|
15-02-2008, 23:00
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Quote:
io mai equilibrate...mai un problema
|
C.lo? Tutto può essere... in ogni caso al cambio gomme va fatta l'equilibratura, che sulle moto a differenza delle auto, si fa anche dx/sx sullo stesso cerchio.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
16-02-2008, 02:43
|
#102
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da marcotosim
Una domanda: quella anteriore si consuma più facilmente sul fianco sx. da cosa dipende? Mi dicono che l'assetto della moto è ok.
|
Hai controllato se hai un cilindro più spostato in avanti rispetto all'altro? 
Seriamente.
La ruota anteriore potrebbe essere leggermente storta ovvero piegata cioè inclinata.
La ruota anteriore potrebbe essere non correttamente disassata. Vedasi la relativa FAQ.
|
|
|
16-02-2008, 02:48
|
#103
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da lucabmwr1150rt
..... ha messo il cerchio sulla bilanciatrice statica e mi ha fatto vedere che non c'era squilibrio.
|
Lo squilibrio si misura con la gomma montata.
E' la gomma da equilibrare, tant'è vero che porta sul fianco un bollino rosso indicante il peso minore da posizionare in corrispondenza della valvola.  O no?
|
|
|
21-02-2008, 15:13
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
La mia modestissima esperienza:
Z4 ancora le rimpiango, sembravano nate per la RT (1100).
Z6 max 12.000 Km, giudizio negativo sia per il disegno del battistrada che per la scalinatura enorme che si formava dai 7-8000 in poi.
Michelin Pilot Road 2, molto meglio, stanno durando più o meno lo stesso ma nettamente più affidabili e meno deteriorate. Salvo imprevisti, le rimonterò.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
21-02-2008, 16:33
|
#106
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
|
Oggi mi sono arrivate le gomme da Pneus gomme on-line http://www.pneus-online.it/
consigliatomi da ...........................
Dovevano consegnarmi le gomme con la sigla "C" specifica per RT e una e` giusta la posteriore invece oltre ad non avere la sigla e` stagionata di 4 anni. pensano di vendere vino sta` gente.
Vi consiglio di non comperare gomme da sta` gente, per fortuna ne ho un treno in arrivo da un grossista di Bologna e quindi tra 15/20gg le butto via.
GRAZIE http://www.pneus-online.it/
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
21-02-2008, 16:40
|
#107
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
La mia modestissima esperienza:
Z4 ancora le rimpiango, sembravano nate per la RT (1100).
Z6 max 12.000 Km, giudizio negativo sia per il disegno del battistrada che per la scalinatura enorme che si formava dai 7-8000 in poi.
Michelin Pilot Road 2, molto meglio, stanno durando più o meno lo stesso ma nettamente più affidabili e meno deteriorate. Salvo imprevisti, le rimonterò.
|
Pilot 2 stupende fatto 15.000km appena tolte pero` devo dire che le continental Attck"C" sono ancora meglio pero` bisogna prendere quelle made in Germany e possibilmente controllare la data di costruzione, DOT altrimenti rischiate di buttare i soldi.
Questo vale per tutte le gomme.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
21-02-2008, 17:40
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
tant'è vero che porta sul fianco un bollino rosso indicante il peso minore da posizionare in corrispondenza della valvola.  O no?
|
NO! Trattasi di leggenda...
__________________
QDE member da sempre
R850R back home!
|
|
|
21-02-2008, 21:39
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
Oggi mi sono arrivate le gomme.................
Dovevano consegnarmi le gomme con la sigla "C" specifica per RT e una e` giusta la posteriore invece oltre ad non avere la sigla e` stagionata di 4 anni. pensano di vendere vino sta` gente............ per fortuna ne ho un treno in arrivo da un grossista di Bologna e quindi tra 15/20gg le butto via.
|
Se sono Metz. Z6 la specifica C per l'anteriore è OK, per il posteriore dell'RT 1200 dipende da che pneumatico monti...
http://www.metzelermoto.it/it_IT/bro...R_generale.pdf
E' C se hai un 180/55 ZR 17"
Comunque se le butti, dimmi dove che le vado a prendere  
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 21-02-2008 a 21:42
|
|
|
22-02-2008, 09:03
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
Quote:
La ruota anteriore potrebbe essere leggermente storta ovvero piegata cioè inclinata.
La ruota anteriore potrebbe essere non correttamente disassata. Vedasi la relativa FAQ.
|
Facendo una ricerca all'interno del forum ho notato che il fenomeno del consumo anomalo della gomma anteriore è piuttosto comune (ne è affetta anche la mia) ed è imputabile alla coppia di rovesciamento.
Da ciò che scrivi tu il discorso cambia : abbiamo tutti l'anteriore storto e/o disassato ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
22-02-2008, 09:44
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Da quel che ne so io qualunque moto a cardano consuma l'anteriore in modo asimmetrico. Lo faceva anche il VL1500 e lo fanno tutte le BMW degli amici.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-02-2008, 10:04
|
#112
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2007
ubicazione: Copparo (FE)
|
Prima della RT avevo un K75 (chiaramente con cardano), montavo sempre le Metzeler, ma l'anteriore si consumava regolarmente. Non saprei... comunque non è un grosso problema visto che succede a tanti, temevo potesse essere un problema di assetto della mia moto.
|
|
|
23-02-2008, 12:07
|
#113
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Hai controllato se hai un cilindro più spostato in avanti rispetto all'altro? 
Seriamente.
La ruota anteriore potrebbe essere leggermente storta ovvero piegata cioè inclinata.
La ruota anteriore potrebbe essere non correttamente disassata. Vedasi la relativa FAQ.
|
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ezio il mio cilindro sinitro e piu` avanti del destro, e adesso cosa faccio??????
Anch'io sono d'accordo con te ogni montaggio dopo va` fatta l'equilibratura con gomma installata, in particolar modo l'anteriore.
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
23-02-2008, 14:20
|
#114
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
Ezio il mio cilindro sinistro è più avanti del destro, e adesso cosa faccio??????
|
Visto? E' come dicevo. Il cilindro sinistro adesso peserà di più sull'anteriore, a sinistra, accentuando il consumo della gomma proprio lì.
|
|
|
24-02-2008, 15:35
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
sono sempre più soddisfatto delle pilot 2 quando saranno finite penso che le rimonterò.
|
|
|
24-02-2008, 20:39
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da jiango70
sono sempre più soddisfatto delle pilot 2 quando saranno finite penso che le rimonterò.
|
Bene, bene. Attendiamo notizie a chilometraggio avanzato.
Curiosità: giri da solo o con passeggero?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-02-2008, 20:22
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
per adesso giro solo solo in misto non autostrada,sono molto soddisfatto con la bella stagione girerò anche con mia moglie ciao.
|
|
|
25-02-2008, 20:51
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Ieri primo giro serio con entrambe le Pilot Road 2 rodate. Colline reggiane, una curva dopo l'altra da raccordare in scioltezza, ottime per testare il feeling con le nuove gomme. Poi una capatina al Passo Pradarena, tornanti e qualche curvetta da attenzione coi rivoli di neve sciolta sull'asfalto. Su al passo strada pulita ma una quarantina di cm di neve ai lati. Molto bello.
Le gomme sono andate molto bene, trasmettono un ottimo feeling, facili nell'inserimento di curva, danno una sensazione di sicurezza, sono molto soddisfatto, anche facendo la tara al "cambio gomme" in sè.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
29-02-2008, 12:46
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X EZIO 51:
Non fare così..., poi la gente ci crede veramente...
Eri una persona tanto seria!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 29-02-2008 a 13:17
|
|
|
29-02-2008, 13:00
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da lucabmwr1150rt
Ho soltanto un dubbio. il gommista non mi ha equilibrato la gomma posteriore dicendo che è superfluo; anche l'anteriore non voleva equilibrarla dicendo che i nuovi pneumatici non hanno + alcuna necessità di essere equilibrati.
dopo tanto pregare mi ha accontentato e credo anche coglionato. ha messo il cerchio sulla bilanciatrice statica e mi ha fatto vedere che non c'era squilibrio. da notare che ha lasciato i pesi adesivi che erano montati con le vecchie gomme.
che fare adesso? quale prova? aspetto risposte
|
A volte ho dovuto far sostituire delle gomme nuove ( mentre le montavano ) per eccesso di squilibrio perchè portavano più di 80 Gr....!
Ti porto l'esempio riferito al mio tipo di moto che, comunque, è valido per tutte a parte delle misure specifiche...
--------------------------------------------------------------
Dati tecnici 0587 - K 1200 GT
36 - Ruote e pneumatici
Denominazione
Condizione
Valore
Valido
36 30 - Ruote della moto
Squilibrio ammesso ruota anteriore
max 5 g
Contrappeso ammesso
su entrambi i lati applicare il cerchio fino a metà
max 80 g
Squilibrio ammesso ruota posteriore
max 45 g
Contrappeso ammesso
su entrambi i lati applicare il cerchio fino a metà
max 80 g
36 31 - Ruote con supporto
Tipo costruttivo di ruota anteriore
Pezzo fuso in allumino, MT H2
Dimensione cerchio ruota anteriore
3,50" x 17"
Oscillazione radiale ruota anteriore
max 2 mm
Oscillazione assiale ruota anteriore
max 2 mm
Tipo costruttivo di ruota posteriore
Pezzo fuso in allumino, MT H2
Dimensione cerchio ruota posteriore
5,50" x 17"
Oscillazione radiale ruota posteriore
max 2 mm
Oscillazione radiale ruota posteriore
max 2 mm
36 32 - Pneumatici
Denominazione del pneumatico anteriore
120/70 ZR 17
Pressione di gonfiaggio del pneumatico anteriore
Solo pilota, con pneumatico freddo
2,5 bar
Funzionamento con passeggero e/o carico, a pneumatico freddo
2,5 bar
Denominazione pneumatico posteriore
180/55 ZR 17
Pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore
Solo pilota, con pneumatico freddo
2,9 bar
Funzionamento con passeggero e/o carico, a pneumatico freddo
2,9 bar
Pressione di controllo valvola della ruota
4 bar
Profondità del battistrada anteriore e posteriore
Limite d'usura, solo per la Germania
min 1,6 mm
Limite d'usura, eccetto Germania
Prescrizioni legali specifiche per Paese
----------------------------------------------------------
Da retta a me, cambia gommista ( non andarci mai più perchè è un delinquente!  ) e fatti subito equilibrare le ruote.
Fino ad ora hai camminato " male " anche se non hai avuto problemi..., poi che tipo di problemi vuoi che ci siano..., solo che vai con le ruote che hanno squilibri enormi ( quasi sempre... ), ma tu non te ne sei accorto. 
Per le auto è lo stesso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-09-2008, 15:10
|
#121
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
|
Metzeler Z6 Interact
Devo cambiare i pneumatici sulla mia R1200RT ed avrei intenzione di montare i Metzeler Z6 Interact.
Qualcuno che li ha già montati mi può dire come si trova e quanto li ha pagati?
GRAZIE!!!
giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
|
|
|
01-09-2008, 15:27
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
|
Montati a Giugno ho fatto 6000 Km. All'inizio benissimo, poi ho fatto un bel viaggio in Sardegna (2500KM) con moglie e carico e si sono un po appaiattiti. Vanno ancora bene si piega con un buon feeling ma mi accorgo che si sono un po appiattite perche' il passaggio in piega e' diventato un po' brusco.
Mi aspettavo una maggior resistenza ma forse e' anche un po colpa mia che non le ho tenute sempre ben gonfie. A meta' del viaggio ho fatto un controllo erano 2/2.2 invece che 2.5/2.9!!
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
01-09-2008, 15:49
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
|
Le nuove Metzeler..sono anche loro ..con una specifica ..per moto sopra i 240 kg...
Vai a vedere quà tutte le gomme con le varie specifiche.....
http://www.nikpneumatici.com/
Ricordati..che se non le monti rinforzate ..ti ritroverai a fare 6.000 KM.......
Dimensione
120/70 17 zr (58w) Roadtec Z6 Interact Front G
DOT (Anno di produzione)
08

Note
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL Roadtec Z6 Interact Front G
Anteriore, tubeless " G " rinforzato, per moto pesanti ( oltre 240 kg ), largo 122 mm, alto 600 mm.
Dimensione
180/55 17 zr (73w) Roadtec Z6 Interact rear C
DOT (Anno di produzione)
08
Note
180/55 ZR 17 M/C (73W) TL Roadtec Z6 Interact Rear C
Posteriore, tubeless " C " rinforzato per moto pesanti ( oltre 240 kg ), largo 178 mm, alto 630 mm.
Comunque noi preferiamo le Eccezionali Michelin Pilot Road 2..bimescola. ( UN ALTRO ANDARE.)
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
01-09-2008, 17:33
|
#124
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Grandi, grandissime gomme per l'rt, naturalmente quelle con le specifiche corrette. Per adesso avendo fatto solo 3.000 KM, l'unica incognita è la durata.
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 75K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
03-09-2008, 13:59
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
|
Ho il modello con le specifiche corrette montato in BMW. Confermo che sono ottime gomme ma ho dubbi sulla durata. Adesso sono a 7000 e per il momento si viaggia bene anche se non c'e' piu' il feeling di quando erano nuove.
Qualcuno ha provato le pilot road 2 e ha qualche indicazione sulla durata?
A me piacerebbe avere delle gomme buone che durino almeno 15/20000 Km.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|