|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-09-2008, 19:25
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: milano-verb
Messaggi: 256
|
nel 2006 i morti sulle autostrade sono stati 590 (fonte istat). E' vero che sono solo il 10% della mortalità totale sulle strade (il resto della mortalità è 44% in città e 46% strade extraurbane), ma è sempre e comunque - in assoluto - una bella cifra. Nessuno qui dice che bisogna concentrare gli sforzi sulla sicurezza sulle autostrade lasciando perdere il resto, dico solo che se è vero che il tutor riduce così tanto la mortalità, allora sembra esere utile.
__________________
KTM SM950 2007
Beta Alp 200 2003
|
|
|
03-09-2008, 21:24
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da verbier61
nel 2006 i morti sulle autostrade sono stati 590 (fonte istat). E' vero che sono solo il 10% della mortalità totale sulle strade (il resto della mortalità è 44% in città e 46% strade extraurbane), ma è sempre e comunque - in assoluto - una bella cifra. Nessuno qui dice che bisogna concentrare gli sforzi sulla sicurezza sulle autostrade lasciando perdere il resto, dico solo che se è vero che il tutor riduce così tanto la mortalità, allora sembra esere utile.
|
Nelle domeniche di austerity, i morti erano a zero.
Ma perfavore!
Insegnamo alla gente a guidare, che e' meglio.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
03-09-2008, 21:32
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
E come la follia dei 30/h nei centri abitati
nel 2007 i pedoni uccisi dalle auto ( e mi spiace, chiaramente) sono stati circa 600, dei quali 130 sulle strisce.
quindi, causa 470 persone che non rispettano la segnaletica, anche se a piedi, lvelocita' limitata a 30!
Ma facciamo educazione stradale nelle scuole, illuminiamo le strisce,mettiamo delle telecamere che si attivano quando le auto non danno precedenza al pedone,ma solo sulle strisce!
No, e' piu' comodo ridurre i limiti, convincere tutti che la velocita' e' la causa di tutti i mali, ed ecco confezionato l'alibi x milioni di euro di multe.
Chissa' com'e' che in altri stati i limiti sono piu' alti con un numero di morti inferiore...
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
03-09-2008, 22:56
|
#4
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.051
|
Quote:
|
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
E come la follia dei 30/h nei centri abitati (..)
|
Vedi, come scrivevo un pò più su, valutare i "limiti" solo sul binomio possibilità tecniche del veicolo/caratteristiche della strada è un pò riduttivo.
Ad esempio, un veicolo che procede a 70 km/h produce molto più rumore di uno che va a 30, sia di giorno che di notte, sia che la strada sia sgombra che trafficata.
Quanto al resto, concordo (lo scrivo da anni) che bisognerebbe investire di più in educazione, che su molte tratte ci sono limiti "assurdi" e che la "velocità" non è il nemico assoluto: a me fa molta più "paura" l'imbecille che mi sta a 2 metri dal paraurti a 110 che quello che viaggia a 180 mantenendo la distanza di sicurezza, per esempio.
Quanto al "falli tu 500/600km in auto a 130" ne ho fatti (i camionisti, per esempio, ne fanno moltissimi) anche di più ed a velocità inferiori: ribadisco che NON è un problema di "velocità massima".
Quanto al "Chissa' com'e' che in altri stati i limiti sono piu' alti con un numero di morti inferiore" vorrei vedere qualche comparazione sulle velocità: a me risulta che -a parte qualche tratto autostradale in Germania, che ho fatto anch'io a medie di 200 - le vel max per tipologia di strada siano abbastanza omogenee in tutta Europa. Quello che cambia è la frequenza di controlli e la certezza della sanzione se sgarri. IMHO.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 03-09-2008 a 23:05
|
|
|
05-09-2008, 23:16
|
#5
|
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.232
|
Alzi la mano chi di voi a 20 25 anni non ha fatto cazzate con l'auto o moto in autostrada. Casello - casello ecc...
Bene, tutti siamo stati un po' cazzoni, ora con l'età si guarda tutto in modo diverso (ho 40 anni solamente).
Di 20 enni in giro ce ne saranno sempre e quindi di cazzoni (anche di età superiori) ne girarenna sempre tanti. Il tutor ha sicuramente ridotto la velocità media di tutti. ben venga. Anche io ho scoperto che viaggiare 130 fa bene alla salute, al portafoglio e qualcos'altro. Ma il problema per risolvere o cercare di limitare i cazzoni in giro per strada, penso che vada cercata nel:
1- vero controllo da parte delle autorità competenti, e non far solo cassa
2- ogni multa che prendi per violazioni che vanno dal parcheggio alla cazzata grave, deve influire sull'assicurazione del mezzo.
vai a 180? Multa, sospensione della patente e aumento di classe di merito di 5 punti. In molti paesi vai di fronte al giudice il giorno dopo, e li non guardano in faccia a nessuno.
Bene, in quei paesi si ammazzano lo stesso, però ci ripensi 10 volte prima di fare cazzate varie.
Ho sentito che il tutor, a parte la media, registra anche la velocità di passaggio immediato. Quindi prendersi il caffè al bar non dovrebbe servire a nulla. Lo vociferava un ufficiale di polizia a capo di un tratto di rete autostradale. Io lo solo sentito... Non tutti i pannelli sono funzionanti. Parlo di A14.
Saluti.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
05-09-2008, 23:25
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Io, per lavoro, ho a che fare anche con i camion: bene, qualche anno fa, nelle tangenziali,era stato introdotto il divieto di sorpasso fra autoarticolati.
Il risultato? un disastro.
Si' perche', impedendo velocita' diverse fra questi veicoli, casualmente, nella corsia di dx, si veniva a creare una colonna unica, senza gradi spazi ta un camion e l'altro, cosicche' le automobili, le moto, e tutto cio' che non era camion, non riuscivano piu' a uscire dalle tangenziali.
Fidatevi, l'unico sistema x ridurre i morti e':
limiti variabili in funzione del traffico, ritiro della patente a vita x chi e' ubriaco/drogato, controlli su strada relativi alle gomme, al carico (cio' che vedi sui tetti delle macchine ad agosto...), e corsi d'aggiornamento periodici.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
05-09-2008, 23:34
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.257
|
Nà cagata o è vero???
.........che dite??
.................................................. ................................... 
Il tutor? Nella maggior parte dei casi è spento
pubblicato: venerdì 14 dicembre 2007 da Fabio Sciarra in: Varie Sicurezza
Tutti conoscerranno il Tutor, sistema di rilevamento automatico delle infrazioni che calcola la velocità media di un’auto su un lungo tratto di autostrada. Bene, sappiate che è quasi sempre spento. In linea teorica il sistema dovrebbe funzionare per 24 ore al giorno, ma nei fatti funziona al massimo per quattro o cinque ore complessive.
Il motivo? La Polstrada non ha personale sufficiente per gestire la valanga di multe che il Tutor “sparerebbe” se funzionasse in maniera continuativa. Roba da matti. Basti sapere che questo sistema, nonostante sia in funzione per una minima parte della giornata è in grado di accumulare una mole spropositata di contravvenzioni, che ingolfa puntualmente tutto il sistema di contestazione delle multe della Polizia.
Ovviamente il Tutor non viene spento a caso: si fa sempre in modo che dopo una postazione disattivata ce ne sia almeno una accesa, in modo tale da assicurare almeno un minimo di controllo su un determinato tratto di autostrada. Ma non basta: è solo l’ennesima, triste contraddizione, del complesso sistema di sicurezza stradale, che ha proprio nella carenza dei controlli la sua falla più
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
04-09-2008, 00:01
|
#8
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.085
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
E come la follia dei 30/h nei centri abitati
|
può anche non piacere e a me non piace, ma questa è ormai la tendenza in tutta Europa. Dove non arriva l'intelligenza dei conducenti arriva l'ottusità delle autorità. E fanno bene.
Quanto ai tutor ci sono due modi per proteggersi, entrambi legali e raccomandati:
- rispettare i limiti
- andare in treno
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 04-09-2008 a 00:05
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.
|
|
|