Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-08-2008, 18:12   #1
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

partendo dal presupposto che la legge non ammette l'ignoranza (della stessa) il proprietario del mezzo dovrebbe sapere sempre chi guida il (suo) mezzo: chi, quando e dove

credo quindi che il pizzo aggiuntivo arriva senza possibilità di repliche
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 18:36   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.435
predefinito

Puoi tentare il ricorso per i seguenti motivi:

- mancata segnalazione dell'autovelox: prima ci devono essere i segnali (fissi o mobili) e devono essere ripetuti in presenza di ogni incrocio laterale (altrimenti tu potresti arrivare da una strada laterale e non vedere la segnalazione)
- taratura dell'apparecchio: ogni autovelox deve essere tarato da un ente certificato. In italia neppure esistono!
- mancata fermata dopo l'eccesso di velocità: normalmente ti devono fermare subito dopo (altrimenti sarebbe troppo comodo mollare l'autovelox a fare multe...). Solo in poche strade (eg: autostrada, superstrade) c'è l'effettiva impossibilità di fermare subitro il trasgressore ma QUESTE DEVONO ESSERE SEGNALATE IN UN APPOSITO ELENCO. Se la strada dove ti hanno beccato non è compresa in questo elenco puoi fare ricorso.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 21:45   #3
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
- taratura dell'apparecchio: ogni autovelox deve essere tarato da un ente certificato. In italia neppure esistono!
Niente da fare, con questa motivazione il ricorso al giudice di pace si perde al 99%. La taratura legale non è obbligatoria per gli autovelox, lo ha stabilito a chiare lettere la Cassazione.

Possono esserci speranze, invece, per la questione della mancanza della presegnalazione e per la non visibilità della postazione: l'organo accertatore dovrà dimostrare davanti al giudice di pace di aver posizionato la postazione in maniera visibile e di aver correttamente disposto la segnaletica prevista.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 01:02   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.435
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Niente da fare, con questa motivazione il ricorso al giudice di pace si perde al 99%. La taratura legale non è obbligatoria per gli autovelox, lo ha stabilito a chiare lettere la Cassazione.

Possono esserci speranze, invece, per la questione della mancanza della presegnalazione e per la non visibilità della postazione: l'organo accertatore dovrà dimostrare davanti al giudice di pace di aver posizionato la postazione in maniera visibile e di aver correttamente disposto la segnaletica prevista.
Sicuro?
Ecco la sentenza del Giudice di Pace di Moncalvo del 17/12/2005:

http://www.ricorsi.net/Giurisprudenz...mbre-2005.html
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 01:50   #5
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Sicuro?
Sì, purtroppo...


Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Ecco la sentenza del Giudice di Pace di Moncalvo del 17/12/2005:

http://www.ricorsi.net/Giurisprudenz...mbre-2005.html
Ecco uno stralcio della sentenza n. 14566/2007 depositata in data 21/06/2007 della Corte Suprema di Cassazione - Sezione II Civile:

... (omissis) ...

Infondata è, infine, l'argomentazione circa l'inaffidabilità del dispositivo utilizzato per mancanza di taratura e di revisione, dal momento che nessuno disposizione normativa impone la taratura periodica o prima dell'uso delle apparecchiature di rilevazione automatica della velocità.

... (omissis) ...


Fonte: http://www.ricercagiuridica.com/sent...x.php?num=2451

Insomma, siamo fregati.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 01:24   #6
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Niente da fare, con questa motivazione il ricorso al giudice di pace si perde al 99%. La taratura legale non è obbligatoria per gli autovelox, lo ha stabilito a chiare lettere la Cassazione.
Se vuoi ti posto integralmente sentenze sia di giudice di pace, sia di cassazione che invece dicono l'esatto opposto.
La LEGGE è UNA! E dice che gli autovelox DEVONO ESSERE TARATI E CERTIFICATI!!
E non è un'interpretazione ma è una LEGGE!!!!!!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 01:52   #7
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca.gi Visualizza il messaggio
La LEGGE è UNA! E dice che gli autovelox DEVONO ESSERE TARATI E CERTIFICATI!!
Quale legge, di preciso?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 02:17   #8
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Quale legge, di preciso?
se non erro è la legge 273/1991
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 19:36   #9
Lenny
Mukkista in erba
 
L'avatar di Lenny
 
Registrato dal: 28 Jul 2005
ubicazione: Mandello del Lario (LC)
Messaggi: 347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
partendo dal presupposto che la legge non ammette l'ignoranza (della stessa) il proprietario del mezzo dovrebbe sapere sempre chi guida il (suo) mezzo: chi, quando e dove

credo quindi che il pizzo aggiuntivo arriva senza possibilità di repliche
non voglio replicare, solo pagare; ma rimane un pizzo.
__________________
[FONT=Century Gothic]LENNY[/FONT]
R1200R Bianchina
Lenny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 20:28   #10
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La prima cosa da fare è richiedere la foto,manda un fax con la richiesta al nr del comando che trovi sul verbale con allegato il verbale stesso e scrivici il tuo indirizzo mail,te la spediscono subito.
Se nella foto ci sono altri veicoli, contesti e te la tolgono sicuro.
Dalla foto puoi risalire al punto esatto e verificare se la postazione era regolare.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 20:41   #11
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peranga
Quindi è un'informazione che potresti essere oggettivamente impossibilitato a fornire, e non possono multarti per questo
non voglio fare polemica, sia ben chiaro,

ma la responsabilità dovrebbe significare anche questo, IMHO

... nel senso che all'autorità frega niente se tu non lo sai, tu lo devi sapere e se sei in difetto sei sanzionabile (in quanto intestatario del mezzo e di conseguenza capro espiatorio)
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 21:51   #12
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
partendo dal presupposto che la legge non ammette l'ignoranza (della stessa) il proprietario del mezzo dovrebbe sapere sempre chi guida il (suo) mezzo: chi, quando e dove

credo quindi che il pizzo aggiuntivo arriva senza possibilità di repliche
puoi citare quale legge o articolo del CdS obblighi il proprietario ad essere informato ed eventualmente a tenere un registro di chi guida la sua macchina/moto?
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 23:33   #13
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
puoi citare quale legge o articolo del CdS obblighi il proprietario ad essere informato ed eventualmente a tenere un registro di chi guida la sua macchina/moto?
Non vi è alcun obbligo di tenere registri, ma la cosa è irrilevante.

Codice civile, art. 815. Beni mobili iscritti in pubblici registri.

I beni mobili iscritti in pubblici registri sono soggetti alle disposizioni che li riguardano e, in mancanza, alle disposizioni relative ai beni mobili.

Codice civile, art. 832. Contenuto del diritto.

Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico.

Codice della strada, art. 196. Principio di solidarietà.

1. Per le violazioni punibili con la sanzione amministrativa pecuniaria il proprietario del veicolo, o, in sua vece, l'usufruttuario, l'acquirente con patto di riservato dominio o l'utilizzatore a titolo di locazione finanziaria, è obbligato in solido con l'autore della violazione al pagamento della somma da questi dovuta, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà. Nelle ipotesi di cui all'art. 84 risponde solidalmente il locatario e, per i ciclomotori, l'intestatario del contrassegno di identificazione.

Codice della strada, art. 197. Concorso di persone nella violazione.

1. Quando più persone concorrono in una violazione, per la quale è stabilita una sanzione amministrativa pecuniaria, ciascuna soggiace alla sanzione per la violazione prevista, salvo che la legge disponga diversamente.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 23:06   #14
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.328
predefinito

Si' ma se la multa arriva due mesi dopo, e se uno prestasse la moto ad altri, e' credibilissimo non sapere chi fosse alla guida.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©