Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2008, 00:30   #22
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Ciao Burt, ieri abbiamo fatto il giro insieme....
ho visto, anche se per poco, come guidi e ti ho stimato molto, ho meglio, rispetto al sottoscritto c'era un abisso sia quando salivi dai passi che quando scendevi, ed eri pure in compagnia. Credo non avresti grossi problemi nemmeno con un K uguale al mio che invece sempre al sottoscritto nei tornanti stretti un po' pesa e affatica. Vuoi perchè in primis non sono proprio un gran manico vuoi anche perchè la moto la conosco ancora poco (3 mesi di vita quasi 6000 km). Anche nel giro di ieri non ho tenuto l'andatura sperata. C'è ancora da studiare..... poi comunque di mio sono uno
tranquillo in moto.
Unico problema sarebbe per chi sta dietro. Un giro come quello di ieri peserebbe non poco alla tua compagna e alla fine anche a te. A giugno ne ho fatto uno simile con moglie e non è stata propriamente una passeggiata, alla sera ero decisamente più stanco di quanto non lo fossi ieri e lei era decisamente cotta. Al contrario abbiamo fatto qualche we fa una tre giorni tosco-umbra, quindi a parte i monti sibillini, poche curve e tanta autostrada (1600 km) e non è andata male. Da naked si è quasi trasformata in una touring....
Per la protezione all'aria pensavo peggio. Il cupolino sport (maggiorato rispetto quello standard) fa il suo lavoro. Rimane sempre una nuda ma meno peggio rispetto, per esempio, alla r1200r (cupolino standard) che ho provato di recente. 140, 150 km/h sono ancora accettabili. Il passo lungo (forse il più lungo della categoria credo) permette poi una buona posizione a chi è alto come noi.
Per quanto riguarda i consumi, per esempio ieri ho fatto circa i 16 km/lit. Le cose peggiorano molto nel ciclo urbano. Si scende facile intorno ai 13 e anche meno se la si usa in maniera sporca....
Manutenzione è presto per parlare. Come detto in quasi 6000 km niente olio da rabboccare e solo la gomma posteriore, cambiata proprio sabato prima del giro (a 5300 km era andata - bt014) montando una bt016 che devo ancora giudicare....
Infine il miglior pregio sta nel motore, godibilissimo anche in 6a marcia dai 3000 giri, regolare e con un tiro quasi infinito.... Senza esagerare il giro di ieri lo si può fare anche tutto in 4a e 5a marcia....
Saluti.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©