Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2008, 01:14   #1
dyna
Mukkista doc
 
L'avatar di dyna
 
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
Messaggi: 1.243
predefinito

Caligola
un po' è come la dici tu ma la dici male!

RIPETO:
La Trascrizione di Vendita di un Mezzo Circolante, per avere
VALIDITA'
deve essere Presenta al Pubblico Registro Automobilistico di competenza,
portando solo la Dichiarazione di Vendita autenticata
(che poi sarebbe il retro del Certificato di Proprietà) o:
-dal notaio (meglio di no perchè ti levano un botto di soldi)
-dal titolare di un'agenzia automobilistica (GRATIS)
-dal funzionario di una qualsiasi circoscrizione (solo il bollo)
questa Dichiarazione ha validità sessanta giorni,
dopo i quali si pagherà una mora pari al giorno di presentazione.

E' questo l'unico passaggio che ti dà sicurezza di aver FATTO la trascrizione
in modo esatto!
E' il PRA che comanda perchè è lui che ti TOGLIE un sacco di soldi tra
Imposte, Bolli ed IPT!!!!!
e quindi da lui (il PRA), esce il Certificato di Proprietà!
DOCUMENTO INDISPENSABILMENTE IMPORTANTE,
PIU' DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE!!

poi invece per circolare, la trascrizione deve essere fatta anche in Motorizzazione, esibendo copia della stessa accompagnata da una copia di
identità ed un modello compilato (2120)
consegnato il tutto ti stampano l'etiketta autoadesiva da
appiccicare sul libretto!
Ma bada bene...
se la trascrizione avverrà solo alla MCTC questa.....
non vale un tubo per le rogne legali!
ripeto,
comanda il PRA! è da li che partono i fermi amministrativi sul mezzo,
con relative penali da pagare!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
dyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 07:40   #2
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dyna Visualizza il messaggio
RIPETO:
La Trascrizione di Vendita di un Mezzo Circolante, per avere
VALIDITA'
deve essere Presenta al Pubblico Registro Automobilistico di competenza,
portando solo la Dichiarazione di Vendita autenticata
(che poi sarebbe il retro del Certificato di Proprietà) o:
-dal notaio (meglio di no perchè ti levano un botto di soldi)
-dal titolare di un'agenzia automobilistica (GRATIS)
-dal funzionario di una qualsiasi circoscrizione (solo il bollo)
questa Dichiarazione ha validità sessanta giorni,
dopo i quali si pagherà una mora pari al giorno di presentazione.

E' questo l'unico passaggio che ti dà sicurezza di aver FATTO la trascrizione
in modo esatto!
E' il PRA che comanda perchè è lui che ti TOGLIE un sacco di soldi tra
Imposte, Bolli ed IPT!!!!!
e quindi da lui (il PRA), esce il Certificato di Proprietà!
DOCUMENTO INDISPENSABILMENTE IMPORTANTE,
PIU' DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE!!

Io siccome sono uno sveglio feci la iscrizione al PRA mesi dopo i 60gg (avevo solo la carta di circolazione, nel frattempo ho ricevuto "regolarmente" le multe ecc.).
Al momento di mettermi in regola al PRA per avere il CdP pagai solo un bollo da 14,62€ e 52€ per le spese del PRA, la mora sulle moto non esiste.
Se avessi avuto un'auto, oltre a 240€ avrei pagato anche una multa salata, sulle moto no.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 08:25   #3
il caligola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Io siccome sono uno sveglio feci la iscrizione al PRA mesi dopo i 60gg (avevo solo la carta di circolazione, nel frattempo ho ricevuto "regolarmente" le multe ecc.).
Al momento di mettermi in regola al PRA per avere il CdP pagai solo un bollo da 14,62€ e 52€ per le spese del PRA, la mora sulle moto non esiste.
Se avessi avuto un'auto, oltre a 240€ avrei pagato anche una multa salata, sulle moto no.
appunto la mora sulle moto non ESISTE, Dyna, fai confusione con le automobili.....la moto non era "radiata" se si superavano o si superano i 60 gg, quello che ho scritto corrisponde a realtà "detta bene".....almeno nella mia città (capoluogo di prov.), ma credo dovunque.
comunque Dyna, ai tempi in cui era necessario l'atto notarile le cose sono sempre andate esattamente cosi come ho scritto.
Il post è nato per una transazione avvenuta durante "quei tempi", è inutile disquisire su come vadano le cose "oggi", e comunque, per fare un riferimento ad "oggi", Il PRA da noi ha lo sportello unico e tutt'ora NON è assolutamente necessario andare anche in motorizzazione come dici tu, dal PRA concludi il passaggio dalla A allaZ in 20 minuti.
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"

Ultima modifica di il caligola; 22-08-2008 a 08:32
il caligola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©