Zio,
il concetto che sommessamente mi permettevo di esprimere, è legato al gusto della moto in base alla velocità di crociera.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
DOpo un iniziale entusiasmo vado sempre piu' piano, ho sempre meno gusto, faccio le cose in automatico come un dovere piu' che un piacere. Ancora qualche giorno e la moto mi viene a nausea.
|
Io in OGNI occasione vado piano, e faccio le cose semi automatiche perchè non sto gareggiando con alcuno, che sia il tragitto casa-lavoro, che altro.
Tutto ciò ha poco o nulla a che vedere con la passione motociclistica, IMHO.
Ora, se noi vogliamo selezionate i tragitti con stelline e rimarcare il gusto ASSOLUTO di uno rispetto ad altro, allora io diro le mie solite cacate, ma se dobbiamo esser seri, è opportuno mettere da parte la tendenza (che ho anche io , lo sottolineo) di ritenere il metro di paragone del mondo intero in base ai nostri usi e consumi.
Io quando faccio un tragitto AMO guardare il tragitto, tutto ciò è molto differente da chi invece piega abbestia nello stesso tragitto, ma sia io che lui stiamo vivendo la moto, a me la nausea verrebbe al posto suo, ed immagino, come ad Aspes, facendo quello che faccio.
La cosa meno importante che dicevo era anche legata a quelli che NON essendone capaci, piegando abbestia perchè gli lo hanno detto al bar, invadono la mia corsia, ma era secondario questo.
Infine il non volere andare a lavoro in moto , la cosa a cui ti riferisci, è il perfetto parallelismo con chi fra noi vivendo la moto a modo suo, riesce a GODERSELA anche in quel fragente.
Quindi dire che il tragitto casa-lavoro SI DEVE fare con lo sputer, ha lo stesso valore di quello che dice un altro che va a lavoro con la moto.
Spero di essere stato chiaro, non è mia intenzione offendere alcuno, se poi quelli che non usano la moto in città o nei brevi tragitti sono quelli col GS, un motivo ci deve essere...
