Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   k1200r mamma che bello (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184277)

BurtBaccara 25-08-2008 09:51

k1200r mamma che bello
 
Ieri girando con alcuni QdEisti sono rimasto ri-affascinato dal K1200r.
Da ex K75ista non posso che ricordare la stupenda posizione di guida e la fantastica erogazione del motore unito a ZERO consumi di olio e benzina.
Ora immagino che il nuovo K e il mio vecchio K75 oltre che un cilindro in più vi siano differenze mostruose.
Contando che:
- sono alto 1.86
- uso la moto tutti i gg in città per andare in uff
- faccio anche tanti km nel weekend (anche 2.000)
- non vado in vacanza in moto
- in autostrada tengo una media di viaggio di 140-160km/h.
- non ho da caricare chissà che grandi bagagli
- il mio (attuale) zainetto pesa 44kg
- ora ho un ADV1150

Chi ha voglia di farmi un breve riassunto (o segnalarmi post dell'argomento) di:
pregi
difetti
consumi (olio-benzina)
tagliandi.

Gentilissimi ringrazio.

fabiotpr 25-08-2008 12:24

Ciao,
se usassi molto la moto in citta' probabilmente non sceglierei la KR. E' poco maneggevole nello stretto: i suoi kili e il passo lungo si fanno sentire decisamente.
Anche sui tornanti, infatti, non c'e' paragone con un GS. Sulle curve veloci invece e' fantastica. Ha una quarta marcia "tuttofare" che in montagna, se non hai voglia di smanettare con il cambio, ti porta ovunque con ottime risposte.

Consumi: benzina circa 13/15 km con un litro; olio non ne consuma affatto.

f.

gilbemonster 25-08-2008 13:56

se vendi il gs FORSE mi interessa

io ho il .k1200r del 08....allora motore pauroso...consumi buoni anche se ho il polso molto pesante....
ciclistica da paura...
io la trovo anche abbastanza rapida e maneggevole pur provenendo dall HYPERMOTARD che e una fun-bike

ho imparato anche ad impennarci che mi sembrava impossibile visto l interasse lunghissimo..

io pero da subito ci ho dovuto cambiare le gomme di legno e lo scarico pesante anzi pesantissimo e troppo silenzioso davvero! con un akra omologato e tappato che pero ha un sound degno di una moto....

in due e davvero comoda e le borse sono utilissime

e un bmw costruito bene che nn costa una follia in rapporto ai cavalli e che nn hanno tutti...

BurtBaccara 25-08-2008 14:07

Protezione dall'aria (con piccolo cupolinoo) ??
Durata (media) delle gomme ?

max74 25-08-2008 14:13

cupolino sport, protezione aria buona finoa 140-150
durata gomme, (dipende dal quanto e' pesante la mano)

max74 25-08-2008 14:14

poi se ti interessa io lo vendo

fabiotpr 25-08-2008 14:15

La protezione dall'aria e' abbastanza scarsa... Ma ci si fa l'abitudine (e i muscoli del collo) con il tempo.
Per le gomme io faccio circa 6.000 kilometri con gomme medio-sportive (Dunlop Qualifier e Conti SportAttack).

f.

andrew1 25-08-2008 15:16

Ciao cavelon

Quoto quello che ti hanno scritto, ed aggiungo qualora ne prendi una usata NON prendere un MY inferiore al 07, i motivi li trovi in questa sezione.

Per i tagliandi c'è poco da dire: solo cambio olio + filtro, cambio olio cardano (si stà 10 minuti, quindi poca cosa) e pulizia filtro aria, quindi un tagliando ogni 10K costa sui 100 euro (ovviamente fatti fare il preventivo PRIMA altrimenti ti sparano sui 200 as usual).

Ogni 30K km c'è il controllo del gioco delle valvole e la sostituzione candele: per fare la sostituzione candele si deve togliere il radiatore acqua (anche se in realtà si riesce "semplicemente" allentando i supporti radiatore) e poi per riempirlo (qualora venga tolto) si deve fare lo spurgo con una pompa a vuoto: è poca cosa, ma sò che qualche conce la fà passare come una operazione NASA e quindi quel tagliando lo fà pagare sui 300-500 euro.
Ad un amico hanno sparato sui 600 perchè gli hanno detto che hanno dovuto "registrare le valvole", ma in questo caso ti consoglio di farti telefonare ed andare a verificare di persona i giochi, perchè se non fai uso Valentino Rossi della moto dubito che serva qualche cambio pastiglietta a 30K o 60K Km!!!

Hedonism 25-08-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da gilbemonster (Messaggio 3067451)

......

in due e davvero comoda e le borse sono utilissime

......

uhm.... la mia passeggera non e' assolutamente daccordo con te :protest: , purtroppo per me.... :mad: :mad::mad:

e borse saranno "stilose", ma se vuoi andar via ti consiglio il montaggio di altre borse tipo Givi o Kappa o Krauser, in questa sezione trovi il mio post al riguardo, gli attacchi sono acquistabili presso Sw-Motech (il produttore) o Bikefactory.

BurtBaccara 25-08-2008 15:46

Interessante grazie.

pulcius 25-08-2008 16:03

Burt, se posso permettermi, non me ne vogliano i KRisti, se vieni dal GS non credo ti troverai molto a tuo agio.
Mi spiego meglio: è una moto fantastica, un proiettile, il motore non finisce mai, fa paura, però abituato al GS ti sembrerà di guidare una moto che NON curva, molto impegnativa fisicamente, con scarsissima protezione dall'aria.
Sei molto carico sulle braccia (rispetto al GS).

Anch'io ero tentatissimo quando ho cambiato la mia, poi è bastata una prova di 20 minuti e non ci ho più pensato, andando a "ripiegare" sul GS1200Adv.

Un consiglio vivissimo: vai dal conce e provala.

max74 25-08-2008 16:13

il gs e' piu' facile nella guida, ma non e' esageratamente carica sulle braccia,
sul gs allora sei carico sulla schiena (che e' peggio)

Hedonism 25-08-2008 16:21

la postura sul manubrio del K-R e' sicuramente piu' indicata per l'uso stradale

e' anche vero che la "fanta" moto non c'e' ancora, quella che va forte, consuma poco, pesa meno, curva bene nel misto e' stabilissima nel veloce, non fa male a sedere o polsi ma trasmette tutte le sensazioni al pilota.... ecc ecc

io ho fatto appena 2000 km con il mio K-Sport e nonostante ne sia soddisfatto temo che volendo continuare a viaggiare in coppia dovro' disfarmene.... non e' giusto che le mie ferie diventino il "calvario" della mia compagna.

se interessa ne possiamo parlare

modmax 25-08-2008 16:26

Quanto è alta la tua fidanzata ?

Fossi in te proverei a modificare la sella, abbassare le pedane del passeggero......... a meno che nn ci siano altri motivi.

Hedonism 25-08-2008 16:59

ma sai mod, la sella della top saddlery potrebbe anche darmi una mano, si chiama 640 euro con inserti in gel (se non fornisco la mia) .... ma a questo punto mi fido poco a spendere degli altri soldi, e' la prima volta che affrontiamo questo problema nonostante non abbiamo mai provato le moto prima di comprarle, prova che dovrebbe comunque andare oltre il classico giretto proposto dai conce (quando la moto c'e')

poi sai la K ha la sella così il Gs espone il passeggero all'aria la RT ti toglie l'aria e crepi dal caldo....... insomma e' un po' fatica prevedere di non aver problemi

modmax 25-08-2008 17:04

Mi spiace, ma ti capisco benissimo, viaggiando sempre in coppia, quando devo cambiare moto mi faccio mille seghe mentali....... perchè so' bene che se viaggia male lei, il viaggio è rovinato...... anche per me. :cool:

max74 25-08-2008 17:06

la soluzione e' il monoposto, tanto le donne prima rompono che non stanno comode, poi se gli compri la moto comoda ti trovano mille scuse per non venire.

modmax 25-08-2008 17:10

Dipende dalle donne, la mia è venuta in Viaggio di Nozze in Irlanda per 6.000 km.

Hedonism 25-08-2008 17:11

Quote:

Originariamente inviata da modmax (Messaggio 3067974)
Mi spiace, ma ti capisco benissimo, viaggiando sempre in coppia, quando devo cambiare moto mi faccio mille seghe mentali....... perchè so' bene che se viaggia male lei, il viaggio è rovinato...... anche per me. :cool:

reduce da un week end a Campo Imperatore + Sibillini, km 1100 ....... ho subito "il gesto" del mancato collegamento all'interfono... pesissimo... :mad: :mad:

insomma un disastro.... ti dico solo che sto guardando un last minute in mar rosso in alternativa alla settimana in francia camargue+provenza+verdon, partenza prevista questo sabato! :mad:

farmi 3600 km in queste condizioni proprio non me la sento..... :(

modmax 25-08-2008 17:25

Azz....... :confused::confused::confused:

"Paolone" 26-08-2008 00:30

Ciao Burt, ieri abbiamo fatto il giro insieme....
ho visto, anche se per poco, come guidi e ti ho stimato molto, ho meglio, rispetto al sottoscritto c'era un abisso sia quando salivi dai passi che quando scendevi, ed eri pure in compagnia. Credo non avresti grossi problemi nemmeno con un K uguale al mio che invece sempre al sottoscritto nei tornanti stretti un po' pesa e affatica. Vuoi perchè in primis non sono proprio un gran manico vuoi anche perchè la moto la conosco ancora poco (3 mesi di vita quasi 6000 km). Anche nel giro di ieri non ho tenuto l'andatura sperata. C'è ancora da studiare..... poi comunque di mio sono uno
tranquillo in moto.
Unico problema sarebbe per chi sta dietro. Un giro come quello di ieri peserebbe non poco alla tua compagna e alla fine anche a te. A giugno ne ho fatto uno simile con moglie e non è stata propriamente una passeggiata, alla sera ero decisamente più stanco di quanto non lo fossi ieri e lei era decisamente cotta. Al contrario abbiamo fatto qualche we fa una tre giorni tosco-umbra, quindi a parte i monti sibillini, poche curve e tanta autostrada (1600 km) e non è andata male. Da naked si è quasi trasformata in una touring....
Per la protezione all'aria pensavo peggio. Il cupolino sport (maggiorato rispetto quello standard) fa il suo lavoro. Rimane sempre una nuda ma meno peggio rispetto, per esempio, alla r1200r (cupolino standard) che ho provato di recente. 140, 150 km/h sono ancora accettabili. Il passo lungo (forse il più lungo della categoria credo) permette poi una buona posizione a chi è alto come noi.
Per quanto riguarda i consumi, per esempio ieri ho fatto circa i 16 km/lit. Le cose peggiorano molto nel ciclo urbano. Si scende facile intorno ai 13 e anche meno se la si usa in maniera sporca....
Manutenzione è presto per parlare. Come detto in quasi 6000 km niente olio da rabboccare e solo la gomma posteriore, cambiata proprio sabato prima del giro (a 5300 km era andata - bt014) montando una bt016 che devo ancora giudicare....
Infine il miglior pregio sta nel motore, godibilissimo anche in 6a marcia dai 3000 giri, regolare e con un tiro quasi infinito.... Senza esagerare il giro di ieri lo si può fare anche tutto in 4a e 5a marcia....
Saluti.

BurtBaccara 26-08-2008 16:55

Grazie per i complimenti PAOLO gentilissimo e grazie anche per le tue impressioni.
Come detto da altri, dovrei provarlo anche se rispetto al GS mio attuale c'è un mondo di differenza, ma la tua moto è bellissima.

ALEXGS 02-09-2008 16:25

Mi collego al postdi Burt poichè in questi giorni il conce ha pensato bene :mad::mad::mad::mad:......di darmi un K1200R :rolleyes::rolleyes:
porcacciadiunaporcaccia pur avendola do solo 2 giorni mi sale sempre di più la :arrow::arrow::arrow::arrow:
Motore paura e pur essendo alto 1.85 mi trovo molto bene :):):)
esteticamentie mi piace molto e ancor più la sport .:cool::cool:
L'unica cosa è che con un mezzo simile il polso ti spinge ad darci .......
cmq complimeti a tutti quelli che ne sono possessori e magari .....:confused::confused:...ki lo sa ....
ciao a tutti

Saponetta 02-09-2008 23:04

Ciao Burt, + o - ribadisco i concetti espressi dagli altri ragazzi.
In base alle tue caratteristiche/esigenze mi sento di sconsigliartela per un uso intenso in città causa l'interasse kilometrico ed il cambio un po lento.
Io, adeguamente preparata con anche il baulone, l'ho usata finora tre volte per le ferie senza particolari problemi (tranne una maggiore rumorosità del cambio in 2 e con i bagagli... :confused: )
Buona la protezione aerodinamica fino ai 140/150 (sono alto 1,85).
Gomme: con Dunlop Qualifier RR post 5.000 ant 7.500. Considerato che faccio circa 15.000 km/anno a giorni monterò i più turistici Roadsmart e valuterò la differenza di grip/durata.
Venendo da moto con i semimanubri per me la postura è assolutamente rilassata.

Se hai altre domande "abusa" pure...

ALFREDO DATI 05-11-2008 20:29

la kr è x me u a moto molto maneggevole (anche in città), pur provenendo da una hornet/07.
Consumi 15 Km/lt con mano pesante, 19-20 con cuore leggero. ne sono in possesso da poco, (usata del 2006), vorrei sapere dei difetti, se ne ha...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©