Tutte le volte che entro da un concessionario biemmvù ssono uno di quei bambinelli del Bangladesh (con tutto il rispetto per questa antica etnia) proiettati per la prima volta nel superstore Ferrero.
Il fatto è che capendo poco di velocipeti a due ruote trovo tutte le bavaresi bellissime, anzi ricche di personalità. Vorrei finalmente entrare nel mondo elitario dell'elica, ovviamente dalla porta di servizio dell'usato.
Vi chiedo quindi un parere, voi che già montate le tedesche con ardore e piacere.
Definiamo i termini del problema: quante zucche? Due o quattro? La uso per andare al bar, e se si, il bar sotto casa o a Brandeburgo? Problemi, problemi...
Quantifichiamo l'uso della motoretta: 300 km nei fine settimana, percorsi misti (appennino), prevalentemente da solo (se qualcuno lassu concede la grazia non farebbe schifo caricare però...), concludendo che sono 172 x 74 kg (pliche 11% grasso)

e ho un 1000 sport/touring bicilindrico italico da centodieci cawalli.
Girando per botteghe pare ci cia ultimamente parecchia disponibilita di k1200s. Ora capisco il deprezzamento, ma che una moto cosi bella perda 'si tanti soldi in 'si poco tempo dovrà pur significare qualcosa, una biemvù poi, mica califfone garelli . In base alle colorazioni di quest'anno credo inoltre che la casa madre abbia inteso scoraggiarne la vendita al di fuori della Germania e Milano Marittima. La paura è quella di prendere un ferro innamorato delle parti di ricambio (fuori garanzia). In più, per il mio uso (faccio fatica a dirlo...) credo sarebbe totalmente sprecata.
Altro bell'osso in abbondante disponibilità è la R 1200 s : l'unico difetto che posso capire a vista è che è una moto da single. Peccato perchè anche qui, specie in livrea ambulanza rosso bianca è davvero strepitosa...
Rullo di tamburi:il GS, l'unica che non mi emoziona e probabilmente è l'unica che andrebbe bene, visto le tecniche di sverniciatura che puntualmente mi applicano, magari in cilindrata 1150 per risparmiare un pò di soldini.P eccato che quella linea...
R1100s, anche questa bellissima: solo che non dovrebbero far progettare sella e maniglioni a ingenieri tedeschi appena separati. Tra l'altro ho capito che i tagliandi per 2 cil non sono proprio popolari.
K1200Rs: perfetta sia come prezzo che come linea. Purtroppo però penso sarebbe totalmente sprecata per l'uso, oltre che impegnativa per peso/potenza.
Per concludere (scusate eh) f 800 s. Che dire: io la trovo "maschia", però anche usata costa come un FZ1 Fazer. A questo punto mi sorge un dubbio: che sia la Yamahona la moto adatta all'uso, o meglio ancora un Vstrom 650 o un kawasaki Versis? La moto andrebbe scelta con il cuore, ma il cuore spesso fà caxxate...
Grazie anticipatamente per ogni graditissimo parere.