Caligola
un po' è come la dici tu ma la dici male!
RIPETO:
La Trascrizione di Vendita di un Mezzo Circolante, per avere
VALIDITA'
deve essere Presenta al Pubblico Registro Automobilistico di competenza,
portando solo la Dichiarazione di Vendita autenticata
(che poi sarebbe il retro del Certificato di Proprietà) o:
-dal notaio (meglio di no perchè ti levano un botto di soldi)
-dal titolare di un'agenzia automobilistica (GRATIS)
-dal funzionario di una qualsiasi circoscrizione (solo il bollo)
questa Dichiarazione ha validità sessanta giorni,
dopo i quali si pagherà una mora pari al giorno di presentazione.
E' questo l'unico passaggio che ti dà sicurezza di aver FATTO la trascrizione
in modo esatto!
E' il PRA che comanda perchè è lui che ti TOGLIE un sacco di soldi tra
Imposte, Bolli ed IPT!!!!!
e quindi da lui (il PRA), esce il Certificato di Proprietà!
DOCUMENTO INDISPENSABILMENTE IMPORTANTE,
PIU' DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE!!
poi invece per circolare, la trascrizione deve essere fatta anche in Motorizzazione, esibendo copia della stessa accompagnata da una copia di
identità ed un modello compilato (2120)
consegnato il tutto ti stampano l'etiketta autoadesiva da
appiccicare sul libretto!
Ma bada bene...
se la trascrizione avverrà solo alla MCTC questa.....
non vale un tubo per le rogne legali!
ripeto,
comanda il PRA! è da li che partono i fermi amministrativi sul mezzo,
con relative penali da pagare!