ma non è un problema.
Secondo P.S. Se te lo fà sopratutto in discesa vuol dire che hai presumibilmente il livello al minimo ma come sopra detto va bene ugualmente perchè la pressione è sufficente.
Caino