![]() |
S.o.s. sto per essere attaccato da una bertuccia gigante!
Ragazzi,
sono affezionatissimo alla mia GS1200 e la trovo unica in tante occasioni. Però uso la moto al 99,99% su asfalto e per trasferte di circa 300 km quando, spesso, vado a Roma dai miei. Oggi all'autogrill l'ho parcheggiata vicino ad un K1200S e mi sono messo ad osservare bene la 4cil bavarese. Ho acceso una sigaretta ed il proprietario mi è venuto a fare compagnia esaltandone l'uso da turismo veloce. Riflettendo ho valutato la possibilità di un cambio del mio GS per il suddetto K. Ho sempre avuto, prima del gs, moto veloci (quasi tutti gixxer)e devo ammettere che se pur godibilissima sul misto, la GS, poverina, non puo' nulla rispetto all'emozioni esplosive di un 4cil in piena accelerazione. Inoltre non vi nascondo che nelle trasferte autostradali non è propriamente il massimo per vibrazioni e protezione all'aria. Di contro valuto che il boxer è sicuramente unico e che non se ne vedono molti montati su moto diverse da BMW. Un altro elemento incerto è la stanchezza della posizione di guida che assumerei sul K1200S, ovvero ci si stanca molto di piu' rispetto ad un viaggio stradale su un GS? Ho provato una volta il kappone sportivo ma ero molto prevenuto non avendo conosciuto ancora il GS e mi sembrava che in basso non aveva un gran motricità a causa del famigerato 4cil che va goduto su regimi sicuramente più alti...so che sono due moto completamente diverse ma sto pensando che l'uso del mio gs è veramente molto stradale...Che ne pensate, c'e' qualcun altro che è stato assalito dallo stesso animale? lamps |
Comprati una RT
|
Cavolo c'ho 31 anni!!! Per l'RT non ci vuole la tessera della bocciofila??!!
|
Quote:
|
Rump, scherzavo, ma l'RT è veramente troppo turistica per i miei (attuali) gusti. E' sicuramente stracomoda e macina km a non finire ma un tantino troppo ingombrante per l'uso cittadino che effettuo nei miei viaggi a Roma e nel suo caotico traffico. Te l'hai mai provato il Kappone???
|
Quote:
|
Quote:
Comunque non ha il boxer...e devi guidare un pò sui polsi.... Non sono un esperto... |
Quote:
Non è larga come l'RT, ma ha un interasse da autotreno ed in raggio di sterzata inesistente! :confused: Su strada però è una goduria!;) |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/VBFOR....php5?t=162911 http://www.quellidellelica.com/VBFOR....php5?t=171446 http://www.quellidellelica.com/VBFOR....php5?t=172402 http://www.quellidellelica.com/VBFOR....php5?t=172709 http://www.quellidellelica.com/VBFOR....php5?t=173659 http://www.quellidellelica.com/VBFOR....php5?t=175964 |
La cosa si fa complicata...leggo tantissimi post molto istruttivi sia per contenuto diciamo etico che per quello pratico. Paolo la tua situazione è però diversa dalla mia...infatti io possiedo un GS1200 06 con 15k km mentre te eri nel pallone con una moto nuova e pagata (per me)una bella cifra. Sei stato gentilissimo a postarmi i link e me li sono divorati...come ti dicevo il gs l'ho preso usato e, proveniendo da un Gs1150, devo ammettere che per motore e cambio non c'e' confronto.il 1200 è un altra moto, capace di togliermi anche belle soddisfazioni con una guida un tantino sportiva che mi porta a sfruttare, chiudendole, tutte e due le gomme senza peraltro eseguire manovre pazzesche ed adottando una guida veloce e lineare...infatti è proprio questo che amo del GS, il misto. Provengo da varie moto e le hyper sport jap l'ho lasciate perchè mi sono reso conto che mi facevo prendere un pochino troppo la mano. Il motore che spinge e sembra urlare di piacere mi faceva impazzire ma devo dire che tra muraglione, colla e piu' tranquilli giri marchigiani, il gixxer 750 lo strapazzavo sapendo di rischiare. Questo con il GS sembra che non avvenga, ovvero guido la moto con passione ma non ho mai piu' avuto la sensazione di stare sulla lama del rasoio in cui basta un attimo...ora il gs mi piace ma se lo uso in percorsi stradali lunghi un po' risento del motore, delle vibrazioni e non vedo l'ora di lasciare strade statali o autostrade per ritrovarmi a guidare in tratti di misto,diciamo, medio - stretto. Ora conoscendomi so che il kS mi darebbe tante soddisfazioni e, chiedo ai possessori, se per stazza, passo e posizione di guida posso ritenerlo meno incline a smanettate rispetto ai milloni giapponesi...come dire: è possibile definirlo una potente moto matura???
|
Quote:
converrai con me che la maturità la si acquisisce (non sempre purtroppo) con l'andare dell'età e non con la moto posseduta..... Probabilmente ti troveresti oggi a guidare il K con maggior responsabilità rispetto, a suo tempo, di come utilizzavi il gsxr,.... Dal canto mio ti assicuro che la K si può prestare benissimo anche ad un uso pseudo turistico. Tra i 2000 e 6000 ha una dolcezza e nel contempo un tiro impressionante che ti permette di trotterellare alla grande.....la vera sorpresa per me di questa moto. Oltre ai 6/7000 giri puoi immaginare il comportamento... Si lode tanto l'elasticità del boxer, ma questo 4 cilindri, in maniera del tutto diversa come è ovvio che sia, non ha nulla da invidiare, anzi...... Credo infine che la definizione di potente moto matura possa calzare abbastanza bene. Pensaci, anche perchè credo tu sia in buona compagnia :arrow::arrow::arrow: |
La maturità dev'essere nelle testa e nel polso di chi la guida, non in un motore da più di 160 cv.
Se la prendi come moto da viaggio al posto del GS, secondo me sbagli, ma qualcuno c'è anche andato a Capo Nord. Se la prendi per il piacere dei cv, della linea fantastica, fai bene. A me piace da morire e confesso che mi manca un po' il coraggio di prenderla..... per tanti motivi. |
è perchè non vai a provare un K1200RS, bello comodo e silenzioso ???
giusto per farti un'idea e sentire un altro tipo di 4 cilindri, decisamente più docile ai bassi e comunque cattivo agli alti. prima serie, un po' più "aggressive" della seconda, un bel paio di gomme e via, ti macini km senza rendertene conto.....cose comunque già dette e ridette e stradette ps. quest'anno in sardegna c'ho fatto pure sterrato ;) pps. e quando parli di scimmia x la esse ti capisco benissimo, guarda la firma |
La definizione di potente moto matura è eccellente per la kappona. Con tutto il rispetto per il GS, se lo si usa, prevalentemente, su strada (qualsiasi strada, anche la più tormentata stradina di montagna), la kappona è perfetta. E se i semimanubri affaticano, basta montare il manubrio aftermarket alto... e diventa una vera goduria. E non sto parlando di andare come dei matti, ma di sano e puro piacere di guida. Insomma, secondo me, la tua scimmietta è più che giustificata!!!
|
...manubrio alto al posto dei semimanubri??? C'e' qualche foto in giro?
Cmq non sono ancora deciso al 100% anche perchè il cardano che scarica 160 cv lo devo ancora digerire...voi, possessori, che impressione avete nella reattività di tale trasmissione, su un potente 4cil, rispetto alla catena? |
Il cardano della K è molto più "digeribile" che quello provato sul GS, che mi è sembrato più secco e rumoroso.
Svantaggi per un utilizzo turistico semi sportivo non ne vedo. Probabilmente, ma non ho esperienza diretta, la catena, se si è alla ricerca di alte prestazioni in termini si velocità di cambiata è meglio, ma la comodità di avere il cardano, per l'assenza di manutenzione non è poca cosa per l'utilizzo quotidiano della moto. |
Ok la :arrow: ma nel traffico caotico il GS è imbattibile!!!
Da quel che dici, tessera bocciofila o no, a me sembra che l'ideale sia l'RT. |
il kappone la definirei una moto matura. ti fa trotterellare con trnaquillità regalandoti una estrema souplesse di marcia ma nei momenti in cui vuoi il brivido te lo dà eccome! io non la trovo troppo stancante in autostrada, certo se vuoi il comfort prenditi o l'rt o il kgt.
è una sport-touring, e fa bene tutte e due le cose. invoglia a cazzeggiare? mah, che dire? diciamo che ti asseconda nei momenti di cretineria acuta........... comunque: P R O V A L A ! secondo me l'unico suo limite è la città: è pesante, non molto maneggevole. ma io non la cambierei mai, piuttosto ne ho affiancato un'altra piccola e leggera..eheheheh |
L'autostrada è il terreno peggiore per il GS...
|
Va là, chi si risente............Il PacPeter schutzstaffeln.......
|
e tu stai in vacanza con il conte e maurissio.................
|
Quote:
F650GS R1100GS R1150GS R1150GS TS R1200GS K1200R 2005 K1200R 2007 Vorrà pur dire qualche cosa!!!!!!!! |
Ho un caro amico che ha il k1200s e ne dice solo un gran bene, motore in alto ma in autostrada è un godimento, ottimo riparo dal vento, manubrio sufficientemente alto da non caricare nè polsi nè schiena, pedane abbastanza basse, insomma all'ultimo mugello è partito alle 6 del mattino da Napoli dopo notte di sesso ed è arrivato alle 11,30 sul circuito fresco come una rosa. Se fai molta autostrada è eccezzionale. Tipo: gs = suv , k1200s = berlinona sportiva
|
Ragazzi se il possessore del Kappone ci fa pure una notte di sesso non ho piu' alcun dubbio!!! D'altronde l'ho sempre detto orizontale (boxer)è fantastico, ma verticale (K) è da urlo!!!!
eheheh...siete proprio fortissimi! Non sono ancora persuaso al 100% anche perchè ogni tanto la mia compagna scende in garage e quando trova una moto diversa s'incazza paurosamente, ma tant'è...al cuor non si comanda. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©