Io non andrei a spendere soldi modificando la sella originale; si tratta di un lavoro senza risultato garantito e che crea un falso senso di risprmio.
Qualunque lavoro tu faccia sulla sella originale modificandola, fa si che i soldi che spendi non li riprendi più perchè devi darla all'acquirente quando la venderai; questo nel migliore dei casi, cioè se sarai soddisfatto del lavoro. Se invece il lavoro non ti soddisferà (e può succedere) avrai speso dei soldi che non recuperi, ed in più avrai rovinato una sella originale che dovrai utilizzare comunque, amenochè non farai rifare il lavoro una seconda volta, con lo stesso rischio della prima (che non venga bene) e con la stessa certezza (che non recupererai i tuoi soldi).
Se invece prendi una sella nuova, hai semp're la possibilità di rivenderla se non dovessi essere soddisfatto, o di usarla e rivenderla poi quando rivenderai la moto...
Se poi ne trovi una usata (sai che io vendo una Corbin) ti risparmi anche l'eventuale svalutazione da nuovo ad usato e potresti usarla finchè ti pare e poi rivendendola riprendere i tuoi soldi (o al limite poco meno).
PS: la sella Corbin non costa 900 €, ma 1.300.
900 € è il prezzo che trovi (in dollari) sul sito americano, solo che loro non spediscono in Europa, quindi devi comperarla da un rivenditore italiano (tipo Marmorata a Roma) che la compera dall'importatore che a sua volta se la fa spedire dall'america pagando trasporto e dazi doganali.
Alla fine devi anche aspettare 4 mesi perchè la producano (sono fatte una per una artigianalmente) e la spediscano.
Secondo me è un prodotto che non può essere paragonato agli altri, troppa la differenza di materiali, di rifinitura e di fattura.
IMHO