La cosa si fa complicata...leggo tantissimi post molto istruttivi sia per contenuto diciamo etico che per quello pratico. Paolo la tua situazione è però diversa dalla mia...infatti io possiedo un GS1200 06 con 15k km mentre te eri nel pallone con una moto nuova e pagata (per me)una bella cifra. Sei stato gentilissimo a postarmi i link e me li sono divorati...come ti dicevo il gs l'ho preso usato e, proveniendo da un Gs1150, devo ammettere che per motore e cambio non c'e' confronto.il 1200 è un altra moto, capace di togliermi anche belle soddisfazioni con una guida un tantino sportiva che mi porta a sfruttare, chiudendole, tutte e due le gomme senza peraltro eseguire manovre pazzesche ed adottando una guida veloce e lineare...infatti è proprio questo che amo del GS, il misto. Provengo da varie moto e le hyper sport jap l'ho lasciate perchè mi sono reso conto che mi facevo prendere un pochino troppo la mano. Il motore che spinge e sembra urlare di piacere mi faceva impazzire ma devo dire che tra muraglione, colla e piu' tranquilli giri marchigiani, il gixxer 750 lo strapazzavo sapendo di rischiare. Questo con il GS sembra che non avvenga, ovvero guido la moto con passione ma non ho mai piu' avuto la sensazione di stare sulla lama del rasoio in cui basta un attimo...ora il gs mi piace ma se lo uso in percorsi stradali lunghi un po' risento del motore, delle vibrazioni e non vedo l'ora di lasciare strade statali o autostrade per ritrovarmi a guidare in tratti di misto,diciamo, medio - stretto. Ora conoscendomi so che il kS mi darebbe tante soddisfazioni e, chiedo ai possessori, se per stazza, passo e posizione di guida posso ritenerlo meno incline a smanettate rispetto ai milloni giapponesi...come dire: è possibile definirlo una potente moto matura???
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|