|   | 
	
	| 
	
		
	| 
			
				|  |  | Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale 
	> Boxer 4 valvole
	> R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV |  
				|  il 1200 di plastica ti lascia a piedi,,,,,,,,,,,,,,,,,,Chiarimento Frizione - Cardano |  |  |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-06-2006, 13:25 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2006 ubicazione: GIUBIASCO 
					Messaggi: 376
				      | 
				 il 1200 di plastica ti lascia a piedi,,,,,,,,,,,,,,,,,,Chiarimento Frizione - Cardano 
 
			
			Ciao a tutti volevo solo porre una domanda per chiarirmi le idee visto che ne ho lette di tutti i colori.
 È normale che cambiando/scalando per es. da 4-5 oppure 5-6 e viceversa e mollando la frizione lentamente si senta una strana vibriazione provenire dal retrotreno? Si sta sfasciando lentamente o é l'effetto degli ingranaggi del cardano?
 
 Non me ne intendo forse é normalissimo e mi faccio solo seghe mentali ma non si sa mai.....il 1200 di plastica ti lascia a piedi da un momento all'altro...
 
 Grazie a tutti quello che mi sapranno dare una mano
 
 ciao Maspo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2006, 13:34 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			E' normale, non è altro che l'innesto frizione che non essendo perfettamente planare, quando arriva in contatto tocca e non tocca e provoca la vibrazione sulla coppia conica, in poche parole come se attaccasse a piccoli tratti facendo ruotare con il motore il cardano.
		 
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2006, 13:41 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2006 ubicazione: GIUBIASCO 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			Questo mi tranquillizza, grazie   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2006, 15:10 | #4 |  
	| Mucchista amletico doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 23.043
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Spartacus
					
				 E' normale, non è altro che l'innesto frizione che non essendo perfettamente planare, quando arriva in contatto tocca e non tocca e provoca la vibrazione sulla coppia conica, in poche parole come se attaccasse a piccoli tratti facendo ruotare con il motore il cardano. |  
vale anche per il 1150 Spartacus ? ?
		 
				__________________Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2006, 11:42 | #5 |  
	| Mucchista amletico doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 23.043
				      | 
 
			
			Spartacusssssssssssssssssss
		 
				__________________Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2006, 13:21 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: LI DAVANTI... 
					Messaggi: 1.000
				      | 
 
			
			CERTO  è la stessa menata!!!!!  
				__________________ADVENTURE 990 S ABS
 QdE member since 11/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2006, 17:55 | #7 |  
	| Mucchista amletico doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 23.043
				      | 
 
			
			Grazie caro
		 
				__________________Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2008, 00:49 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2004 ubicazione: Sofia 
					Messaggi: 953
				      | 
 
			
			come fa a provocare la vibrazione sulla coppia conica ?
		 
				__________________R1200GS
 status: Ok
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2008, 12:22 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			Essendo un neofito BMWista chiedo se è normale al rilascio della frizione in partenza sentire il clonck della trasmissione? Solo se rilascia in fretta, se invece si rilascia lentamente non si sente.Qualche volta mi succede anche che tra la 4^ e la 5^  e tra la 5^ e la 6^ scappi "fuori la marcia" e avendo l'acceleratore aperto manda il motore al limitatore.
 Grazie
 
				__________________R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
 Honda Africa Twin 750 RD07-1994
 Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2008, 17:32 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2007 ubicazione: Alba 
					Messaggi: 1.015
				      | 
 
			
			La prima che hai detto è normale, la seconda mai successo!
		 
				__________________G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2008, 15:19 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2008 ubicazione: PN (Poveri Noi) 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Miky  Essendo un neofito BMWista chiedo se è normale al rilascio della frizione in partenza sentire il clonck della trasmissione? Solo se rilascia in fretta, se invece si rilascia lentamente non si sente.Qualche volta mi succede anche che tra la 4^ e la 5^  e tra la 5^ e la 6^ scappi "fuori la marcia" e avendo l'acceleratore aperto manda il motore al limitatore.
 Grazie
 |  Se ti "scappa la marcia" è perchè non l'hai innestata bene. Vai trnquillo
		 
				__________________R1200GS ADV LC TB
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2008, 15:49 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GSTourer  Se ti "scappa la marcia" è perchè non l'hai innestata bene. Vai trnquillo |  Infatti è quello che pensavo. Probabilmente sono troppo abituato al cambio dell'AT che in confronto a quello della cicciona e di burro. A riguardo devo anche dire che il ponticello del cavalletto laterale mi rompe non poco per l'innesto delle marce.
		 
				__________________R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
 Honda Africa Twin 750 RD07-1994
 Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2008, 10:59 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2008 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			sulla mia GS avvertivo la sensazione tipo di raggi rotti, alla fine ho dovuto cambiare il differenziale posteriore, tutto a mie spese, dovendo anche insistere con il concessionario che riteneva fosse tutto normale !!!
 ti confermo che il Gs si rompe
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |  |     |