Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2008, 23:07   #1
montebianco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RoiDagobert Visualizza il messaggio
Ma che utilizzo ne devi fare? Credo che dovresti decidere in base a quello.

Il motore della GT è davvero straordinario, emozionante e senza una sbavatura. Ma la RT la trovo più comoda nei viaggi lunghi (e se guardi la mia firma vedrai che a me piace MOLTO stare comodo.. )
Turistico...ma già che ci siamo perché non mi dici qualcosa della tua esperienza con la Goldwing?
  Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 00:09   #2
Maxdreamer73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maxdreamer73
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
predefinito

Sono due splendide moto da turismo....SPLENDIDE...la differenza è con la K1200GT hai un motore che è una belva e quando dai gas te ne vai alla grande, e non è una questione di tutor...è il tiro del motore, l'urlo....hai la tigre sotto il culo....in un curvone veloce la la RT la lasci al palo....x me meglio la GT, vai tranquillo, ma se vuoi scateni la belva, anche per un solo sorpasso....
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
Maxdreamer73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 21:39   #3
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da montebianco Visualizza il messaggio
Turistico...ma già che ci siamo perché non mi dici qualcosa della tua esperienza con la Goldwing?

Guarda, francamente bisogna provarla: io non avrei mai pensato che una bestia di quelle dimensioni (e di quel peso ) potesse avere un'agilità così.

Certo non puoi farci le corse, ma se il tuyo uso è davvero turistico, ossia RIPUDI il fare lo sborone su e giù per i passi alla ricerca della piega estrema, ma anzi vuoi goderti il paesaggio percorrendo il suddetto passo gustandoti il panorama, allora provala!

Il primo stupore è metterla sul cavalletto: nessuno sforzo, nonostante i quattrocento e passa kili. Poi inizi a portarla, e man mano che prendi confidenza ti stupisci di come si comporta in curva.

A me resta ancora da prendere del tutto la mano sui tornanti più stretti, ma farci centinaia di chilometri senza fermarsi è una vera goduria. Con nessuna moto mi era capitato di non dovermi sgranchire le gambe ogni paio d'ore.

Io l'ho approciata per caso, e spazzati i pregiudizi non ne sono più sceso!
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 01:24   #4
montebianco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RoiDagobert Visualizza il messaggio
Guarda, francamente bisogna provarla: io non avrei mai pensato che una bestia di quelle dimensioni (e di quel peso ) potesse avere un'agilità così.

Certo non puoi farci le corse, ma se il tuyo uso è davvero turistico, ossia RIPUDI il fare lo sborone su e giù per i passi alla ricerca della piega estrema, ma anzi vuoi goderti il paesaggio percorrendo il suddetto passo gustandoti il panorama, allora provala!

Il primo stupore è metterla sul cavalletto: nessuno sforzo, nonostante i quattrocento e passa kili. Poi inizi a portarla, e man mano che prendi confidenza ti stupisci di come si comporta in curva.

A me resta ancora da prendere del tutto la mano sui tornanti più stretti, ma farci centinaia di chilometri senza fermarsi è una vera goduria. Con nessuna moto mi era capitato di non dovermi sgranchire le gambe ogni paio d'ore.

Io l'ho approciata per caso, e spazzati i pregiudizi non ne sono più sceso!
Grazie...mi sa che mi farò una prova...anche solo per curiosità!
sperando che non mi prenda la
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 07:24   #5
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da montebianco Visualizza il messaggio
Grazie...mi sa che mi farò una prova...anche solo per curiosità!
sperando che non mi prenda la
non provarla, la gl è contagiosa e non si scende più
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 11:01   #6
montebianco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
non provarla, la gl è contagiosa e non si scende più
Mi hanno anche detto che però è talmente assetata...da prendersi una sbornia!
E con tali consumi e con il prezzo della benza forse è meglio stare con i piedi per terra e cavalcare Bmw!
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 12:49   #7
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito GW e KLT

premesso che non hanno la scioltezza di una RT o GT, riporto alcuni giudizi di chi ha avuto KLT ed ora ha GW:
- GW, ogni 2/3 anni esce un modello nuovo (all'inizio 1200cc poi 1500cc poi 1800cc); nel 2009 esce il 2.000cc sempre con 6 cilindri
- KLT, nel 2009 dovrebbe uscire il modello nuovo (prima uscita nel 1999, poi rinnovo nel 2004 con cavalletto elettrico, sempre con il 1200 a sogliola)
- GW, seduta bassa e passo abbastanza lungo (in città e nei tornanti stretti non da serenità)
- KLT, altrettanto comoda è più alta di seduta e si fa il turista con maggior visuale (basta stare attenti a non inclinarla troppo solo da fermo, poi vai ovunque in scioltezza)
- GW, beve non poco
- KLT, negli stessi percorsi fai anche 20 km/lt
- velocità identiche
- capacità di bagagli pressochè identiche
- GW, in America costa la metà che in Europa
- KLT, stesso prezzo in tutto il mondo
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 20:48   #8
RoiDagobert
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
predefinito

sicuramente la GW è più assetata.
Quanto alla maneggevolezza, la GW mi ha dato più "confidenza" sin dalla prima prova. Ad essere sincero la LT non l'ho provata a fondo: probabilmente basta farci la mano. Ma la sella bassa della GW (ed il baricentro basso, soprattutto!) mi sembrano meglio.

Vero il discorso del passo lungo: come ho detto sui tornanti stretti (ma moooolto stretti) devo andarci ancora piano..
__________________
Fede

BMW R1200RT
RoiDagobert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©