Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2008, 17:52   #26
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
predefinito

Nelle infrastrutture ti do ragione...ma in Austria si paga spesso e volentieri....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:53   #27
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
... però il clima generale sulle strade è quello di persone che collaborano e non che si combattono.
mai frase fu piu' azzeccata!
  Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:01   #28
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Tanto per dire: nel civilissimo Alto-Adige mi risulta ci sia il più alto numero di suicidi per depressione, tanto per dire......ci vivreste nella casupola sul cucuzzolo della montagna?
bhè tu hai colto uno degli aspetti che fanno la distinzione tra essere turista di passaggio e viverci in quella realtà

io invece l'ho menzionato perchè , nonostante sia ( e su questo credo che seriamente non ci sia da discutere ) ITALIA vedi che ci si comporta in modo molto ma molto più civile ..... e per civile intendo che se lasci la porta di casa aperta ..... non ti succede quello che è successo a Wotan , se guardi a bordo strada non vedi il pattume che gli automobisti di passaggio scaricano dal finestrino , se guardi le strutture pubbliche sono curate e ben accudite.....

faccio un esempio che racchiude il succo del discorso .... e forse è un pò fuori tema ...

ma quando per tv hanno menzionato e fatto vedere nel servizio di quei due turisti tedeschi che si erano fermati in una spiaggia a Torre Annunziata e sono stati menati e lei è stata stuprata ..........

ma l'avete vista la spiaggia che hanno inquadrato nel servizio ???? ......

sembrava una discarica a cielo aperto , sulla sabbia c'era di tutto .......

sarà anche stata una spiaggia non custodita e libera ......... però che noi italiani siamo degli zozzoni e menefreghisti è cosa risaputa

è sufficiente che vi guardiate attorno mentre siete in giro e ve ne rendete conto.
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:06   #29
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
(..) nonostante sia ( e su questo credo che seriamente non ci sia da discutere ) ITALIA vedi che ci si comporta in modo molto ma molto più civile ..... (..)
E' civile bersi 2 o 3 medie prima di cena e magari anche dopo e mettersi al volante?

A Berchtesgarden ad esempio i sacchi della munnezza erano ammucchiati lungo la strada in attesa che venissero a pigliarseli ad esempio, non è che facessero una gran bella figura.....molto i meglio i cassonetti!

Poi io sono un provincialotto, ma questo ho visto e notato.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 27-08-2008 a 18:10
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:11   #30
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

anzi dico anche di più e faccio una provocazione

qui dentro siamo 11.000 iscritti ......... sono convinto che parecchi qui dentro quando sono in auto e fermi al semaforo o anche viaggiando se stanno aprendo un pacchetto di sigarette nuovo la pellicola e il foglietto di stagnola lo fanno volare fuori dl finestrino , se si soffiano il naso il fazzoletto fuori , se poi hanno il posacenere pieno anche quello fuori ( ho menzionato cose da fumatori perchè sono quelli più odiosi , anche dal semplice buttare il mozzicone per terra )

quanti di noi predicano bene e razzolano male ........ ce n'è di sicuro !!!!

siamo uno spaccato della popolazione che vive in questa Nazione ...... quindi non siamo esenti da tutto quello che ha detto Wotan e altri
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:14   #31
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

QdE non è un campione rappresentativo... però concordo con il senso di quello che vuoi dire, anche se non ne capisco lo scopo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:15   #32
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
predefinito

Il senso dei miei interventi era che a volte pensiamo all'estero come ad un'isola felice di civiltà.......non è sempre vero, poi dei difetti, noi italiani ne abbiamo, molti....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:16   #33
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

in francia viaggio più sicuro che in italia, ho meno la sensazione che tutti mi vengano addosso e anche se non nutro troppa simpatia per i francesi trovo che in macchina stiano alle regole fino in fondo, la segnaletica è essenziale e quasi sempre necessaria ed è un piacere viaggiare su strade pulite e ordinate
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:26   #34
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
concordo con il senso di quello che vuoi dire, anche se non ne capisco lo scopo.
non c'è nessuno scopo , nessun secondo fine , nulla di nulla

noto semplicemente che a volte dal dire al fare c'è di mezzo il mare
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 21:16   #35
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

ho avuto la tua stessa sensazione dopo 2 settimane in USA...dove peraltro mi sono trovato in un paio di circostanze in imbarazzo per l'eccessiva prudenza di alcuni guidatori locali..
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 21:33   #36
BerrynaGS
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
 
L'avatar di BerrynaGS
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
predefinito

appena rientrata da un altro giro fra passi tra Austria e Germania....non ho diretta esperienza negli ultimi anni con altri paesi ma la differenza come "vivere civile" si nota eccome"!!!
appunto sicuramente una maggiore educazione stradale, non solo intesa come conoscenza dei segnali ed efficacia degli stessi, ma proprio come comportamento di guida...
purtroppo l'Italia in questo senso mi sembra una sorta di giungla dove passa prima chi è più forte...IMHO naturalmente...
ma se sono in moto tendono a non considerarmi....se giro col bilico da 44 ton si vede come si spostano al volo!!!(ps guido bene.....)
BerrynaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 21:33   #37
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
La sensazione che si prova tornando in Italia è sempre quella di un paese privo di guida. Bentornati a tutti!
Questa è sempre la prima sensazione che si ha tornando in patria. Ma guardiamo positivo: non siamo "senza guida", siamo "autogestiti" !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 21:42   #38
BerrynaGS
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
 
L'avatar di BerrynaGS
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
predefinito

Wotan nel mio sproloquio personale mi sono dimenticata di dirti che mi dispiace per la brutta sorpresa....
è una delle cose che mi fa più paura in assoluto....
BerrynaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 21:51   #39
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Ben rientrato Wotan....

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
anzi dico anche di più e faccio una provocazione

qui dentro siamo 11.000 iscritti ......... sono convinto che parecchi qui dentro quando sono in auto e fermi al semaforo o anche viaggiando se stanno aprendo un pacchetto di sigarette nuovo la pellicola e il foglietto di stagnola lo fanno volare fuori dl finestrino
Io fumo (haime,poco ma fumo) sono oltre 10 anni che non fumo più in auto e non getto nulla dal finestrino.....

Basterebbe veramente poco, molto poco.....
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 22:03   #40
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Hai tenuto conto delle macchine rosse e di quelle gialle?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 22:44   #41
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ritorno sull'argomento civiltà sulle strade, e ritengo che la strada sia un'ottima metafora della vita.

Se su un'autostrada estera sopraggiungo a sorpassare un'auto che sta avvicinandosi ad un camion, il comportamento di tale auto è pressoché invariabilmente lo stesso: se non è in grado di precedermi nel sorpasso in sicurezza, aspetta che io abbia terminato la manovra, altrimenti mette la freccia, si sposta rapidamente nella corsia di sorpasso, accelera per non intralciare eccessivamente la mia marcia e rientra prontamente a destra appena terminato il sorpasso, di solito mettendo la freccia.
Con questa sensibilità nei miei confronti, a me viene naturale alleggerire leggermente la pressione sull'acceleratore per facilitare la manovra.
Questo è un esempio, ma vale in ogni altra circostanza: il rispetto reciproco è tale che tutti, salvo rari scapestrati e ubriachi, vi si adeguano in modo del tutto naturale e armonioso.

Nell'identica situazione in Italia, l'auto in genere non sta ben centrata nella sua corsia, ma mostra un'evidente tendenza ad invadere la corsia di sorpasso, fatto che mi spinge normalmente a rallentare e/o lampeggiare per evitare conseguenze gravi. Dopodiché c'è un buon 30-40% di probabilità che l'auto continui a spostarsi lentamente ad occupare la corsia di sorpasso, senza freccia, fottendosene della mia posizione e senza la minima accelerazione.
Se poi sono fortunato, questa lenta e inesorabile migrazione verso la corsia di sorpasso è accompagnata dall'inserimento di una freccia - atto che, in qualche caso raro ma statisticamente sensibile, determinerà il lampeggio dello stop sinistro o di qualche altra lampada errata.
E' chiaro che se tutto va bene sono un po' indispettito, e in parecchi casi mi tocca inchiodare per evitare un urto; in casi del genere viene naturale un bel colpo di clacson, ed è chiaro che al quarto o quinto imbecille, parte il vaffa e anche il gestaccio.


Con l'esempio fatto sopra non intendo mettere in risalto solo il fatto che l'italiano è assai meno disciplinato del suo omologo straniero, ma intendo rimarcare soprattutto il fatto che egli non sa proprio guidare, non sa come deve essere fatta una manovra.
E non intendo neanche dire che all'estero sono tutti santi, no di certo: gli indisciplinati esistono ovunque; solo che da noi l'indisciplina è la regola, mentre altrove è l'eccezione, e - fatto fondamentale - questa eccezione è perfettamente coscente di trasgredire, mentre nell'automobilista italiano medio questa consapevolezza è del tutto assente.

Prendiamo ad esempio il rispetto del limite di velocità, una delle cose più dure e forse innaturali da seguire.
All'estero in genere è rispettato da tutti, magari non al millimetro, ma con 5/10 km/h (indicati) di tolleranza, e vanno tutti più o meno alla stessa velocità (= relax e sicurezza).
Noi invece abbiamo bisogno del tutor per far questo. Dove questo non c'è, la gente viagga alla velocità che gli pare, e non è raro vedere gente che va in autostrada a 70 come a 200, con la conseguente situazione di stress e di pericolo generale.

Il più bello poi accade quando c'è il cartello che segnala un controllo elettronico della velocità: all'estero tutti rallentano più o meno impercettibilmente per essere certi di trovarsi al di sotto del limite che stavano già sostanzialmente rispettando, mentre qui da noi la gente inchioda, perché sa vagamente di trasgredire, ma in genere non ha la più pallida idea di quale sia il limite in quel tratto - anche perché, a differenza che nei paesi civili, il preavviso del controllo della velocità non è accompagnato o immediatamente seguito da una ripetizione del limite.
E a tutto questo si aggiunge anche la paura di incappare in un apparecchio con "taratura all'italiana".


Di questo mondo di schegge impazzite in un ambiente caotico mi sono veramente rotto i coglioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 22:48   #42
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.173
predefinito

condivido, purtroppo o si fa la rivoluzione o si emigra.
Aggiungo, non è sempre vero che all'estero sono più civili, li hanno iniziato a bastonare sul groppone molto prima, e come il cane di Pavlov si sono adattati.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 27-08-2008 a 22:50
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:13   #43
cocmas
Mukkista in erba
 
L'avatar di cocmas
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
predefinito

sono stato in Francia, in germania e in Austria. Il loro grado di civiltà è altissimo, volenti o nolenti...siamo diventati gli zingari dell'europa, volenti o nolenti... una volta all'estero eravamo sopportati perchè benchè caciaroni e insofferenti alle regole (vedi code), almeno avevamo le mani bucate, come si diceva il povero si fa a casa. Adesso oltre ai soliti vizi, siamo anche fra i più poveri dell'Europa, quindi all'estero se ne fregano altamente di noi. Questa estate, ero in Corsica, nei ristoranti la percentuale era questa: 59% francesi, 30% tedeschi, 10% olandesi e 1% italiani.
ve lo posso dire perchè grazie a Dio, di ristoranti ne hio girati parecchi.
Nei bar gli italiani qualche birra, coca cola, ma per il resto poca pila.
Naturalmente ci sono le eccezioni da noi e da loro, ma in generale, dico in generale le loro città sono molto più pulite, il traffico più ordinato, quei pochi monumenti che hanno li sanno presentare in modo eccezionale, vedere i castelli della Loira e poi andate alla reggia di caserta, (ci sono in maggio in tutti e due i posti), andate in Normandia e poi ditemi deve trovate le rotonde con le aiuole in quel modo, manco in Alto Adige, ci sono bagni pubblici dovunque, da noi per pisciare bisogna prendere tre caffè, cartelli stradali pochi ed efficienti, qui c'è una giungla e non sono rispettati, la polizia è defilata ma sempre presente, purttroppo e dico purtroppo la mancanza di educazione civica, di autorità nelle scuole, di senso dello stato, il permissivismo generalizzato ha fatto si che ormai una generazione di maleducati, imbelli, caratterialmente fragili, ha preso campo, generando figli a cui tutto è permesso, a loro volta annoiati che si rifugiano nell'alcool per avere qualche sballo. A voi le critiche e le opinioni.
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
cocmas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:14   #44
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Io in 18 anni ho fatto spesso da Milano a Oslo e viceversa in macchina. L'unica cosa che mi sento di aggiungere alla miriade di cose già dette e ripetute è che in questi 18 anni ho visto un progressivo avvicinamento dei comportamenti sulla strada. Da parte nostra un lento e graduale miglioramento, dall'altra un notevole peggioramento.

IMHO
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:16   #45
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Comunque quando parlo dell'Italia io mi riferisco alla Brianza, che è MOOOLTO vicina alla Svizzera
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:22   #46
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma ... Pare che alcune cittadine italiane siano sempre ai primi posti nelle periodiche classifiche mondiali sulla qualità della vita.
I turisti italiani vanno nei bei posti, nelle vaste distese della Normandia o negli ampi e deserti spazi scandinavi. O a visitare i rari monumenti sassoni.
Andate in certe zone di Liverpool, Glasgow, alla Banlieu.
Noi abbiamo poco spazio abitabile (gran parte è montagna), troppe strade, più automobili di tutti, troppi monumenti e, certo, anche più arretratezza.
Ma 'st'abitudine de piagnersi - e quindi autogiustificarsi - addosso, pure questa è una caratteristica tutta italiota.
  Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:40   #47
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Paragonare una metropoli europea con una città da nemmeno 200.000 abitanti mi pare quantomeno scorretto.
Ti dirò... anche facendo un confronto omogeneo, non ne usciamo granché bene.

Parma è sicuramente una delle città italiane con la più alta qualità della vita, pensavo che reggesse il confronto a livello europeo, ma l'anno scorso mi sono dovuto ricredere... e mi è bastato visitare e conoscere un paio di cittadine tedesche di dimensioni paragonabili (Gutersloh e Bielefeld, in Westfalia), nelle quali ho dovuto soggiornare l'anno scorso per motivi di lavoro.

Beh...

Non hanno niente, sembra che la storia non sia nemmeno passata di lì, eppure... porka pupazza, ti viene voglia di mettere radici lì e di non schiodarti più!

__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:41   #48
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Non so gli altri, ma personalmente non amo piangermi addosso. Osservo la realtà, quello che osservo non va bene e perciò lo dico e mi propongo di fare qualcosa per cambiare lo stato delle cose.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 23:47   #49
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Io per ora mi limito a rispettare le regole e gli altri. E penso possa essere un buon inizio per tutti
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 00:05   #50
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Di questo mondo di schegge impazzite in un ambiente caotico mi sono veramente rotto i coglioni.
come no quotarti!
...pure i ladri!
povera patria!


indosso una uniforme per lavoro e anche se non "vale" un ghello, t'assicuro che al mio "apparire" tutti si ridimensionano!
chi si mette la cintura,chi nasconde il cellulare,chi rallenta,chi ti da strada.....
mi fan ridere,rattristare ed incazzare tutto nello stesso tempo!
allora mi chiedo: SIAMO UN POPOLO DI CODARDI E COGLIONI?
...dei bambinoni che hanno bisogno della "balia" per star buoni e fare i bravi!
fanno bene le autorita' a cazziarci,a renderci la vita stradale "difficile" intimorendoci.....poi ci sono anche le ingiustizie!
insomma:bentornato!
e' l'unica soluzione....per il nostro fare:REPRIMERE!

Ultima modifica di calabronegigante; 28-08-2008 a 00:11
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©